| inviato il 09 Agosto 2018 ore 6:34
Sì in effetti è certamente una D5! kenrockwell.com/nikon/images1/d5/810_8999-back.jpg Stesso identico design e distribuzione dei tasti...nel video viene ricostruita la storia dei body Nikon e quel frame non riguarda la ML |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 6:35
“ Come supponevo, la seconda immagine è un F5 e la terza D5... infatti quei comandi così disposti non avevano senso oggi... „ Ah ecco, non ci hanno dato nessun nuovo elemento insomma... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 6:43
...o meglio, quasi nessuno, è spuntato fuori il 70
 Blade vedendolo bene, quel mount ruota? Risposta secca SI NO |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:21
Guardando le foto del plate superiore sembra abbiano aggiunto un tasto specifico per lo switch display evf. Almeno a me lascia pensare questo quel tastino a fianco del tasto [+] che dovrebbe essere la tipologia del punto af. Il tasto switch esiste sulle Sony slt, ed è comodissimo. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:21
Raga quella e' la F5. Ce l'ho a casa E in pratica no, il video non dice nulla. L'altra dove si vede la calotta pentaprisma dovrebbe essere una FE. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:43
E si vede anche una f3. La ml solo alla fine, in ombra. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:04
Nikon SP, F, F2 con Photomic, F3, F5, D5...e il "solito" fronte in ombra della nuova ML... Niente di che... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:05
Ro dovrebbe esser una f2a, bellissima. Io sogno ancora la f2as. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:05
Comunque...tutte top di gamma, ognuna per il proprio tempo... Vorrà dire qualcosa???... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:07
L'obiettivo per essere un 24-70 f4 (senza alcun adattatore, ormai è certo) è grossetto, come e più del Sony Zeiss, speravo meglio, non sarà un peso piuma |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:08
Che partano subito con un ammiraglia? Be' a 4k(e), considerando che non c'e' parte meccanica e specchio, quindi meno valore, sarebbe onesto abbassare anche i prezzo delle top di gamma. Anche perche' se devono competere con la A9 che viene via a ormai a 3600 euro. Ed entrano nel mercato dopo un po'. Sarebbe un bell'incentivo. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:14
Mah Banjo...sai...in realtà spesso siamo anche un po' noi a voler "categorizzare". Io non so se la nuova ML Nikon sarà top di gamma, mica top di gamma...ammiraglia, mica ammiraglia... Sono invece piuttosto convinto che saranno ML "con due maroni così"!!! Questo sì... Parere mio, ovviamente... Guarda la Sony A7III...da "catalogo" è considerata una entry-level. Per caso lo è? Per me no!!! |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:27
“ considerando che non c'e' parte meccanica e specchio, quindi meno valore, „ ma davvero un mirino OLED ad alta risoluzione costa meno del blocco specchio/pentaprisma? |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:31
“ ma davvero un mirino OLED ad alta risoluzione costa meno del blocco specchio/pentaprisma? ? „ Ma infatti, penso lo possano sapere solo in Nikon. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:38
Potevano risparmiarselo questo video… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |