RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 13:45

" I like shooting with reverse hood...
But now, with RF lenses you'll simply lose access to a certain camera setting until you remove the hood. "

Accidenti, capita anche con i "supertele" EF 200/300/400 quando gli monti il paraluce al contrario!Eeeek!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 13:50

Quindi Leonardo sostieni che la luce debba arrivare allo stesso modo sul sensore da una lente RF e da una EF? E che non serva una modifica in tal senso?


Non ho sostenuto che non serva una modifica delle microlenti, ho chiesto perché serva. Per la comprensione che ho dello scopo delle microlenti non immagino la necessitá di modificarle in funzione del tiraggio, se questa necessitá esiste mi interessa, per questo ho chiesto. Era curiositá.

Riguardo al fatto che la luce arrivi in modo diverso sul sensore questo é vero per ogni lente, al variare di lunghezza focale apertura e tipologia di schema ottico/vincoli di progettazione (tra cui sicuramente il tiraggio). Non voglio andare fuori tema mi aveva incuriosito la questione delle microlenti

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:02

Video recensione eos R vs 5div sulla qualità dell'immagine:

thenewcamera.com/canon-eos-r-vs-canon-5d-mark-iv-tonynorthup/

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:16

Sempre quella di Tony... da prendere con le pinze perchè ultimamente hanno capito che a far polemica guadagnano seguito e è da capire sempre quale gruppo vogliono far incavolare oggi (gli concedo che a turno perculano un po' tutti).

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:35

I sonyari non vedrebbero miracoli neanche se la R fotografasse La Santa Vergine Maria in ogni scatto... comunque se vi sembra mediocre questo sensore siete proprio accaniti, o semplicemente non ci capite una mazza ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:40

+1

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:44

Ma veramente , ai miracoli infatti ci crede chi ha fede , io non vedo grandi recuperi o cose sbalorditive, mi pare il linea con la buona 5D4, attendiamo il buon dpreview per il massacro finale o la lode!!
Ma ogni volta è così, chi compra sony non vuol sentir parlare male di sony , lo stesso chi compra Canikon o fuji etc...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:50

No anche la mia era un'ipotesi Leonardo, formulata in modo troppo convinto per quanto ne so davvero. Credevo dovesse cambiare qualcosa a quel livello, ma se mi smentisci non ho conoscenza per controbattere! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 14:51

Ma ogni volta è così, chi compra sony non vuol sentir parlare male di sony


ultimamente sto notando che è di moda parlare male di tutto ciò che non è Sony

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:10

Senza offesa ma non vi sembra di esagerare contro karmal e in generale contro sony?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:14

tiriamo i numeri, secondo me DPREVIEW gli darà un bel 85%

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:15

Questo post è sui raw della Eos R.
Per me è giusto fare un confronto con altri raw Canon.
Si butta sempre in caciara, si paragonano le pere coi pomodori.
Sei sonysta , nikonista , ecc apriti un post e parla del Tuo brand.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:45

Questo post è sui raw della Eos R.
Per me è giusto fare un confronto con altri raw Canon.
Si butta sempre in caciara, si paragonano le pere coi pomodori.
Sei sonysta , nikonista , ecc apriti un post e parla del Tuo brand.


Perdonami ma se si paragonano i RAW della canon R con quelli della Sony A7III si rientra perfettamente nel thread. altrimenti con cosa lo paragoni? si potrebbe eccepire anche la 5d4, a sto punto, essendo una reflex e non una ML...
Si paragonano sensori di macchine della stessa fascia

user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:53

Tornando in topic...

Qui abbiamo un'altro esempio perfetto per testare le capacità di recupero del sensore che ricordo vanno applicate ad uno scatto dove non sono state tagliate informazioni (nè sui neri, nè sulle alte luci) perché anche il sensore più figo del mondo non può inventarsi dati che non esistono!



CROP 100% dell'area evidenziata in rosso nella precedente immagine


CROP 100% con soltanto l'esposizione aumentata di +3


Ricordo che un recupero del genere all'atto pratico non ha alcun senso (per non parlare poi dei +7 del Tony!) ma comunque non vedo banding o quant'altro... direi che almeno la resa della 5DIV c'è, tutto il resto in più sarà comunque bene accetto... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:56


Perdonami ma se si paragonano i RAW della canon R con quelli della Sony A7III si rientra perfettamente nel thread. altrimenti con cosa lo paragoni? si potrebbe eccepire anche la 5d4, a sto punto, essendo una reflex e non una ML...
Si paragonano sensori di macchine della stessa fascia


Dovresti paragonare la stessa foto, nello stesso momento fatta con i 2/3 sistemi diversi. Allora possiamo parlare con le carte in mano, altrimenti tutta aria fritta.
Eos R o 5D/1Dx aperte con lo stesso DPP hanno qualcosa di omogeneo , penso....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me