| inviato il 18 Settembre 2018 ore 13:50
“ Quindi Leonardo sostieni che la luce debba arrivare allo stesso modo sul sensore da una lente RF e da una EF? E che non serva una modifica in tal senso? „ Non ho sostenuto che non serva una modifica delle microlenti, ho chiesto perché serva. Per la comprensione che ho dello scopo delle microlenti non immagino la necessitá di modificarle in funzione del tiraggio, se questa necessitá esiste mi interessa, per questo ho chiesto. Era curiositá. Riguardo al fatto che la luce arrivi in modo diverso sul sensore questo é vero per ogni lente, al variare di lunghezza focale apertura e tipologia di schema ottico/vincoli di progettazione (tra cui sicuramente il tiraggio). Non voglio andare fuori tema mi aveva incuriosito la questione delle microlenti |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:16
Sempre quella di Tony... da prendere con le pinze perchè ultimamente hanno capito che a far polemica guadagnano seguito e è da capire sempre quale gruppo vogliono far incavolare oggi (gli concedo che a turno perculano un po' tutti). |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:35
I sonyari non vedrebbero miracoli neanche se la R fotografasse La Santa Vergine Maria in ogni scatto... comunque se vi sembra mediocre questo sensore siete proprio accaniti, o semplicemente non ci capite una mazza |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:40
+1 |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:44
Ma veramente , ai miracoli infatti ci crede chi ha fede , io non vedo grandi recuperi o cose sbalorditive, mi pare il linea con la buona 5D4, attendiamo il buon dpreview per il massacro finale o la lode!! Ma ogni volta è così, chi compra sony non vuol sentir parlare male di sony , lo stesso chi compra Canikon o fuji etc... |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:50
No anche la mia era un'ipotesi Leonardo, formulata in modo troppo convinto per quanto ne so davvero. Credevo dovesse cambiare qualcosa a quel livello, ma se mi smentisci non ho conoscenza per controbattere! |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:51
“ Ma ogni volta è così, chi compra sony non vuol sentir parlare male di sony „ ultimamente sto notando che è di moda parlare male di tutto ciò che non è Sony |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:10
Senza offesa ma non vi sembra di esagerare contro karmal e in generale contro sony? |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:14
tiriamo i numeri, secondo me DPREVIEW gli darà un bel 85% |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:15
Questo post è sui raw della Eos R. Per me è giusto fare un confronto con altri raw Canon. Si butta sempre in caciara, si paragonano le pere coi pomodori. Sei sonysta , nikonista , ecc apriti un post e parla del Tuo brand. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:45
“ Questo post è sui raw della Eos R. Per me è giusto fare un confronto con altri raw Canon. Si butta sempre in caciara, si paragonano le pere coi pomodori. Sei sonysta , nikonista , ecc apriti un post e parla del Tuo brand. „ Perdonami ma se si paragonano i RAW della canon R con quelli della Sony A7III si rientra perfettamente nel thread. altrimenti con cosa lo paragoni? si potrebbe eccepire anche la 5d4, a sto punto, essendo una reflex e non una ML... Si paragonano sensori di macchine della stessa fascia |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:56
“ Perdonami ma se si paragonano i RAW della canon R con quelli della Sony A7III si rientra perfettamente nel thread. altrimenti con cosa lo paragoni? si potrebbe eccepire anche la 5d4, a sto punto, essendo una reflex e non una ML... Si paragonano sensori di macchine della stessa fascia „ Dovresti paragonare la stessa foto, nello stesso momento fatta con i 2/3 sistemi diversi. Allora possiamo parlare con le carte in mano, altrimenti tutta aria fritta. Eos R o 5D/1Dx aperte con lo stesso DPP hanno qualcosa di omogeneo , penso.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |