| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:30
Maserc ricorda che la a9 ha una velocità completamente diversa dalla a7r3, soprattutto in raffica. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:37
“ A quella distanza e velocità, eye-focus lo vedo difficile. „ Esattamente. Quello che intendevo. Che poi si attiva allo stesso modo, va bene, ma in quella situazione è presente il face detection. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:50
“ Ma cos'è un copia incolla dal sito ufficiale Nikon? Credibilità ale stelle „ Dexter 69 se avessi letto per bene tutto ciò che ho scritto sono delle mie impressioni con l'aggiunta delle nuove caratteristiche... Credibilità alle stelle? Problema è tuo non mio, io ho provato la fotocamere e te no. Hai qualche problema esistenziale o anche te sei della schiera dei rosiconi?? Fammi sapere puoi scrivermi anche in MP. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:51
Prezzi Nital Nikon Z consigliati al pubblico: Z6 Body a 2359,00 euro Z6 Kit con 24/70 f4 a 2979,00 euro Z7 Body a 3799,00 euro Z7 Kit con 24/70 f4 a 4399,00 euro Tutte fornite con scheda XQD 64 gb in bundle. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:53
Vero Otto. Sicuramente la a9 é più prestante della r3 e lo sport è il suo campo d'elezione. Mi riferivo che in alcune di quelle foto, la distanza è tale che il quadratino che si attiva intorno all'occhio, sarebbe stato minuscolo. Non so in termine di pixels, qual'è la misura minima in cui interviene. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:54
mi sembra accettabile il prezzo della Z6 specialmente in kit con l'obiettivo... cara la Z7. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:55
Pinopino mi avevi domandato per quanto riguarda la qualità nel video. Le due fotocamere non creano il 4K attraverso il line skipping, ovvero costruendo l'immagine video saltando delle line nella scansione lineare ma bensì con un read out completo da 8K a 4K nella Z7 e da 6K a 4K nella Z6. Per quanto riguarda Z6 mi pare da "mie prove" meno rumorosa di circa 1 stop rispetto a Z7 e leggermente meno rumorosa rispetto a D750 per via del più performante processore di immagine Expeed 6 e alcuni miglioramenti del sensore "per me" molto simile a quello di Sony a A7 III. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:55
Eos500 puoi spiegarmi cosa significa mirino con il 30% in più di pixel? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:58
Anche qui dice che l'evf è il migliore, ad eccezione della Leica sl. Più che della risoluzione bisognerebbe far chiarezza sul framerate del mirino. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:00
Z6 in kit best buy...... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:07
Allora forse qua qualcuno non mi conosce per bene... Ho collaborato per anni in ambito foto e video con Nital dal 2012 al 2016; ho scritto numerose pubblicazioni in ambito foto e video che si possono trovare sul web come monografie in PDF: Gianfranco Corigliano... ad un certo punto del mio percorso decisi che per essere più credibili in questo mondo bisogna conoscere a 360° tutti i mezzi presenti sul mercato. Ciò mi alienò le simpatie di Nikon Italia in quanto cominciai ad utilizzare i mezzi dei brand rivali... Iniziai quindi a collaborare con Samsung con il progetto NX1; successivamente con Fujifilm e il progetto XT-2, altre diverse collaborazioni e eventi con rinomati negozianti fotografici nella presentazione e spiegazione delle fotocamere appena uscite che mi hanno permesso di utilizzare tutte le top gamma sia in ambito foto sia in ambito video, fino a portarmi ad utilizzare e recensire camere come l'Hasselblad H6D e la Red EPIC Weapon Helium 8K, quando alcuni del forum discutono ancora del LOG e del 4K. Ho avuto modo di preparare dei Lut specifici di ripristino del Log di LEICA SL; se andate sul web troverete il mio test video della stessa camera. Detto ciò non per fare il figo ma per far capire a certi "elementi" di avere una certa esperienza che viene comprovata da materiali a quintali sul web e foto di prodotto nella mia galleria instagram. Ho accettato di presentare in ambito video questo nuovo sistema in quanto mi allettava di verificare quanto di buono avesse potuto fare Nikon per colmare il gap con la concorrenza; conoscendo alla perfezione il mondo Sony sia in ambito fotografico sia in ambito video. Tanto si rappresenta per dovere di cronaca a tutti quelli che mi danno del mercenario, del pagato da Nikon o da chiunque altro. Se non si hanno le "palle" nella vita non si va da nessuna parte. Bisogna avere coraggio ed io ho rifiutato una collaborazione continuativa per fare ciò che più mi piace: lavorare e divertirmi con tutti questi gioielli tecnologici: forza Nikon, forza Canon, FUJI, Hasselblad, Leica, Olympus, etc.... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:07
Allora forse qua qualcuno non mi conosce per bene... Ho collaborato per anni in ambito foto e video con Nital dal 2012 al 2016; ho scritto numerose pubblicazioni in ambito foto e video che si possono trovare sul web come monografie in PDF: Gianfranco Corigliano; ad un certo punto del mio percorso decisi che per essere più credibili in questo mondo bisogna conoscere a 360° tutti i mezzi presenti sul mercato. Ciò mi alienò le simpatie di Nikon Italia in quanto cominciai ad utilizzare i mezzi dei brand rivali. Iniziai quindi a collaborare con Samsung con il progetto NX1; successivamente con Fujifilm e il progetto XT-2, altre diverse collaborazioni e eventi con rinomati negozianti fotografici nella presentazione e spiegazione delle fotocamere appena uscite che mi hanno permesso di utilizzare tutte le top gamma sia in ambito foto sia in ambito video. Arrivando a utilizzare e recensire le camere TOP a livello foto e video come l'Hasselblad H6D e la Red EPIC Weapon Helium 8K, quando alcuni del forum discutono ancora del LOG e del 4K. Ho avuto modo di preparare dei Lut specifici di ripristino del Log di LEICA SL; se andate sul web troverete il mio test video della stessa camera. Detto ciò non per fare il figo ma per far capire a certi "elementi" di avere una certa esperienza che viene comprovata da materiali a quintali sul web e foto di prodotto nella mia galleria instagram. Ho accettato di presentare in ambito video questo nuovo sistema in quanto mi allettava di verificare quanto di buono avesse potuto fare Nikon per colmare il gap con la concorrenza; conoscendo alla perfezione il mondo Sony sia in ambito fotografico sia in ambito video. Tanto si rappresenta per dovere di cronaca a tutti quelli che mi danno del mercenario, del pagato da Nikon o da chiunque altro. Se non si hanno le "palle" nella vita non si va da nessuna parte. Bisogna avere coraggio ed io ho rifiutato una collaborazione continuativa per fare ciò che più mi piace: lavorare e divertirmi con tutti questi gioielli tecnologici: forza Nikon, forza Canon, FUJI, Hasselblad, Leica, Olympus, etc.... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:09
@EOS500, grazie dei contributi, sono un canonista e scatto praticamente solo avifauna e prevalentemente caccia vagante, da tempo credo che una bigmegapixel sia la scelta azzeccata x questo genere sopratutto in condizioni di luce critiche, ma mamma canon con la sua 5dsr con problemi di micromosso , diffrazione e tenuta iso limitata non mi ha mai attratto, ma ora questa z7 mi incuriosisce parecchio, secondo te è adatta al mio genere? grazie. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:11
“ @EOS500, grazie dei contributi, sono un canonista e scatto praticamente solo avifauna e prevalentemente caccia vagante, da tempo credo che una bigmegapixel sia la scelta azzeccata x questo genere sopratutto in condizioni di luce critiche, ma mamma canon con la sua 5dsr con problemi di micromosso , diffrazione e tenuta iso limitata non mi ha mai attratto, ma ora questa z7 mi incuriosisce parecchio, secondo te è adatta al mio genere? grazie. „ Roywolf se vai sul mercatino dell'usato di Juza ho messo in vendita la mia Canon 5DS in quanto lenta ad agganciare nell'AF continuo i soggetti ripresi. Mostruosa per lo still life e gli scatti in studio, nelle fotografie in movimento non è al livello della sorella 5D Mark IV o della 1DX Mark II. Per l'aviofauna al momento utilizzerei ancora le reflex con il miglior AF-continuo sul mercato quindi Nikon D5, D850, D500 o Canon 1DX Mark II. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |