RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony #1 nel mercato FF (in assoluto, non solo ML)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony #1 nel mercato FF (in assoluto, non solo ML)





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:05

Ma alla fine della fiera...possiamo pure dire "va bene!!" Le Sony ML FF sono al primo posto. Ok. Quindi?
Ribadisco...cosa me ne faccio di sto dato? Per non metterci un brutale "echissene!!!"...
Ognuno prenda ciò che meglio crede, che soddisfi al meglio le proprie esigenze, che abbia quelle peculiarità (a tutto tondo, non solo per i "records") tali per cui la propria passione, il proprio hobby, il proprio lavoro procedano spediti al meglio. E questo "meglio" non è una cosa determinata da sondaggi, da statistiche, da analisi di mercato, da record di vendite o quant'altro. È tutta un'altra questione.
Poi, per carità, se qualcuno si appassiona ai numerini...faccia pure, intendiamoci...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:12

L'unico vero "problema" nella questione ML vs Relfex è la perdita di valore della propria attrezzatura.
Le foto si fanno comunque, ma se le vendite di Reflex calano arriva il momento nel quale ti accorgi che la tua attrezzatura vale molto meno di quello che pensavi.
Il resto è poco più che accademia.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:13

Alleluja fratello...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:22

@Anam72
Io faccio regolarmente safari in kenya e Tanzania sin dal 1994 2 anni fa avevo con me 1dxii e 5dmkiv insieme alla 5dsr e vedevo molte reflex in giro poi nel 2017 la storia è cambiata (dall'uscita della a9 ed a7riii) ancor di piu nel mio ultimo safari di luglio 2018..qui le ml erano ben presenti.. in campo naturalistico e sportivo prenderanno campo quando Sony si degnera di far uscire sto benedetto 400 mm e a seguire 500 e 600 mm.
Qui ero con una a7riii nel mio ultimo safari
karmal.prodibi.com/a/vwd8rg9r9kqrw4?s=Bu3UjsTVYUsrUt6Fw214z9M8tjUTf3HZ

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:23

Ma alla fine della fiera...possiamo pure dire "va bene!!" Le Sony ML FF sono al primo posto. Ok. Quindi? 

Nulla... se c'erano altri dicevi la stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:23

Sto guardando dentro la sfera di cristallo e vedo..... Vedo.... Vedo....

Sony che continua a vendere bene ml FF fino a Natale facendo un annuncio di dominio sul mondo ogni settimana. Con l'anno nuovo le vendite calano drasticamente ed a marzo le quote di mercato saranno suddivise tra i tre marchi in parti uguali. Dall'estate Canon allunga ed a fine anno Sony sarà sorpassata anche da panasonic, diventando il quarto produttore di ml FF. Canikon fanno uscire nuovi modelli, Sony risponde con una fotocamera fantascientifica in grado di arrivare a 10.000.000iso col global shutter e torna a superare panasonic sul terzo gradino del podio. La situazione va avanti così per un paio d'anni, poi canikon decidono di togliersi dalla caviglia il fastidioso cagnetto e fanno un sensore di 45x30 mm (hanno fatto una nuova baionetta apposta...).
I prezzi dell FF crollano ai livelli delle attuali Apsc. Sony non può ospitare un sensore del genere dentro la propria baionetta, quindi abbandona l attacco E in favore di un attacco F (perché A c'è già e loro vogliono fregarli tutti, i clienti). Qualcuno si stizzisce ed abbandona il marchio. Karmal e Otto rinnegano il loro passato da sonyatori e fanno il mea colpa, auto dichiarandosi sonary.
Siamo nel 2023 ed a quel punto Sony non riesce più a recuperare quote di mercato.
Chiude i battenti dell'imaging e dedica le risorse liberate alla costruzione di macchine per il gelato (settore in forte crescita).
Sui forum ritorna la calma.
Tutti vivono felici e contenti e Instagram viene invaso da foto di coni e coppette alla crema e pistacchio con le più svariate inquadrature come ultima testimonianza di un bel tempo che fu.

Questo dice la sfera!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:24

Karmal lo sai vero che i tuoi file sono scaricabili, così come hai settato prodibi?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:26

A Roma si vedono spesso.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:27

Alessandro hai dimenticato che entro il 2025 sony sarà primo produttore mondiale di macchine per gelato, secondo un sondaggio condotto da società esterne

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:27

Le foto si fanno comunque, ma se le vendite di Reflex calano arriva il momento nel quale ti accorgi che la tua attrezzatura vale molto meno di quello che pensavi. 
Il resto è poco più che accademia.

Tutti quelli che hanno reflex hanno sempre detto che le foto si fanno lo stesso ..ma non so perche sia utenti Canon e Nikon proprio quelli che hanno sempre ribadito il concetto aprono topic in tutte le salse sulle ml che sono in uscita e ne osannano le doti ..

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:27

Hai ragione Nove il vantaggio di Sony si è annullato. E pensa che le concorrenti nn sono ancora sul mercato.
Peccato che abbia un vantaggio di 50 lenti native, forse 3-4 anni di vantaggio sulla concorrenza.
Oggi giorno nn sono pochi con la velocità del mercato.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:27

Alessandro ma chi glielo fa il sensore 45x30?
O canon li fa per entrambi o ciccia...
No prevedo un sensore di towerjazz, che intanto si è messa in società con samsung con l'intenzione di dominare il mondo...

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:29

Karmal lo sai vero che i tuoi file sono scaricabili, così come hai settato prodibi?

E va bhe intanto che se ne fanno ...io non devo mica vendere foto o fare concorsi ..

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:32

Scusate ma qual'è il vostro problema se Sony fosse prima nel mercato mondiale delle Full Frame?

Sony ha lavorato molto bene facendo una vera innovazione e non distribuendo briciole di novità.

Poi è ovvio che le cose possono facilmente ribaltarsi, ma comunque ne a me e nemmeno a voi viene in tasca nulla se la prima è Sony piuttosto che Canon o Nikon.
Ben venga che si facciano la guerra.

user14103
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 10:33

Alessandro i dati attuali sono questi certo che poi canon e nikon recupereranno cosi come fuji e panasonic ... perche Sony è la prima con le ml ? Semplicemente perchè e uscita prima. Ora è cosi vedremo a natale 2019 sicuramente le cose cambieranno e magari arriverà terza o quarta .. la classifica la fa chi compra



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me