| inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:45
Per la riduzione di prezzo direi febbraio, o adirittura aprile (l anno scorso su amazon per qualche giorno era scesca parecchio verso il 20/4)...oppure black friday |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:47
minima spesa (per Panasonic) e massima resa..!! ottima strategia.. comprensibile, ormai la "vecchia" si trovava a troppo poco.. per la polvere evidentemente una soluzione per questo tipo di lenti non esiste.. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:53
Vabbè, fuori dal mio budgget ovviamente. A questo punto mi regalerò la prima per Natale... forse... tanto lo so che alla fine non lo farò mai... non riesco a concepire il secondo corpo per come fotografo io. Mi sa che ero uno sherpa in un'altra vita. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:55
La cosa più brutta di questa macchina? La funzione di controllo dello zoom tramite levetta in stile compattaccia. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:02
Scusate ma alla fine questa II cosa ha in più della I? Chi è così gentile che mi fa una sintesi? |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:09
Schermo posteriore ancora fisso, un limite ormai troppo vincolante secondo me |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:13
Look_at_the_bridge: lo zoom motorizzato penso sia apprezzato sopratutto da chi fa video, sbaglio? Andrea: sicuramente diverso è il sensore, il sistema AF e credo anche io mirino sia piu grande. Peccato per lo schermo fisso... |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:28
“ Look_at_the_bridge: lo zoom motorizzato penso sia apprezzato sopratutto da chi fa video, sbaglio? „ Risulta comunque meno preciso di una ghiera, secondo me. Che interessi a chi fa video ci sta, a me fa cagarissimo. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:30
Si ostinano a non mettere uno schermo tilt, un po' come fuji con la x100. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:31
“ Risulta comunque meno preciso di una ghiera, secondo me. Che interessi a chi fa video ci sta, a me fa cagarissimo. „ Anche a me. in questo caso inconciliabili le 2 necessità, a meno che non dai la possibilità di poterlo muovere anche manualmente, possibilità doppia che esiste nell'af di molte ottiche. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:33
Chi fa video di un certo livello non usa questo tipo di zoom e probabilmente nemmeno questo tipo macchina, sebbene lavori sicuramente bene. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 10:35
ma neanche chi fa foto di un certo livello. il livello ed il senso è quello di tale fotocamera, per salire e scendere nella fotografia e nel video di scale ce ne sono. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 11:07
“ La cosa più brutta di questa macchina? La funzione di controllo dello zoom tramite levetta in stile compattaccia. „ Puoi personalizzare la ghiera attorno l'obiettivo per zoomare con quella, sia in modo continuativo, che a step (la lente si "ferma" a determinate lunghezze focali). Ho la LX100 da un anno e mezzo, quasi 2, e la levetta per zoomare credo di non averla mai usata. Per quanto mi riguarda credo che la LX100 prima maniera rimarrà con me senza troppi rimpianti: il touch non lo uso, la risoluzione aggiuntiva farebbe comodo, ma non a quel prezzo, come pure l'evf migliorato. Morale: la mia bike camera rimarrà la LX100 mkI. Ps: non ho capito, nel video, la funzione "Shoot first. Focus later" (a 1:07). |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 11:13
“ non ho capito, nel video, la funzione "Shoot first. Focus later" „ www.panasonic.com/it/postfocus.html Dopo aver premuto il pulsante di scatto, la fotocamera registra rapidamente una serie di foto in sequenza (fino a 49 aree di focus) con risoluzione 4K (3.840 x 2.160 pixel) e frequenza 30 fps. In playback, basterà toccare il touch screen sull'area che si vuole mettere a fuoco per ottenere, in tempo reale, nitidezza esattamente dove la si desidera. |
| inviato il 22 Agosto 2018 ore 11:15
Dovrebbe essere il dfd...ovvero fa una sequenza di foto con una specie di braketing della distanza di messa a fuoco e poi scegli tu quale tenere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |