RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buco piccolo ed mtf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Buco piccolo ed mtf





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:05

Secondo me l'errore di queste discussioni e che da una parte abbiamo una nuova baionetta più larga e sopratutto più corta di qualsiasi altra mai costruita e che porterà Nikon nel futuro più dei 60 anni della F
Dall'altra le battute, i confronti con ottiche che non ci sono ancora (e non ci potevano essere).
Oggi Nikon ha oltre 200 obiettivi con attacco F ed ho sempre letto che le misure di quella baionetta, che non ha mandato al macero nessuna ottica (fischiano le orecchio di qualcuno ?) erano penalizzanti per la qualità delle lenti.
A parte che Nikon tra quelle 200 che dicevo ne ha di assoluta qualità, adesso ha creato le basi per dare ai progettisti ottici la possibilità di raggiungere vertici mai pensati prima.
Qualcuno per sminuire questo dato di fatto scherza sul poco/niente che c'è adesso ma, come ho detto molte volte, bisogna guardare al futuro.
Questo non vuol dire che Sony e Canon non potranno costruire eccellenze, ci mancherebbe, anche perchè le differenti misure sono importanti ma non esagerate.
Resta il fatto che il progetto Nikon è di gran lunga il più lungimirante e coraggioso.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:13

Be che sia il piu lungimirante non direi basta poco con la tecnologia moderna a smentire le tue e dico tue considerazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:21

Paolo, se bastasse fare la baionetta più larga e con sensore più vicino non pensi che l'avrebbero già fatto tutti? Anzi, perché non farla di 10mm e larga 7 cm?

More is better or no?

Rimaniamo ai fatti.... Nikon come biglietto da visita per fare intravedere le potenzialità della sua innovativa baionetta ha preannunciato questo





Un bestione a fuoco manuale... Mi fa gola...? No, per niente, e non so a quanta gente possa realmente interessare..


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:22

Max, ti confermo che sono le mie considerazioni.
P.S. ce n'era bisogno ?

Comunque, forse non sai che qualcuno diceva che la baionetta da 16 mm si sarebbe piegata con i tele (sic e risic) ed è un fatto che gli altri non l'hanno fatta con quelle misure. Sono le fondamenta. Sopra quella roba li si costruisce.
E non è un problema di tecnologia come dici tu ma di lungimiranza. Chi l'ha fatta diversamente se la tiene così, mica può fare la quinta baionetta non credi ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:25

Fico, leggi quello che ho scritto e stai in tema . Se mi rispondi con il solito discorso si perde tempo in 2.
Non dico di aspettare di avere 200 obiettivi Z ma nemmeno di fare i discorsi che fai su qualcosa che nemmeno c'è

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:29

Quel 58 c'è... Sarà così, non sarà diverso... Al momento il vantaggio della baionetta larga si riduce a quel coso li a fuoco manuale... Giusto?

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:35

Il 24 mm f.1.4 e l'ottica che aspettavo... ho messo l'allerta per l'acquisto ...ne compro 10 :):):)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:35

Maaaa.... i sonari hanno la sindrome del buco piccolo? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:38

“Maaaa.... i sonari hanno la sindrome del buco piccolo? Eeeek!!!”

E' Giorgio, secondo me, gli brucia solo un pochetto eh MrGreen

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:39

Piu piccolo è e piu si gode:):)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:39

Ripeto sono tue e solo tue considerazioni ,paolo, poiché nel gergo italico ti sei espresso con affermazioni,la lungimiranza giustifica una previsione la tecnologia è un dato di fatto.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:39

“Quel 58 c'è... ”

Non puoi capire cos'e' un Noct. Tu sei figlio della tecnologia. Non della fotografia. Sei un libretto d'istruzioni parlante MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:40

E si, non ci dormiamo la notte per non poter prendere quel 200 f2... pardon 58 f0.95 manual focus

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:40

“Piu piccolo è e piu si gode:):)”

Tentelo piccolo. Io lo preferisco grande.

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:40

I kili li uso sopra ai 400 mm ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me