| inviato il 03 Agosto 2018 ore 0:45
Il problema grosso di Canon sono le vendite!!!! Fin che vende così tanto e con questi numeri avrà sempre molto più tempo dei competitors per entrare in campo e non ha nessuna necessità di tirare fuori la macchina fine del mondo!!!! Questo immobilismo è stato un pò stuzzicato da Sony che sta alzando parecchio l'asticella nei corpi macchina ma paga lo scotto delle lenti, che sono per molti casi ottime quanto le Canon ma a costi più alti e soprattutto inesistenti nel mercato dell'usato. La tecnologia... Canon ce l'ha....e va alla grande.....li mortacci loro.....non vogliono buttarla fuori tutta in una volta ma con comode rate annuali. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 0:53
Non ho detto che non la può tenere, ma visti i vantaggi su ML ha senso? tra Sony nikon e Canon, se tiene EF Sony è nikon possono montare con adattatori ottiche Canon, Canon è l'unica che se la prende in saccoccia.. ha senso? x me no! I motori li ha ma quante ottiche ha? ma soprattutto, visto quanto scritto prima x il tiraggio, se lo ricambia, x me cosa più logica, deve ricominciare, oppure pensare ad un adapter degno di nota... il mercato giapponese è un mercato a sé, prenderlo come riferimento su scala mondiale non ha senso, l'adattatore Canon mi sembra non faccia faville... si questo è vero il nuovo motore AF lo hanno.. sull'ultimo punto dissento... ricordo ancora un intervista al capo del reparto foto di Canon del 2017 se ricordo bene, diceva che a loro il segmento ml interessava poco... é mo improvvisamente? mah! si vero, di nikon si sa poco, ma quello che si sa, bocchettone enorme, adapter x retrocompatibilità con tutte le ottiche F è già molto e fa capire secondo me che sono partiti da lontano... poi Canon ha un enorme problema, le ML punteranno molto anche sul video, però Canon deve vendere anche le sue c100 c200 c300 ecc voglio proprio vedere come si comporterà e quanto le castrerà le ML, nikon questo problema non lo ha...... |
user59759 | inviato il 03 Agosto 2018 ore 4:08
Blade, dove sta scritto che l'adattatore Canon non farebbe faville? Io lo possiedo e ti posso assicurare che non ha nessunissimo problema, perciò posso smentire, per diretta, esperienza qualsiasi sciocchezza che gira sul medesimo. |
user59759 | inviato il 03 Agosto 2018 ore 4:11
Il mercato giapponese vale il 10% di quello mondiale, ed é un mercato a se come quello asiatico, quello europeo, e quello americano e come tutti gli altri mercati del mondo. É comunque molto più grande di quello italiano perciò ha un valore rappresentativo più alto. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 6:51
“ tiene EF Sony è nikon possono montare con adattatori ottiche Canon, Canon è l'unica che se la prende in saccoccia.. ha senso? x me no! „ Chi compra sopratutto una Nikon difficilmente ha a disposizione ottiche Canon,ergo che se vuoi usarle devi comprarle e come la metti la metti Canon guadagna che guarda caso è lo scopo della sua esistenza. “ ricordo ancora un intervista al capo del reparto foto di Canon del 2017 se ricordo bene, diceva che a loro il segmento ml interessava poco... é mo improvvisamente? mah! „ E credo che lo abbia ampiamente dimostrato visto che a parte un rumors di mirrorless ff Canon non esiste traccia.Se con le sue mirrorless aps-c riesce a tenere banco nei mercati di mezzo mondo,perché affrettarsi??Non penserete davvero che Canon abbia paura che i suoi clienti trasmigrino da un marchio all'altro a seconda del giocattolino che viene tirato fuori....questo succede più che altro in questo forum |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 7:44
L'adattatore EF-->EF-M funziona ottimamente sulle lenti più recenti, come é stato scritto fino alla noia da chi lo ha. Quello che non leggo mai é che l'insieme va poi rapportato alle macchine. Le M come velocità/modalitá/caratteristiche non possono essere paragonate a una 1DX2 o a una 5D4/5DsR. Se dicessi che con l'adattatore trasformo la mia M6 in una delle mie 5 sarei uno sciocco. Dico invece che l'adattatore non peggiora le prestazioni di M6 e ottiche EF. Mi chiedo sempre se chi fa certe affermazioni abbia mai provato di persona, a lungo e in ambiti differenti quello di cui scrive. Di persona, a lungo, in ambiti differenti. Immagino che Canon sappia poi bene cosa fare, così come i suoi competitors. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 7:54
