RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un confronto FF m4/3 per area esposta,credo mai fatto prima...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un confronto FF m4/3 per area esposta,credo mai fatto prima...





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:53

Paolo, qui si aggira uno dei tanti "contromano-in-autostrada"MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:14

la questione sfocato e alti iso non dipendono dal sensore, ma dalle lenti che si usano


Il rapporto segnale / rumore e quindi la performance ISO, è una caratteristica elettrica del sensore e del sistema che lo illumina.
Il vantaggio che da il riduttore di focale tipo il Metabones o il Viltrox di fatto si può applicare anche ad un sensore di formato diverso dal micro 43. Quindi se vuoi fare un confronto va fatto mettendo lo stesso sistema ottico davani, per esempio EM1 e Sony A7 con davanti un sigma art 50 mm e basta. Se modifichi lo schema ottico e i rapporti geometrici va fatto a favore di tutti e due i sensori.
Melody mostra delle foto che indicano un'equivalenza tra EM1 con ottica per FF + riduttore di focale e una FF con ottica FF. Ok va bene, ma la conclusione qual'è? Che il micro 43 pompato con un metabones ha performance sovrapponibili al FF. Ok, sistema flessibile, ma nessuno mi vieta di pompare anche l'FF.
Stiamo parlando di IQ comunque, poi c'è anche il resto, per esempio finchè le ottiche adattate in termini di AF non mi permettono di riprendere una partita di volley qualcuno potrebbe non considerarle.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:19

"Melody mostra delle foto che indicano un'equivalenza tra EM1 con ottica per FF + riduttore di focale e una FF con ottica FF. Ok va bene, ma la conclusione qual'è? Che il micro 43 pompato con un metabones ha performance sovrapponibili al FF. Ok, sistema flessibile, ma nessuno mi vieta di pompare anche l'FF."

Ma infatti, prenditi una FF ed un MF e trai le tue conclusioni, lui ha tratto le sue.
Non vedo dove sia il problema.

user36220
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:26

Ho avuto tutti i formati possibili immaginabili: m4/3, aps-c, aps-h, full frame. Da 10 fino a 42 mp. Insomma, qualche macchina mi è passata per le mani.

Ho preso Olympus (e poi Panasonic) per una sola e semplicissima ragione: contenere peso e costi.

La qualità è ottima, i file sono belli, lavorabili, tutto bello. Ma venire a fare paragoni con il full frame, può significare solo due cose: si è in mala fede, o si mente sapendo di mentire.

Anche solo per il fatto che le m4/3 debbano usare un'estensione, per avere i 100 iso, mentre sugli altri formati è nativa, dovrebbe far porre qualche domanda in più. Per quanto riguarda stacco dei piani, sfocato, etc, lo sanno anche i sassi che più il sensore è grande, più è favorito da questo punto di vista. Per non parlare dell'uso ad alti iso. Una Canon 6D adesso si trova usata a 6-700 euro, ed ha un file a 6400-12800 ancora lavorabile, le due Oly e Pana che ho, anche no...


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:27

Vero....e poi probabilmente nn a tutti interessa montare su un m43 un Metabones e andare a far foto a una partita di volley;-)
Come hai scritto,una delle peculiarità che puoi tirar fuori dal m43 dopo aver visto una prova del genere é la usa estrema flessibilità.
Ma magari mi dici che esiste un Metabones x FF a cui puoi montare delle ottiche MF e allora sto zittoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:39

Najo, hai ragione. Chissenefrega se ho 70 anni quasi 71. Io per primo me ne frego. Ma quando dei giovincelli cercano di percularti per l'età usando questo per denigrarti ed addirittura ti biasimano come padre un paio di rispostacce se le meritano o no ?

Marco, si sempre bellina la Tomaselli. Nello scorso W.E. abbiamo fatto anche la Tridentina.

Non è un problema portarmi reflex etc sulle ferrate, ai tempi d'oro facevo le vie di 6° e le prime su cascate di ghiaccio con Reflex (Pentax MX e ME)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:55

"Melody mostra delle foto che indicano un'equivalenza tra EM1 con ottica per FF + riduttore di focale e una FF con ottica FF. Ok va bene, ma la conclusione qual'è? Che il micro 43 pompato con un metabones ha performance sovrapponibili al FF. Ok, sistema flessibile, ma nessuno mi vieta di pompare anche l'FF."

Ma infatti, prenditi una FF ed un MF e trai le tue conclusioni, lui ha tratto le sue.
Non vedo dove sia il problema.

Effettivamente...
E pensare che sui telescopi per fare fotografia astronomica questi benedetti SpeedBooster si usano con profitto da qualche decennioMrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:06

Najo, hai ragione. Chissenefrega se ho 70 anni quasi 71. Io per primo me ne frego. Ma quando dei giovincelli cercano di percularti per l'età usando questo per denigrarti ed addirittura ti biasimano come padre un paio di rispostacce se le meritano o no ?


da utente nuovo, noto che in questo forum siete come quelle coppie scoppiate che non vedono l'ora di mandarsi a quel paese.
al massimo due commenti(quando va bene), poi si passa subito al personale. quando invece basta semplicemente attenersi al merito della discussione, se si hanno argomenti (o si pensa di averli). io penso che in forum non solo sia normale ma addirittura salutare e utile ai fini della discussione se si ha un parere contrario metterlo sul piatto per confrontarsi.
un paio di volte ho provato anche io a farlo e mi sono preso solo "vaffa". purtroppo c'è troppa voglia di litigare e imporre la propria religione che confrontarsi. e se c'è qualcuno che fa proseliti e non si condivide litigarci o aggredirlo significa non essere sereni, altrimenti lo si può lasciar tranquillamente correre. o forse a volte si ha paura di mettere in discussione le proprie certezze.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:06

Bigdtefano MrGreenMrGreenMrGreen

Mamma mia sti confronti non trovano alcun senso nella vita reale.
Ammetto di non aver mai avuto m43 ma ho avuto apsc e FF e la differenza c'è, inutile negarlo.

Poi che il m43 come l'apsc siano ottimi niente da ridire ma basta con questi confronti.
Il FF da maggiori opzioni e qualità con maggior spesa e maggior peso, punto.
Il resto sono ottime ma ne uguali ne tantomeno migliori.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:20

65/120
Non è uno zoom è la mia pressione MrGreen

user36220
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:23

Ed anche per vendere qualche viltrox MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:25

Addio, senza rimpianti

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:28

Ecco un'altro amante del contraddittorio.

user36220
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:32

Andrea, perdonami, ma quando leggo certe cose, sinceramente, mi cadono le braccia.

Io sono super iper mega soddisfatto delle mie Oly e Pana. Mi permettono di scattare con buona qualità senza dovermi portare dietro il peso di un corredo corpo + ottiche full frame molto più impegnativo sia dal punto di vista economico che di peso vero e proprio.

Ma certe prove non si possono vedere. Sono assolutamente di parte, e non veritiere.

Il sistema m4/3 ha diversi pregi? Certamente sì.

Può competere in toto con il full frame? Assolutamente no.

E non lo dico io, lo dice la matematica, la scienza, la tecnologia. Se non lo sai, studia.

Ps: io ho la tua età, e decisamente meno pazienza di Paolo. MrGreen

user36220
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 0:10

Solo una domanda: hai mai avuto una full frame?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me