RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 400mm f/2.8 Canon EF 600mm f/4 serie III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 400mm f/2.8 Canon EF 600mm f/4 serie III





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 23:42

Iza sono qui. Ma se gli mtf sono realmente questi quegli incapaci di Sony con il loro 400 2.8 hanno fatto il miracolo vero. Leggero come questo e con degli mtf a linee sovrapposte praticamente tutte in alto Sorriso

Per una casa che fa i videogiochi non è malaccio.




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 7:30

Ma secondo me c'è qualcosa che non quadra. Vediamo se ripubblicano l'mtf charts sul sito ufficiale.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:17

Iza l' MTF è sul sito ufficiale Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:18

Oltretutto il fatto che abbiano fatto sparire quelli vecchi e un altro indizio..

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:24

Lo schema è molto simile al Sony, solo che Canon è maestra lenti, Sony fa i walkman... Mah. Comunque strano, non l'avrei mai detto. Dagli mtf (e ripeto dai grafici, poi nella realtà bisogna vedere con moltiplicatori etc) non avrei mai detto che minchietta Sony potesse superare Sensei Canon. In pratica hanno spostato le lenti dove le ha messe Sony che a questo punto i tele sembra anche saperli fare... Resto comunque dubbioso leggendo in questo forum non sarebbe possibile una cosa del genere.




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:32

@Banjo911
Ma come possono peggiorare a livello ottico. Impossibile.


puoi spiegare perchè sarebbe impossibile? Hanno cambiato completamente lo schema...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:41

Io non confronterei due obiettivi secondo gli MTF, pubblicati dai relativi costruttori, il punto chiave è che Canon ha pubblicato dei grafici leggermente inferiori come prestazioni alle versioni sostituite.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:48

“puoi spiegare perchè sarebbe impossibile”

Secondo te mettono in commercio tele a livello ottico inferiori ai pre? Che poi in fotografia reale voglio vederti a trovare le differenze.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:49

Sony ha ridotto il diametro delle lenti dietro al "lentone" MrGreen frontale ma ha implementato ben TRE elementi in fluorite, Canon non so, nelle specifiche non se ne fa addirittura menzione: Eeeek!!!

Featuring carefully refined optics, the EF 400mm f/2.8L IS III USM offers a familiar feel to its predecessor while being even more comfortable to handle thanks to its significantly lighter build. Super UD lens elements offer improved image quality while being more compact in size, while the Image Stabilizer unit has also had its weight reduced. This results in a lens that's more than twenty-five percent, or approx. 2.20 lbs., lighter than its predecessor. Optical placement has also been improved, with the center of gravity now closer to the rear. This allows users to position the lens more easily for fast framing of moving subjects.


Hanno sostituito gli elementi in fluorite con vetri Super-UD?? Triste
In effetti le lenti "scomparse" dallo schema ottico (quelle più anteriori) erano proprio quelle in fluorite!!
Se fosse così, ahi ahi ahi! Mi tengo stretto l'ISII!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:51

Io non confronterei due obiettivi secondo gli MTF, pubblicati dai relativi costruttori, il punto chiave è che Canon ha pubblicato dei grafici leggermente inferiori come prestazioni alle versioni sostituite


quello nemmeno io e mi pare di averlo scritto chiaramente:
Dagli mtf (e ripeto dai grafici, poi nella realtà bisogna vedere con moltiplicatori etc)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:52

Secondo te mettono in commercio tele a livello ottico inferiori ai pre?


ottima risposta MrGreen

quindi Nikon con il 24-70VR vs 24-70 liscio... vediamo... uhm... è migliorata?

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:54

Anche sul 600mm non se ne fa menzione...non ci posso credere, hanno levato la fluorite dai supertele??? Eeeek!!!

Ditemi che è un brutto sogno.Confuso

EDIT: sì, sembra sia solo un brutto sogno:
fstoppers.com/gear/new-canon-400mm-f28l-iii-and-600mm-f4l-iii-super-te
ma strano che sul sito Canon la fluorite, da sempre fiore all'occhiello dei tele Canon, non venga minimamente menzionata. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:54

Su certi aspetti si. Il VR il vecchio non lo aveva e la resa ai bordi pare migliorata.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:58

@Otto penso che gli elementi alla fluorite siano esattamente nella posizione del Sony. Ho grossi dubbi li abbiano tolti di mezzo.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:02

Ho trovato la press release, allarme rientrato MrGreen la fluorite c'è:

Upgraded Optical Image Stabilization from three-and-a-half stops to five shutter speed stops1 of correction over the previous f/2.8 lens
Improved, flexible focus control with a customizable electronic-focus ring
Two fluorite lenses and one super UD lens, helping to provide high image quality
Circular nine-blade aperture
17 lens elements in 13 groups
Heat-shielding paint helps prevent lens temperature from rising during excessive exposure to sun
Fluorine coating on front and rear optical elements, helps to reduce smears and fingerprints
Inner focusing system with Ring Ultrasonic Motor

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me