JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Considera che c'erano dei leaks rigurdanti il pixel3.. tutti a trovarne in taxi o nella metro a Londra e dirne di cotte e crude... oggi esce che forse e' tutta un mossa per dire.. EBBE.. pensavate che eravamo cosi coglioni vero? e invece!!!!
Grazie, Uly! L'aliasing non va interpretato come un difetto, è semplicemente la dimostrazione che ci sono casi in cui un obiettivo è talmente buono da mettere in crisi un sensore bigmpx, in questo caso provvisto di un debole AA (gioca un ruolo anche l'inclinazione delle righe, per un Bayer classico i 45° sono anatema, non per la Fuji s5 Pro che ha i sensel a 45° e va in crisi con le linee rette parallele ai lati!). Quindi sembrerebbe che il 24-70 in quella zona risolva di più del 16-35 (anche f/8 contro f/10). In verità ti avevo ri-chiesto questa foto per vedere fino a che punto giga Topaz imparasse dalle "nostre" foto, non solo da quelle del loro learning set! Di sicuro giga non fa machine learning all'interno della stessa foto, altrimenti avrebbe corretto le strisce rosse basandosi su quelle giuste, lo stesso è successo alla foto del CINEMA di Otto, due tapparelle perfette, una meno e l'ultima in aliasing netto. Insomma c'è tanta strada ancora da percorrere per il pregevole giga per realizzare un'AI avanzata
se devo stampare a0 o superiore ovviamente no.. servono 120mpx..
dipende da quello che serve, se a te serve a2, hai gia l'occorrente.
user86191
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:20
“ Quanti pixel servono in a2 per avere 300 dpi? „
quella e la massima risoluzione percepibile, quello che non si dice e che solo una piccolissima parte della popolazione riesce a percepirl@ e se ha l'occhio allenato , la stragrande maggioranza vedrà la stessa cosa tra un 230 e un 300
@Fiammifero mai dimenticare che le 6 lp/mm di un occhio di falco valgono al massimo a 30 cm di distanza di osservazione. Quindi hai ragione, se non hai pretese Fine Art e non ti avvicini troppo (magari con una loupe come vedi fare a McCurry) te la cavi con meno di 300 ppi!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!