RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

t*fa sul mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » t*fa sul mercatino





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:34

Si, è probabile che cerchino annunci per raccogliere dati reali e , poi, mettono annunci per fregare soldi.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 16:34

bene bene, non acquisterò mai su Juza

il problema è che così si perde anche un potenziale affare, per la paura...insomma si parla si chiacchiera si ride poi quando si tratta di aiutarsi l'un l'altro la t*fa è dietro l'angolo.
qualche utente serio e onesto c'è anche sul mercatino, ma come scovarlo in mezzo ad altri che fanno di tutto per apparire onesti pure loro e vogliono fregarti?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 17:41

@G.forciniti:
è uno dei quattro aspiranti t*fatori che mi hanno contattato negli ultimi 3 giorni!!
Uguale identico, lo stesso messaggio sputato.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 18:51

il sito potrebbe inserire la funzione feedback... un semplice spazio nel profilo di ognuno dove l'acquirente o il venditore lascia un commento che chi vuole può consultare.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 22:41

@Alvar Mayor
è uno dei quattro aspiranti t*fatori che mi hanno contattato negli ultimi 3 giorni!!
Uguale identico, lo stesso messaggio sputato.


Qui ci sono altre informazioni www.signal-arnaques.com/it/scam/view/120119
Questo tizio, che è pure su facebook, credo sia allo scuro della macchinazione o, quantomeno, lo sia stato.
Magari sarà semplicemente caduto nella trappola ed ora i suoi documenti sono utilizzati dagli impostori per le tru**e.
Mai mandare fotocopie dei documenti personali. Mai!
Addirittura, quando passai ad altro gestore telefonico, sulla fotocopia della mia carta di identità, in trasparenza ma ben visibile, apposi la dicitura
"COPIA UTILIZZABILE ESCLUSIVAMENTE PER PASSAGGIO A WINTIMPHONE" MrGreenMrGreen
La prudenza non è mai troppa

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 2:01

Aggiungere il feedback mi sembra una buonissima idea
Anche io sono stato contattato da un po' di persone con messaggi zero foto zero per della roba che ho qui sul mercatino, pero' non ho avuto richieste strane.
Tipo: sarei interessato all'acquisto ble bla e poi come rispondevo sparivano boh

Comunque si trovano anche onesti acquirenti e venditori ma a questo punto in 1 mese due t*fe mi sembrano tantine no?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 10:23

Mi sembra di rivivere il caos che ci fu su canonclubitalia anni fa, quando gli utenti aumentarono a dismisura e le t*fe lievitarono notevolmente, poi in pratica fecero si che il mercatino fosse a disposizione di pochi e il forum morì.
Negli ultimi 11 anni ho venduto e comprato parecchio materiale fotografico online, fidandomi del prossimo, sono stato fortunato.
Mettere un limite di messaggi al mercatino può essere un deterrente per rendere un'utente attivo

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:41

Bastano poche cose, ossia:

1) minimo 100 messaggi

2) iscrizione da almeno 6 mesi

3) area feedback, la potremmo creare anche noi stessi, se Juza è d'accordo.

spiegazione per i soliti troll/polemici dei punti:

1) se la maggior parte dei messaggi sono " TOP, BELLA, SEGUO " , viene disabilitato l'accesso al mercatino. Basta una segnalazione ai moderatori.

2) perché no?

3) si sgameranno subito i feedback falsi

Il problema più grosso è un altro, non sono a conoscenza di cosa significhi per Juza, come costi e scrittura del codice, una cosa del genere. Cioè rendere il mercatino accessibile per la vendita, solo dopo approvazione...


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:48

Più volte Juza si è detto contrario a feedback (ci vuole poco a costruirsene di falsi) ed al numero minimo di messaggi (è un attimo scrivere un po' di messaggi per fare numero).
Anche a segnalarli, vuol dire più lavoro per i moderatori (e le "bannazioni" credo le decida solo Juza).

Basterebbe una sola cosa per evitare (almeno) il 90% delle t*fe: il buon senso.
Ma purtroppo è merce sempre più rara.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:49

Mario concordo con te, speriamo vengano presi provvedimenti...
Rcris ma come fai a discernere tra una marea di annunci tutti uguali...magari un venditore è onesto e tu lo perdi per eccessiva diffidenza.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 21:56

Gianluca te l'ho già detto, basta guardare il pregresso dell'utente che mette in vendita.
Così si perdono degli affari? Sicuramente, ma almeno non si perdono soldi.
Ricordi il detto della moglie ubriaca e la botte piena? Ecco, questo è il caso.
Per gli utenti col doppio 0 solo scambi a mano.
Vuoi rischiare? Bene, sappi che il 90% delle volte ti andrà bene, ma devi mettere in conto quel 10% in cui ti andrà male.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 22:13

si ma voi che scrivete sempre non mettete mai in vendita nessun corpo....di voi mi fiderei....quelli che vendono purtroppo sono quasi tutti utenti che non scrivono mai qui, entrano solo per mettere in vendita poi stop.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 22:57

Più volte Juza si è detto contrario a feedback (ci vuole poco a costruirsene di falsi)


Non intendo convincere nessuno sulla utilità di un sistema di feedback (a me personalmente non interesserebbe e comprendo la posizione dell'amministratore del forum), però è anche vero che un utente per quanto sconosciuto e con un solo feedback, acquisterebbe di fatto molta credibilità se quel feedback fosse rilasciato da un acquirente/utente attivo e notoriamente affidabile.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 23:26

Basterebbe una sola cosa per evitare (almeno) il 90% delle t*fe: il buon senso.
Ma purtroppo è merce sempre più rara.


+1

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 0:42

Va bene essere contrario ai feedback, basta prestarci attenzione, io ho comprato in questo mercatino, anche a distanza, da utenti “fidati”.
Però sarebbe comodo un filtro che mostra solo gli annunci “sicuri” da quelli che lo sono di meno, in questo modo si aiuta la ricerca per chi vuole stare tranquillo.
Altra cosa utile sarebbe quella di imporre di inserire la zona di provenienza, moltissimi qui scrivono “scambio a mano” ma non completano il profilo e quindi non esce nulla.
Insomma pochi miglioramenti, nessuno stravolgimento.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me