| inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:20
Grazie Odino  Ma non preoccupatevi, non rimarrete a lungo senza miniserie sapete? Ieri mi sono aggiudicato su eBay un Canon 55-250 stabilizzato con errore 1 (impossibile comunicare con l'obiettivo) per una cifra ridicola, e tra un po' dovrebbe arrivarmi un 10-18 nuovo di pacca ma già ko perché il vecchio proprietario l'ha distrutto... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 14:29
ciao complimenti ti ho seguito dall'inizio. volevo farti una domanda, su ebay io avevo visto un saccco di obiettivi o macchine che non funzionano anche ff, volevo sapere te compri sapendo già il problema che hanno? e i pezzi si trovano? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 15:19
Grazie! Leggendo la tua domanda mi viene il dubbio che tu pensi che io lo faccia spesso... ti sbagli, questa è assolutamente la primissima volta che metto mano ad una fotocamera o in generale ad attrezzatura fotografica... così come è la prima volta che ho acquistato un oggetto difettoso su eBay per provare ad aggiustarlo e nel caso regalarlo alla mia ragazza che ha Canon... (oppure venderlo) Ad ogni modo, solitamente non si sa mai quale sia il problema, ma solo il sintomo, il difetto... da lì è questione di esperienza, ricerche online se qualcuno ha avuto stessi sintomi ma spesso è un bel salto nel buio, tanto più come ti ho detto non avendo alcuna esperienza in merito, ma amo sperimentare e l'obiettivo che ho preso me lo sono portato via per 28€ spedito dalla Gran Bretagna... quindi al massimo ho buttato via 30€. Per i pezzi di ricambio, purtroppo le case madri penso che mai daranno nulla di così “interno” e delicato all'utente finale (anche se spesso sono i laboratori stessi a non volerle vendere certe parti...........). Rimane come me da affidarsi a eBay o Ali express (Vera miniera in tal senso quando si comprende come usarlo) oppure recuperando da cadaveri messi peggio. Quest'ultima cosa però è molto rischiosa, perché almeno nel mio caso dovrei poi provare a riparare anche il cadavere donatore, creando un probabile circolo vizioso... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:37
Per capire quindi quanto hai speso in totale? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:53
Per la D100? 21€ di otturatore spedito e basta... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:40
In qualsiasi caso (penso che anche Davide sia d'accordo) non si fa una cosa del genere per risparmiare. Su ebay si trovano delle d100 a 60/70 euro funzionanti. E comunque bisogna essere dotati di molta determinazione, fiducia nelle proprie capacità e metodo altrimenti ci si trova con un mucchietto di rottami che non si sa più come gestire |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:45
Macchè per risparmiare... a meno di avere il corpo in regalo non conviene. Oppure se uno ha proprio la passione di tentare dei recuperi estremi (ne conosco un paio che comprerebbero roba in qualunque stato per poi restaurarla) e quindi diventa una passione in cui si investe a prescindere dal valore dell'oggetto. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:25
era una semplice curiosità |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:31
È come dice Vafudhr, una passione... ho sempre avuto quella dei recuperi e restauri! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 21:42
La soddisfazione di rimettere in funzione un prodotto di qualità di una volta e farlo tornare "in campo" é impagabile. Quasi una droga. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 22:25
Dfabrici, scusa il ritardo (piccolo problema al PC) per i miei COMPLIMENTI !!!! |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 22:51
Impossibile non inserirti tra gli amici |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |