JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ tenetevi questo..di più non vi diamo senno non vendiamo più m43... „
diciamo che creare una macchina perfetta significherebbe affossare qualche altro modello,e poichè m4/3 è un business più esteso per via delle ottiche, non possono creare una compatta di pari dotazione. mi riferisco al flip display.. sarà un prodotto "maturo" sotto altri aspetti. comunque attendiamo di vedere prove sul campo più accurate prima di pronunciarci.
“ personalmente dispaly fisso + touch screen lo vedo un controsenso. „
Chiaro che se c'era era meglio, ci mancherebbe. Ma dato che non ce l'hanno messo guardo gli altri parametri per decidere se comunque vale l'acquisto rispetto alla precedente.
Oltre un tot trovo inutile lamentarsi delle mancanze e guardare a quello che offre per capire se mi piace o meno. altrimenti il mercato offre ampia scelta di alternative.
“ " e l'm43 l'ho digerito SOLO con questa e quella lente magnifica che qualcuno per un po di polvere qua OSA criticare MrGreen"
Idem con patate. L'avessi presa prima al posto di e-m10 + 17 e 45 sarebbe stato molto meglio. „
certe che tutti e due, per me che ho canon ff e ogni tanto al M4/3 faccio un pensierino, se vi spiegaste un po' meglio sui motivi fareste solo del bene al forum.
L'm43 e' il top quando non devo uscire con altro che un corpo come la lx100 o al massimo lx100, filtro cpl nd1000 e tripod mini mini come il pixie.. tutto dentro un borsellino che mi permette di fare il 90% delle foto.
Lente lx100 unica fra le lenti non Nocticron o cmq non 1.2 ad avere 9 lame arrotondate, rimanendo PICCOLA, luminosa e dalla resa molto molto plastica sui ritratti.
Sensore.. ci tiri fuori dettaglio anche a iso 8000 con luce discreta.
venendo dalla em1 non ci ho pensato piu' di 12 minuti adare via tutto per tenere FF da un lato e solo lx100 dall'altro.
PS. video a livello di gh4.... con quella lente...
@Look_At_The_Bridge Trovo corrette le tue considerazioni Io ho il primo modello che mi tengo stretto. L'unico punto debole della macchina è l'infiltrazione della polvere (ho fatto pulire il sensore) Se hanno sistemato questo problema, la macchina è perfetta
la lx100 che possiedo dal 2015 è secondo me una macchina riuscita i comandi sono spettacolari: sembra di lavorare con una vecchia macchina a pellicola (per me è un plus) Mirino molto bello l'ottica è super, molto luminosa: il sensore 4/3 non mi ha mai dato problemi Ho stampato delle fine art 70x100 Il tallone d' achille è la polvere sul sensore, ma secondo me è poca roba rispetto ai tantissimi pregi ps. non faccio video
In ultimo: ho un corredo nikon FF ma alla fine l'80% degli scatti li faccio con la lumix; a volte penso di rimanere solo con la piccolina come corpo digitale
Questa versione 2 mi sembra poco innovativa: ma dal mio punto di vista, se Panasonic ha superato il problema della polvere, aveva poco da migliorare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.