“ L'entrata in scena, per ora solamente annunciata dei due leader della fotografia nel segmento finora monopolizzato da Sony, desta non poche preoccupazioni nei fans della stessa. „ Nove, visione deformata della realtà o semplice malafede? L'arrivo di competitors nella fascia ml ff, non può che essere di beneficio per il mercato stesso. Per ammissione dei capoccia sony, ci sono tanti prodotti nuovi che non vedono l'ora di affacciarsi sul mercato. Capisco che le parole novità od innovazione, possano suonare desuete ad una casa ultra conservatrice come canon (ed ai suoi accoliti) ma se realmente un qualcosa di valido sarà presentato, beh tanto meglio per tutti noi. Il rischio è che sony potrebbe decidere di amministrare il primato tecnologico mostrato fino ad oggi. Fortunatamente nikon, sembrerebbe stia per tirare fuori qualcosa di valido. Per quanto riguarda canon...beh, vedremo. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 7:55
Quindi una M6 con ottica USM adattata non ha problemi a tenere a fuoco, in af-c e raffica, un podista che corre incontro? situazione che è alla portata di fotocamere come 80D? Ancora questa cosa non mi è chiara... |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 7:56
Adattatore Canon vs adattatore Nikon...arriveremo anche a questo... |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:01
“ Ma che centra l adattatore con la tenuta del fuoco ? Mah.... „ Più o meno come il sugo per il sapore della pasta... Spero la tua fosse una battuta! |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:05
Si Otto..ho sparato una minchiata infatti ho cancellato...nel tuo post nessun riferimento all adattatore..pero non ho ancora preso il caffe..concedimela come attenuante... |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:08
Boh?! Io intanto me ne partirò per le ferie con la 1ds3, il 50 1.2 e il 135L. Vecchie lenti e vecchia macchina, e per di più Canon! Incorreggibile |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:09
“ Il problema grosso di Canon sono le vendite!!!! Fin che vende così tanto e con questi numeri avrà sempre molto più tempo dei competitors per entrare in campo e non ha nessuna necessità di tirare fuori la macchina fine del mondo!!!! Questo immobilismo è stato un pò stuzzicato da Sony che sta alzando parecchio l'asticella nei corpi macchina ma paga lo scotto delle lenti, che sono per molti casi ottime quanto le Canon ma a costi più alti e soprattutto inesistenti nel mercato dell'usato. „ Certamente il fatto che Canon sia leader di mercato gli da dei vantaggi, ma se si muovesse male, ci metterebbe poco a fare la fine di altre grandi aziende che sono andate in crisi nonostante fossero leader nel loro settore (penso a Nokia, Ericsson nel mercato dei cellulari, giusto per fare un esempio). Il fatto è che sebbene le ML diano dei vantaggi, le foto si fanno ancora molto bene anche con le DSLR. Il fatto di avere un parco ottiche completo e di qualità conta più che avere un buon corpo ML. A mio avviso Canon aspetta proprio perché è leader. Nessun leader, strategicamente, accelera il cambiamento: cambiare significa rimescolare le carte, ed è sempre e comunque un rischio. Sarebbe una strategia suicida. Canon e Nikon hanno aspettato ad uscire con le loro ML perché hanno spremuto quanto più possibile il loro mercato, e si sono mosse ora, quando il rischio di perdere clienti sta diventando concreto. “ La tecnologia... Canon ce l'ha....e va alla grande.....li mortacci loro.....non vogliono buttarla fuori tutta in una volta ma con comode rate annuali. „ Il fatto di avere la tecnologia non implica che: - sia opportuno tirarla fuori - non sia necessario sostenere enormi costi di progettazione (nuovo mount + diverso tiraggio = nuovi progetti) e di adeguamento delle linee produttive. Canon (e anche Nikon) faranno uscire le nuove ottiche con una certa gradualità, e coloro che acquisteranno le ML CaNikon saranno costretti all'adattatore per diversi anni. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:10
Otto io faccio foto a auto/moto. Per "mia" personale esperienza(ribadisco mia) i frontali co la M6 non li fai. O meglio, quel che viene viene, quale sia l'ottica che monti e non è paragonabile a 5DsR o 5D4(che già per queste cose non sono il top). Aspetto con curiosità pareri differenti. |
| inviato il 03 Agosto 2018 ore 8:16
“ Non ho detto che non la può tenere, ma visti i vantaggi su ML ha senso? tra Sony nikon e Canon, se tiene EF Sony è nikon possono montare con adattatori ottiche Canon, Canon è l'unica che se la prende in saccoccia.. „ Prima o poi modificherà l'attacco perché è giusto farlo, non perché se no "se la prende in saccoccia..". Anche perché se oggi è fisicamente possibile montare ottiche Canon (e anche Nikon perdendo gli automatismi) su Sony, e probabilmente anche Canon sulle ML Nikon con il nuovo mount, domani potrebbe non essere più possibile attaccare ottiche ML sulle nuove ML Nikon, Sony e Canon. Occorrerà verificare tiraggio e geometrie, ma ritengo questa più che una possibilità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |