RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800, 2 su 2 difettose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800, 2 su 2 difettose





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 15:07

Per Viper:

Scusa Cicoberto ma quello che dici dimostra solo che il tuo 50ino 1.4 ha bisogno di un passaggio in assistenza. Se dopo taratura fine e regolazioni varie ancora non hai foto nitide può voler dire che sia da ricalibrare la "eprom" della lente. Tralasciando il metodo che hai utilizzato per la verifica, i tuoi risultati avrebbero avuto una valenza se avessi usato un'altro cinquantino identico al tuo e se l'errore si fosse presentato in modo identico su tutte e cinque le macchine. Con tutto ciò non voglio dire che ti inventi problemi e che la D800 sia una macchina perfetta, ma solo che, se questi sono gli elementi su cui basi le tue conclusioni e un eventuale causa, ti consiglio di attendere e fare ulteriori o prove (o farle fare a chi è più competente).


Ma Viper ci vuole la laurea per vedere se la macchina mette a fuoco? L'obiettivo lo provo sulla D3, sulla D3s e sulla D700 e va bene, mette a fuoco dove punti. Poi lo provi sulle D800 e mette a fuoco dietro il soggetto. Punto. Chiudi il diaframma e vengono foto da brivido anche al 100%. Punto. Che me ne frega della regolazione fine AF, che correzione può mai fare ad esempio su uno zoom o anche sul 50ino che ha un errore a 50cm di x, a 5 metri di y e a 10 metri di z?

La prova del LV era per evidenziare che il problema è nel modulo di AF della macchina, in quanto sia in manuale che in LV la messa a fuoco e la resa della foto è per come la desideri.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 16:33

Te lo ripeto: lungi da me il mettere in dubbio quello che dici, sono sicurissimo che i tuoi problemi siano assolutamente reali. Quello che non condivido è il metodo che usi e l'approccio. Dire che su D3,D3s e D700 la lente va alla grande,non significa assolutamente nulla. La risoluzione estrema della D800 comporta il fatto che minimi discostamenti dai valori ideali vengono immediatamente percepiti e interpretati come errata MAF, e invece su macchine meno risolute non ti rendi conto di nulla. Da qui la necessità di una microregolatina all'af non fa mai male. Un leggero F/B focus rientra nelle tolleranze della casa (quando per correggere il problema devi impostare valori entro i + o - 20) e anche per gli zoom se hai tre valori diversi alle tre focali principali, per es. il 24-70 a 24 ha un -5, a 50 un -7 e a 70 -10 ti bastera impostare un valore che stia in mezzo (posibilmente più spostato verso il lato tele per la PDC ridotta) e avrai sicuramente una resa quasi perfetta su tutto il range di focali, sicuramente meglio che con i valori impostati a zero. Il fine tune è una "ricchezza", uno strumento in più che ti aiuta a correggere errori comunissimi (sia su canon che su nikon) che altrimenti, con modelli inferiori, ti terresti così senza possibilità d'intervento, ma andando a "giocare" su parametri molto ristretti è anche una procedura delicata e soggetta ad errori.
Quindi il fatto che tu dica che il tuo 50 su tutte le D800 che hai provato non sia perfetto (e considerare malfunzionamento un B/F leggerissimo a TA [1.4!!!] mi pare un pò eccessivo)può volere dire tutto e niente. Ti ripeto: prendi un altro 50, rifai i test e vedi che succede, se ti ridà esattamente gli stessi risultati allora saprai che il problema sta nella macchina, in caso contrario il tuo 50 sarà da ricalibrare.

Ovviamente io parlo di problemi lievi e uniformi, le persone come max,kame stardust e altri hanno problemi di s×mento grave,costante e non uniforme (punti che, a parità di taratura, non lavorano allo stesso modo)con tutte le lenti a tutte le focali (stardust a parte), non vorrei che qualcuno pensasse che sto cercando di negare il problema solo perchè la mia D800 non ha problemi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 16:43

La risoluzione estrema della D800 comporta il fatto che minimi discostamenti dai valori ideali vengono immediatamente percepiti e interpretati come errata MAF, e invece su macchine meno risolute non ti rendi conto di nulla. Da qui la necessità di una microregolatina all'af non fa mai male.


Da qui la necessità di avere SENSORI POCO DENSI Cool per avere meno rotture de coglioni possibili. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 16:43

Oppure AF COLLE CONTROPALLE MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 16:45

Poi se hai un AF COLLE CONTROPALLE e un SENSORE POCO DENSO te sei messo in banca. Cool

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 16:57

Infatti le telecamere delle banche son tutte PAL...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:23

Da qui la necessità di avere SENSORI POCO DENSI Cool per avere meno rotture de coglioni possibili.

