| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:42
“ Korra mi linki qualche foto con sfocato a cipolla che sono curioso?? Eeeek!!! Magari un po' nervoso ma a cipolla non mi sembra: flic.kr/p/JVFxWv flic.kr/p/JVFA5Z flic.kr/p/27cR7Tt flic.kr/p/JVBQE8 „ Con luci sullo sfondo non era un granché... www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/FE-400mm-f28-GM- |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:42
Uh ma quella roba lì è poca cosa, mi capita talvolta anche con il 500ISII. Marcorik, quella è una situazione di luce molto particolare, non c'entra nulla col bokeh a cipolla, non sai come sarebbe venuta con altre ottiche. Su, che non siete di primo pelo, lo conoscete benissimo il bokeh a cipolla. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:45
Io aspetto il 600 F4 Sony poi passo |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:46
Io son in palude ma non c'e' un kaiser Per quello messaggio |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:46
“ Uh ma quella roba lì è poca cosa, mi capita talvolta anche con il 500ISII. „ Con quella ciofeca del 500 ISII è normale, ma con SONY.... |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:46
Su fotografia.it (blogfotografia.it) c'è una recensione del 400 da parte di Ale Farinelli (professionista che lavora in MotoGP) dove se ne parla molto bene. Vero che Alex è ambassador Sony (quindi l'intervista è un pochino scontata), vero altrettanto che conoscendolo ho potuto parlarci e mi ha confermato le ottime prestazioni. C. Ps. Io resto un amatore (avessimo), legato a Canon e la guerra sui marchi mi interessa poco.... |
user134011 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:47
“ mi linki qualche foto con sfocato a cipolla che sono curioso?? „ Non sarà a cipolla, ma non è sicuramente bello! Qui a TA
 Chiuso a F4 migliora sensibilmente
 |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:48
Amme' me gusta morbido Lo sfocato. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:50
“ Con quella ciofeca del 500 ISII è normale „ Vi rosica un po' che per avere qualcosa di simile dovete sborsare in più l'equivalente della nuova Z6... Ah, noi lo si usa duplicato anche a f/8...senza perdite. Nè di qualità, né di velocità af. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:50
“ Il mercato sui supertele e' un po' stagnante. Non girano soldi. Ti accorgi anche da quanta gente vende. C'e' tanta roba usata che la gente vende per monetizzare. Avere bloccati 5/6k(€) in un vetro che si usa poco e' un nonsenso „ E' gente che non sa cosa farsene, o i modaioli. Gente che compra senza vera cognizione di causa. Per me e la mia fotografia sono strumenti indispensabili, che utilizzo da tanto tempo, da quando costavano il doppio o anche il triplo di ora. Il primo 600/4 Canon anni 80 costava 30 milioni di lire, paragonabili ad almeno 30k€ attuali. Avrò sempre 1-2-3 supertele, come li ho sempre avuti, sono insostituibili, anche per le papere
 |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:53
Complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |