RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte III





avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:21

Boh mi pare di sognare...quante volte dalle stesse persone ho sentito richiedere i crop, i raw, le foto a piena risoluzione perché non si fidavano...Eeeek!!!
Vabbè, lasciamo perdere.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:21

sony@ va bene per tutto sony@sony@sony@ vabene per tuttoooooo

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:21

Korra però non capisco perché la z6 non ti va bene.

user14103
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:23

Blade, bisogna essere realisti, se la raffica con esposimetro e raw 14 bit è limitata a 5,5fps la cosa più probabile è che non sia sufficiente potenza di calcolo per leggere il sensore e processare la messa a fuoco tra uno scatto e l'altro a cadenze più elevate.
ma poi aggiornano il FirmawareMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:23

@otto io cmq non ho seriamente caoito con cosa è scattata quella foto...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:25

Non lo vedi come è brutta. Sicuro una a9....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:25

E' un crop aps-c di a9+70-200GM.

user14103
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:26

E' un crop aps-c di a9+70-200GM.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:31

In amicizia mavvaffanc..... in amicixia.... é come se vado a confrontare AF della mia D5 con 70-200 FL con quello del collega che ha D750 + 70-200 VR II... QUESTO CON LE OTTICHE ADATRATE È UN PARAGONE? perche non l'hai fatta con mc-11 + 105 1.4 sigma ? facci ridere no? no comment

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:34

Fra un po' esce la Fujifilm XT3 ma meglio Sony..I Sonisti sono apparsi anche sul topic XT3 quasi più presenti dei sensori SonyMrGreen
Dimenticavo...Canon non li montaSorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:37

Quando con il Sigma 105 adattato riuscirò a tenere a fuoco quella roba lì, allora vorrà dire che le altre marche possono anche mettersi a fare robot da cucina o slot machine. MrGreen

Comunque, questa è con la diretta concorrente della Z7:
otto72.prodibi.com/a/6owv0q07dd48dz/i/vwx0d19ld9v849?s=1vyoHmIjAS5sfdL

In sony le ottiche adattate, perlomeno con mc-11, non sono adatte a fotografia di questo genere.
Non so se con LE-EA3 e lenti Sony G vada meglio, dicono di sì ma come al solito io mi fido di più quando provo con mano.
A sensazione le Z vanno assai meglio, con le ottiche adattate, delle Sony. Che in af-c fanno abbastanza caghér. Io vorrei capire se vanno sufficientemente meglio, o se invece alla fine per avere la qualità che intendo io, bisogna comunque andare di ottiche native.

Sono stato abbastanza chiaro?

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:40

Il lettino sullo sfondo mi da fastidio...altrimenti era una bella foto.
Ma dove faceva kite questo in piscinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:44

Beh quello lo tagli via in post. Ci metti delle belle onde oceaniche...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:49

Otto ma quello che si è visto in giro non ti è chiaro? tutti hanno parlato di velocità come sulle reflex, poi deve essere chiara un altra cosa, come sulle reflex ma quali reflex? .... un 70-200 FL x dire che va come su D5, bisognerebbe adattarlo su un ipotetica Z9 che non esiste, quindi se cmq va come su D750 x me già è ok! e ancora c'è margine, perché poi tu adatti i sigma su A9 ed io non posso adattare i nikon su una Z9, prova il tuo adattatore su A7 iii, e confrontalo con Z6 e FT2 poi riparliamo.... questo ti è chiaro? tutti furbi sti sonysti non se ne esce....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:49

Boh però più che vedere come va Sony con Canon cercherei di capire come va Sony con le lenti A adattate. Mica stiamo parlando di Nikon che lavora in af con ottiche Canon su.

Posto che secondo me Nikon va meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me