JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Husqy, ho aperto la tua azione dettaglio+contrasto e trovo che sia molto blanda, anche se ben articolata. Ti posto gli screen di un crop 100% della tua azione comparato con una mia. Dimmi che difetti ci vedi, ci sto lavorando per migliorarla
Banjo, su Capture One forse intendi la gestione delle curve dal tab luma.
È davvero eccellente ma lavori principalmente con il contrasto senza intaccare minimamente la saturazione, a differenza di tutte le altre gestioni del contrasto.
Si Banjo ne trovi diversi anche se sono principalmente in Inglese.
Poi phase one fa spesso dei webinar ma anche li in Inglese.
Mentre su fotografiaprofessionale .it c'è un videocorso molto ben fatto su C1 in italiano, non è free ma vale la pena acquistarlo se vuoi lavorarci seriamente. Se invece la tua è solo curiosità ovviamente non vale la pena comprarlo. Considera che li i video vanno molto molto spesso in offerta e non conviene mai prenderli a prezzo pieno.
@Roywolf ci sto ancora lavorando. Il mio obiettivo sarebbe quello di automatizzare lo sharpen facendolo lavorare solo dove serve, ma partendo da una base piuttosto forte da poter poi regolare con l'opacità. Credo che, in questo modo, si potrebbe adattare meglio a foto diverse. Se riesco ad ottenere quello che ho in testa (quello che ho messo a punto finora è una base di partenza), con una successiva maschera di livello si potrà poi applicare anche localmente. Comunque, se vuoi inviarmi una tua foto, ti faccio vedere cosa ne può uscire allo stadio attuale.
grazie, ma sto testando varie azioni e metodi direttamente sui raw e faccio confronti in photoshop, se ti va quando sarai pronto la proverei volentieri personalmente.
Io per esaltare il contrasto uso spesso il plugin Alce con Photoshop e le maschere di livello nel caso di azione selettiva. Mi trovo bene ed è un procedimento abbastanza veloce.
L'ho provato con diversi plugin della nik software ma denoise mai provato mi spiace. Mentre sicuramente funzionano analog color e silver efex che ho usato personalmente.
Per me utente Sony è una scelta imprescindibile. Ma lo usavo prima su Canon e poi su Nikon e a me personalmente piace moltissimo, lo vedo molto più valido di Lr ed ha una gestione del colore e degli incarnati che è pazzesca.
Comunque la versione pro ha scadenza a 30gg, studiati qualcosa prima e poi scaricalo. Sono certo che ti divertirai.
Ok grazie. Ma se mi si precludono maschere e quant'altro, penso che non mi serva. A meno di lavorare il file in due sortware. Di ACR/LR di default non uso mai nulla. Forse solo il filtro ACR per recuperare i bianchi durante la post.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.