user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:25
bhe vedremo … otto avevi whastapp…. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:27
“facendo comunque un baratto in grandi vini Italiani.:-P” Non ho capito. Bottiglie di Barolo per un tele?  |
user7851 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:30
Barolo e non solo, quello è un vino maschio, naturalmente non è per tutti, quelli vanno pazzi per i Chianti e supertuscan, che ci devi fare a loro piace morbido. Si ho amici che vengono due volte l'anno in Italia, poi li accompagno per cantine ..... se la prossima volta mi portano quel coso bianco lo baratto con vino, loro ne sarebbero contentissimi, infatti ora sono in Maremma, domani visita alla Tenuta Ammiraglia. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:31
Ho capito. Hai venduto qualche bottiglia “buona” da collezione |
user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:33
lui gli manda i magnum e gli torna indietro nella castola di legno un bel 400 mm |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:34
Mazza di che anno era?  |
user7851 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:34
“ Ho capito. Hai venduto qualche bottiglia “buona” da collezione „ Noooooo, quelle sono mie e non si cedono, si bevono con gli amici. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:34
Von, io, più che altro, sarei interessato ai tuoi vini Altro che 400. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:36
Giorgio, fai un salto in piemonte quando hai tempo. Anzi! Ti invito a fare due paesaggi in Langa e poi a consumare un bel fritto misto alla piemontese e un buon Barbaresco. Ovviamente l'invito e' aperto a tutti Detto da un Piemontese DOC |
user7851 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:45
Banjo ..... mi sa che sei della bassa, da te (a parte una piccola parte) siete sommersi dall' acqua, il Barolo lo prendiamo su un bello stracotto , per il fritto misto alla Piemontese ci mettiamo Colline Saluzzesi Rosso un Grignolino del Monferrato, un Grignolino d'Asti o al limite una Freisa d'Asti, ma giovane. |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:46
Marco, ti prometto che appena riesco a ricavare un po' di tempo ti contatto. Passiamo un po' di tempo insieme, qualche scatto e poi a seguire una bella cena con pietanze tipiche ovviamente accompagnate da vini del posto. Le Langhe, per me, sono sempre state un posto mistico, un luogo in cui "perdersi". Uno dei miei sogni è quello di acquistare un piccolo casale proprio lì. |
user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:46
Ettore io sono abituato al bianco ... il nero..non lo digerisco... noi il vino bianco lo mettiamo a maturare in mare... bissonvini.it |
user7851 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:46
“ Von, io, più che altro, sarei interessato ai tuoi vini „ Dopo la settimana scorsa a Bevagna, la mia cantina è poco sotto le 800 bottiglie, ma per sabato le passo. |
user7851 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:48
“ Ettore io sono abituato al bianco ... il nero..non lo digerisco „ Infatti la tua terra da bianchi fenomenali, i rossi meno. P.S. Che zona del Friuli ? |
user14103 | inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:51
Ma che friuli .....liguria |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |