| inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:16
Non se è già stato postato qui, l'ho trovato nella discussione dalla Canon. www.flickr.com/photos/pva1964/albums Ci sono alcune foto fatte con la Z7. |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:28
@Otto72 Le alte luci sparate? Fatti un giro sulle gallerie del sito e guarda le foto fatte con Canon:nell'85% ci sono alte luci bruciate,magari poco,magari piccole,ma ci sono. Uso sia Canon e Nikon e la stessa foto con stessi settaggi e obiettivi di pari focale,con Nikon massima gamma tonale,in Canon alte luci sparate e ombre chiuse. Questo per non parlare dell'esposimetro... La gamma dinamica di Canon è ancora parecchio indietro,anche sulla 1DX e sulla 5D4. Sicuramente migliorate,ma la distanza c'è ed è ben percettibile.Basta una Df per mettere alla frusta una 1DX,in termini di gamma dinamica e pulizia del file,poi se usi D750,D810 oppure D850,scompare qualunque corpo Canon,sempre riferito ad alte luci e gamma dinamica. In bassa luminosità e alti ISO,non c'è storia:Se provi ad aprire le ombre di Canon esce fuori rumore digitale e banding a non finire. P.S. Le foto che scatto con Canon hanno sempre bisogno di forte post produzione ,per arrivare al tipo di risultati che desidero,con Nikon no. Se non fosse per l'85 1,2,il 50 1,2,il 24 1,4,da quel dì che Canon non farebbe più parte dei miei corredi... Io posseggo entrambi i sistemi,sicuro tu di conoscere ugualmente bene il sistema Nikon? Puoi uscire con che so una D750 e una EOS 5D mark 3 e con lo stesso obiettivo e stessi dati di scatto,fare una identica foto e poter ancora asserire quanto dici? |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:32
@Andrea.ce Sto guardando commosso...Semplicemente straordinarie...e serenamente alla faccia di Canon e Sony! Ma quando arriva la tredicesima!?  |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:37
Domani goduriosa uscita con Nikon Df e Nikkormat FT3 caricata a Velvia. Solo vecchi Nikkor fissi dal 20 mm al 105. Mi ritemprerò il cervello,dopo le cafonacastronerie sentite negli ultimi dieci giorni Peccato aver finito le gallerie qui su Juza,ma continuerò su 500px... |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:43
Per come le leggo,ottimo dettaglio,bello stacco dei piani,grande gamma dinamica,ottimo contrasto... Non mi riferivo al soggetto e comunque al di sopra di tante cavolate che vedo ogni giorno qui,lodate in maniera sperticata e con un numero di mi piace spesso correlato all'appartenenza all'una o all'altra fazione di brand.(non tutti per fortiuna...). |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:45
Dimmi invece i difetti che ci vedi tu,confrontiamoci...È sempre interessante sentire punti di vista alternativi,no? |
user58495 | inviato il 06 Settembre 2018 ore 23:58
No no,mi spiace Korra... Rispetto tantissimo il tuo punto di vista,ma io sono completamente fuori dalla galassia video:non li so fare,non mi hanno mai incuriosito e non mi piacciono.Sono ANNI che non uso Youtube e non uso nessun tipo di social media.Capisco però il tuo punto di vista e spero che tu possa ricevere presto le conferme che attendi. Con cordialità. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:05
Ella pinscher commosso per tre foto ad un lucchetto e due scimmie imbalsamate? No dai |
user58495 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:06
Perdona avevo equivocato,A quest'ora tra diabete e arrabbiature,ci vedo poco Però così non mi aiuti...ancora più commosso e ancora piu impaziente di incassare la tredicesima per dilapidarla IMMEDIATAMENTE con la Z6,adattore e 24/70. |
user58495 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:07
Ankarai... Io sono un'anima semplice e sensibile...Nikonista per sempre,ma pur sempre semplice e sensibile...  |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:23
“ In bassa luminosità e alti ISO,non c'è storia:Se provi ad aprire le ombre di Canon esce fuori rumore digitale e banding a non finire. Io posseggo entrambi i sistemi,sicuro tu di conoscere ugualmente bene il sistema Nikon? „ tu non possiedi entrambi i sistemi, possiedi la 5D3, che è una macchina del 2012 e non brillava già allora per gamma dinamica. Inoltre, il banding e il rumore escono a bassi iso, non ad alti. Ad alti iso le canon si comportano come le nikon, se non meglio. Capisco che tu sia stato mortalmente ferito dal cambio di baionetta canon 30 anni fa, ma andare avanti così vuol dire volersi male |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:57
“ La gamma dinamica di Canon è ancora parecchio indietro,anche sulla 1DX e sulla 5D4. Sicuramente migliorate,ma la distanza c'è ed è ben percettibile.Basta una Df per mettere alla frusta una 1DX,in termini di gamma dinamica e pulizia del file,poi se usi D750,D810 oppure D850,scompare qualunque corpo Canon,sempre riferito ad alte luci e gamma dinamica. „ Come ti ha già ricordato Perbo, molto è cambiato dalla 5D3. Sei rimasto indietro. La 1DX2 non ha proprio nulla da invidiare alla Df. Le luci clippate sono colpa del fotografo, in fase di ripresa o pp. Significa che non padroneggia il mezzo. Le bigmpx Nikon e la D750 mantengono ancora un certo vantaggio di dr a bassi iso, ma quella consentita da Canon è sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi, se il fotografo non è un cane... |
user58495 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 1:07
Non leggo Perbo...l'ho bloccato quasi un anno fa... Al solito rimescoli le carte in tavola... Io ho detto,usando come esempio due corpi che conosco bene,di provare a fare la stessa foto:macchina su cavalletto,stesso tipo di ottica,stessi Iso,stessa messa a fuoco,raw,stessi dati di scatto :Canon brucia le alte luci e ha ombre più dure,Nikon no. Non si tratta nè di essere bravi,ne di essere cani...non cercare di sgusciare,è una prova comparativa semplice semplice. N.B. Per attenuare i problemi di Canon,abbasso il contrasto e sottospongo fino a un diaframma e mezzo,ma poi per aprire le ombre in modo decente c'è da farsi il segno della croce. Se puoi fare lo stesso confronto fallo e ne riparliamo.Se no,esprimi opinioni,leggittime,ma non attinenti al tipo di confronto di cui parlo. Proprio tu mi vieni a dire abbastanza sufficiente nella maggior parte dei casi? Tu che spacchi il ciglio in quattro a 24 fotogrammi al secondo? N.B Oltre a 5DIii ho anche 6D e 1Dx2,quante ne vuoi... Obiettivi tutti serie L e un sigma 35 1,4 |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 1:13
“ N.B Oltre a 5DIii ho anche 6D e 1Dx2,quante ne vuoi... Obiettivi tutti serie L e un sigma 35 1,4 „ e non sa nemmeno scattare con le canon! allora è ufficiale, masochismo puro   |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 1:20
“ Io ho detto,usando come esempio due corpi che conosco bene,di provare a fare la stessa foto:macchina su cavalletto,stesso tipo di ottica,stessi Iso,stessa messa a fuoco,raw,stessi dati di scatto :Canon brucia le alte luci e ha ombre più dure,Nikon no. Non si tratta nè di essere bravi,ne di essere cani...non cercare di sgusciare,è una prova comparativa semplice semplice. „ Senti, Pinscher, anche io ho posseduto in contemporanea prima D800E/5D3/1DX, poi 1DX2/5Dsr e Sony a9 e a7r3 che montano sensori assolutamente simili a quelli Nikon per DR (per favore, non farmi la menata da fanboy che Nikon è un'altra cosa, i dati sono lì...). Ho fatto numerose prove come dici tu, anche con la stessa ottica (ma proprio la stessa, fisicamente) montata prima su una fotocamera e poi sull'altra. E no, se esponi correttamente le luci non le bruci né sull'una, né sull'altra. Se invece lo fai ad cazzum, cacca per entrambi i sistemi. Ho spesso pubblicato i risultati delle mie prove e reso disponibili i raw. Insomma come dice il mio corregionale campione delle due ruote, "fatti, non pugn.ette". | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |