RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » scatto silenzioso e distorsione in raffica... con a7iii





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 1:07

Molti per non aver problemi di raffica impostano la fotocamera in automatico affidando il totale controllo alla fotocamera stessa cosi non sbagli.


Vabbè a tal punto o ti prendi una reflex o usi lo smartphone e non sbagli uguale, a che serve comprare il top tecnologico e ultracostoso sonysta ...... per andare in automatico ......

Dico bene allora che ai sonysti serve l'omino che scatta per loro ........... MrGreen


avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2018 ore 7:54





Qui mio papà stava ironicamente applaudendo a mia mamma... insomma non era immobile. Scatto silenzioso 1/100.

Non ho riscontrato grossissimi problemi seppur qualche limite ci sia.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:06

Ragazzi io non ho mai sentito dire che l'otturatore elettronico deformi a tal punto da essere inutilizzabile, capisco la mazza da golf, il pallone, un gesto veloce, ma io nemmeno con le bici in movimento ho avuto problemi, la
Sony sotto sto punto di vista non la ho mai provato, ma da quando la ho acquistata non sento altro che parlare di problemi, sensori sporchi di fabbrica, foto deformi e altro...
Ancora non ho avuto modo
Di provarla perché non ho abiettivi, aspetto che mi arrivi, ma già me ne sono pentito a sentir tutte ste cose

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:08

Aspetta di provarla, la maggior parte sono ingigantimenti di chi magari manco l'ha mai presa in mano.;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:09

Tranquillo Pit, la A7III è splendida.
Si sta solo cercando di capire i limiti in casi particolari.

user7851
avatar
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:16

@Pit.78
non ti preoccupare quasi la totalità dei detrattori parla per sentito dire o per ottusità sono troppo affezionati a quello che hanno, pensa che se non fosse per il parco ottiche che ho in corredo passerei da Sony a99II a Nikon d850, ma terrei con grande soddisfazione la A7rIII a cui entro fine Agosto aggiungerò la A9.
Vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:18

Ma scusa cosa costa provare fare un test impostando la fotocamera in automatico e vedere come risponde la raffica non è vergognoso ma serve come verifica. Questo non è dato a saperlo quindi continuando con le ipotesi un'altra causa è quella più probabile è l'AF come è impostato se a zona o singolo o in tracking… non credo che dipende dal silenziatore impostato dello scatto. Mah visto la non risposta. Vuol dire che ha risolto sicuramente trovando la causa. Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:24

Photoraf ho scritto che ho la macchina, la ho provata con obiettivo prestati per qualche ora, per decidere quale fosse più adatto a sostituire quello fuji, e evitare di avere doppioni, ma attualmente aspetto che mi arrivi un obiettivo, a casa ne sono sprovvisto.
Non sapevo di queste deformazioni quindi non ho fatto prove...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:26

Chiarito. :) Scusami mi ero perso il post.

user7851
avatar
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:27

Pit se abiti in zona Lecco Como Milano nord, ti faccio provare un poco di ottiche natie o Batis.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:29

Mai lette così tante sciocchezze in un topic, con commenti inutili pro reflex (come se in questo caso avessero un qualche vantaggio).
Questo problema si vede non per la velocità di scatto, ma per la velocità del soggetto (per esempio pale dell'elicottero). In avifauna non ho mai avuto nessun problema (ed in movimento qualcuno ce l'ho e sono tutte fatte in es), con i soggetti neanche.
Probabilmente è rotta quella a3, o qualche impostazione, o l'is, o sono semplicemente sbagliati i tempi di scatto...
Che poi se fosse così, sarebbe utile l'es?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:37

io se tornassi indietro non so se la sceglierei di nuovo... indiscutibilmente è un ottima macchina, ma ci sono delle cose che avrei voluto fare con la a7m3:
avere l'intervallometro a bordo(invece di prenderne uno esterno)
avere la possibilità di fare doppia esposizione in camera(per i concorsi è molto utile)
poterla comandare in remoto con un applicazione degna di nota in cui poter impostare il punto preciso di messa a fuoco tramite il touch di un tablet o uno smartphone in wifi(invece questa funzione ora è limitata solo ai motebook o macbook tramite cavo)

e ora queste distorsioni che a volte possono risultare fastidiose... sapevo che con lo scatto elettronico c'erano problemi in generale, ma su oggetti ad alte velocità, come eliche, ali di insetti volanti e simili... ma che pottessero esserci anche con raffiche su oggetti praticamente fermi lo ignoravo proprio...

Ripeto che son cose particolari che possono essere utili come no, dipende da ciò che uno vuole fare, a me lo sarebbero state, ma ci potrò trovare la pezza a colore MrGreen ... ma sarà un po'più scomodo ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:38

@Pit.78, finora ho visto solo esempi che sfatano questo problema in particolare... chi ha problemi come al solito non posta mi gli esempi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:51

@Pit.78 non impantanarti sullo scatto silenzioso ma consulta il manuale e scaricati (stampando) le funzioni che più ti interessano.Gestire il menù sul campo (mentre devi cambiare impostazioni) è un po difficoltoso. Devi associare ai bottoni le funzioni che più si addicono al tuo modo di fotografare.Ripeto chiedere consigli va bene ma la soluzione è studiarsi il MANUALE.
Sulla a7rIII ho impostato i tasti x la funzione video C1 profili video, C2 Bilanc.bianco. C3 x seguire il soggetto (foto) C4 funzione tattile, la rotellina, destra, superiore e sinistra nessun cambiamento.La parte inferiore passaggio da FF a Apsc.
Puoi trovare mille impostazioni sempre a tuo uso.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:54

la maggior parte sono ingigantimenti di chi magari manco l'ha mai presa in mano

Quoto
NB.Affidati anche ai tutorial di yotube



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me