Absolute sono assolutamente d'accordo con te, ma se prendi la D800 devi pure sapere cosa stai prendendo e i rischi che corri, sia in termini di resa che di apparenti problemi di MAF. Io personalmente, dopo un furto, me la sono ritrovata tra capo e collo per così dire, da solo non l'avrei mai presa e continuo a trovare inutili e assurdi tutti quei mpx, ma di contro, ti garantisco che tutte le volte che apri un file (ti prego di non fare battute MrGreenMrGreenMrGreen) rimani a bocca aperta. Io personalmente, pur avendo per fortuna (e me lo hanno confermato anche oggi da Dear Camera) una macchina esente da difetti di af, non sono ancora convinto proprio di quegli inutili e pesanti 36mpx, e infatti,lo dico sinceramente, sono aperto anche ad altre soluzioni. Quello che invece mi fa venire voglia di cambiare brand è il comportamento di nikon in prima battuta e di nital in seconda: avere uno strumento pazzesco non serve a nulla se non ho un'assistenza che sia all'altezza e una casa madre che ammette un errore e fa di tutto per aiutarmi a risolverlo. Quando avevo CAnon i pochi problemi che ho avuto, anche su prodotti import, sono stati risolti con una professionalità e una velocità pazzesche in confronto a nikon. Soprattutto il centro canon ce l'avevo vicinissimo a casa mia (tor marancia) e, in caso di problemi o contenziosi, invece di files e mail inviate o telefonate a centralinisti scazzati e incopetenti, non dovevo fare altro che recarmi lì e parlare de visu e, in caso, riprendere tutto e andarmene. Inutile dire che trovo il sistema nikon assurdo per non voler usare altri termini passibili di denuncia...

user95
avatar
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:36

Absolute sono assolutamente d'accordo con te, ma se prendi la D800 devi pure sapere cosa stai prendendo e i rischi che corri

hai perfettamente ragione.
ma quelli che noi chiamavamo INUTILI rischi, per molti altri erano inesistenti rischi, o imprescindibili opportunità.

e noi i retrogradi, kinda small file guys, che tirano a campare col computer a carbonella. sai che c`è?
yes indeed:

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:41

@Baf MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 17:58

Più che Bafman direi BAF-the-MAN Cool

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:13

Quella del fatto che la d800 necessiti qualcosa di speciale per funzionare mi fa girare le balle.
Su macchine con densità simile gli autofocus non ciccano nulla e la stessa d800, se vi capita un esemplare giusto, è un cecchino di notte e di giorno. Non ci credevo neanch'io finchè non ho provato... da lì l'incazzatura e il reinvio della mia in LTR.

Il 50 mm f/1.4g fino a f/2.8 è una lente otticamente pessima. A f/1.4 l'aberrazione cromatica è inguardabile e tutti gli esemplari che ho provato avevano bisogno di -10/-15 punti di fine tuning. Non darei nessuna colpa a nessun corpo Nikon se ha bisogno di tarature con questa lente..
Altro discorso per il nuovo f/1.8g.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:23

Concordo con Kame il 50 f1.4 Nikon non è granchè...il nuovo f1.8 non mi piace per il fatto che non ha le 9 lamelle ma a quanto pare è decisamente piu' nitido

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:24

Attenzione che una causa collettiva ha dei costi che si dividono per il numero delle parti e sicuramente si potrebbe azzardare un danno per fermo lavorativo oltre a tutta una serie di risarcimenti.
Non pensate affatto che perchè è una multinazionale le cause non si vincano.
Anzi, le cause migliori si fanno contro le multinazionali che piuttosto di andare sui giornali per problemi a una top di gamma preferiscono mettere tutto a tacere.

Io proporrei se fossi in voi di fare un gruppo e spaccargli il culo.

Non si trattano cosi' i clienti e se hanno sbagliato il prodotto, ne paghino le conseguenze.

Nikon o Canon che sia.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:30

Il service Nikon non è all'altezza della Marca. Il problema sta tutto in Nital che sicuramente per avere più sconti sui corpi e sulle ottiche ha deciso di tagliare i costi del service.
E' solo una questione di accordi tra Nital e Nikon.

Canon questi problemi non li ha perchè è distribuita da Canon.

In fondo è una storia vecchia. Le aziende le fanno le persone e se le persone sono dei × le aziende falliscono. That's It.
Secondo me con queste storie Nikon sta perdendo la fiducia che alla fine ci vorrà una generazione per rifarsela.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 19:30

ma i problemi di AF sono davvero dovuti al sensore denso, o è la solita leggenda metropolitana?

cioè: se chi ha una macchina di quelle incriminate prova a ridimensionare a 24 o 12 megapixel, la foto è nitida oppure no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me