RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso Grandangolo per Canon EOS - Più facile trovare il Santo Graal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisso Grandangolo per Canon EOS - Più facile trovare il Santo Graal





avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:44

Ottimo acquisto

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 21:51

Grande invidia. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 23:27

Io ho preso il 20 e l'ho preso nuovo, secondo me ca bene, ormai ci sono molte foto in galleria e anche in notturna mi ha soddisfatto

Prima avevo il 17-40, tenendoli entrambi ho visto che il 20 mi soddisfaceva di più e ho tenuto lui, unico svantaggio riscontrato è la tenuta ai flare del 17-40 assurda che il 20 non ha proprio

Avrei però il terrore di esemplari con 20 anni

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 11:50

Non vedo perché dovresti esserene terrorizzato!
Da quando è uscito non ha subito alcun rimaneggiamento, in altre parole il 20/2.8 è da sempre uguale a se stesso, come andava (male) trent'anni orsono va pure adesso ... francamente non vedo proprio il motivo per il quale non ti dovresti fidare di un esemplare con vent'anni di servizio sulle spalle Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 12:15

Botte, incurie e disallineamenti

In 20 ce ne sono per tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 12:38

Beh ma se è solo per questo allora può bastare molto meno ... alla fine una rovinosa caduta a terra un obiettivo può benissimo farla mentre lo stai estraendo dalla sua confezione dai ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 13:12

Se lo prendo nuovo so che è perfetto, la mia politica è questa ormai MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2018 ore 14:17

Se lo prendo nuovo so che è perfetto


Perfetto in senso relativo... limiti compresi... ;-)

user92023
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 14:42

Politica un po' costosa, Cesare! Ciao. G.

user158139
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 17:32

Quando ho visto come i professionisti trattano l'attrezzatura, ho capito che non bisogna mai comprare attrezzatura usata da un professionista ;-)

user92023
avatar
inviato il 15 Settembre 2018 ore 18:13

D'accordo con te, Boustro, bisogna pero' riconoscere che un obiettivo mal trattato o, semplicemente, strausato "normalmente" reca i segni delle sue vicissitudini.
Non per niente, per trovare la 1 DS Mk. III (che poi ho effettivamente acquistato DA UN PRIVATO) ho impiegato due anni e mezzo anzi, quasi tre!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 17:49

Da canonista ti posso dire che potresti acquistare il Nikon 20 f1.8 g con un anello per fruttare ottiche Nikon su Canon. Se lo usi solo per panorami potrebbe essere una buona soluzione.
Io comunque ho avuto sia il sigma 20 art che il Canon 20 2.8. volevo prendere anche il vecchio sigma 20 f1.8 ma nel periodo che lo cercavo trovavo solo prezzi alti o esemplari pessimi.
Il sigma 20 mm è fantastico ha solo un difetto è grosso quindi si addice poco ad uscire leggere con una sola ottica oppure ad uscite con la tripletta 20-50-135. Non ho mai avuto problemi di AF al contrario del 24 ART che qualche volta ciccava o con poca luce faceva fatica sui punti laterali di una 5d3. Dato via per dimensioni e prezzo (per il poco uso non valeva la pena avere 600 euro sullo scaffale).
Il 20 mm Canon è bellissimo (veramente) per reportage, ma poco usabile per panorami. È anche vero che se avessi un fisso f2.8 lo rivendere insieme a qualche altra ottica per arrivare al 24-70 f2.8. per questo invidio a Nikon il suo f1.8.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:36

Interessante il Nikon, ma per quel prezzo vado su altro con piena compatibilità. ;-)

Ho seguito un po' di aste sulla Baia e il 20-35 Canon fila sempre via un po' più alto di quello che vorrei (anche se sotto i 300 non sarebbe un grosso problema acchiapparlo in effetti)... aspetto di vedere come si trova Peppe con il 20mm e poi decido che fare. :-P

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:45

Accidenti.. un 20mm Canon a 100 eurozzi netti... ma AF non funzionante... uhm... grande dubbio.. magari lo riesco a riparare.. argh.. odio queste cose che mi parte la sfida. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 19:19

ma fatti i fatti tuoi ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me