RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:57

Per il
non si sa mai
hai la A6000...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:01

no beh Robby (sky, ci son 2 robby qui... MrGreen) nelle grandi e medie (e anche piccole) occasioni ho sempre la R3. l'altra nelle occasioni non-fotografiche. Fai conto la classica compattina da tenere nel taschino. Con l'phone mi rifiuto.

Io il BMW l'ho venduto, ma essendo l'unica auto che avevo la usavo per tutto... poi io sono uno che comunque ha molta cura delle proprie cose, sarà il retaggio di famiglia umile.
Ieri col Mercedes invece mi son trovato a fare strada ghiaiata/sconnessa (per andare a fare foto) e pazienza, ho sofferto però MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:06

eh sky, infatti il dubbio era se cambiare la A6000, ne farei lo stesso uso attuale. mi chiedo se con maggiore qualità (parlo della combo macchina lente, la A7R lo so che è super, ma non la penso con GM ecc... perchè se porto quelle alla significa che sto andando PROPRIO A FARE FOTO e quindi sono di R3).

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 12:45

Magari fai quattro conti con i pesi e anche con gli ingombri (con camerasize).
Perché se è vero che un A7 liscia o A7r è poco più pesante e ingombrante di una A6000 (nelle mkII questi fattori salgono per via dell'inspessimento del corpo necessario per farci stare il sensore), gli obiettivi equivalenti finiscono inevitabilmente per essere più grossi, per le ineludibili leggi della fisica; dovendo convogliare un numero sufficiente di fotoni su un sensore che ha una superficie 2,25 volte più grande.

Magari, per stare veramente leggero puoi considerare anche un compatta premium come la Panasonic LX 100: sensore 4:3 e obiettivo Leica (ovviamente non lo fanno né a Wetzlar né a Solms altrimenti costerebbe 10 volte tanto) 24-75mm equivalenti f/1,8-2,8 che da solo vale più del prezzo della macchina. Su Amazon si trova a 500 €.
Vari rumors parlano di un'ipotetica LX 200 al prossimo Photokina.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:13

Già... lx100 quando non esci x fare foto is THE WAY MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:27

Io viaggio con la a6000 e:
Samyang 12mm f 2.o
Sigma 30mm f1.4
Sigma 60mm f2.0

Se avessi la a7r3, la porterei sempre con me ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:31

Cam ieri in aereoporto, ho provato da dixon una rx100V. Ha un af che manco la a7r3...MrGreen
Mette a fuoco alla velocità del pensiero...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:45

@Camou ti eri abituato alla dp1m che molte volte registrava > 3000 valori diversi nei canali RGB, specie nel canale blu (B). La prima serie A7 aveva ARW lossy, in pratica non ritrovi MAI più di 2000 valori diversi per canale colore. Dipende se il tuo occhio ha dimenticato i Foveon, allora vanno bene anche i Sony con meno sfumature.
Non mi è chiaro cosa faccia la A6000 con gli ARW, se sono lossy sono come le prime A7, altrimenti qualche sfumatura in più te la danno e non varrebbe la pena passare a FF A7 prima serie, visto anche che per gli standard attuali le prestazioni ad alti ISO sono mediocri. Quindi A7II, soprattutto per i vintage.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:47

certo che l'avevo considerata la LX100! la goloso da quando Uly, prendendola, l'ha fatta notare... prima le compagine non le c@g@vo molto. è l'ideale per quello scopo... però sono appena passato a Capture One SOLO per Sony.
c'è la RX100 in effetti, ma non mi sono mai informato bene. dimensioni massime di stampa decente???
ecco, sarà che sono un paranoico, mai avuto problemi di rotture o assistenza sui corpi (forse per come tengo le cose...) ma avere come secondo corpo di backup una compattina un po' di ansia me la mette.

@Enzillo
praticamente quasi il mio kit da viaggio easy. A6000+12mm+16-70

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:49

@Valerio
ma quindi la A7R/A72 non possono scattare in formato non-compresso?
il discorso alti iso non mi interessa molto, scatto quasi sempre a 100, mal che vada uso treppiede... difficile che mi spinga oltre 1600

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:08

Su c1 la lx 100 copre nel lato wide quasi 21mm invece di 24.....MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:21

ma quindi la A7R/A72 non possono scattare in formato non-compresso? ...


La A7II puo scattare in formato non-compresso. La mia è settata così in pianta stabile.
Al lancio non aveva questa possibilità. Ricordo che era la cosa che è piaciuta meno a Mansurov quando l'ha testata e che gli ha fatto assegnare solo 3 stelle su 5 a "Image Quality":
photographylife.com/reviews/sony-a7-ii
nel Post Scriptum finale ha ammesso di essere stato, di proposito, di manica stretta: "Most of the negative remarks I have on the Sony system are provided as feedback to the manufacturer – hopefully Sony will listen and make positive changes in the future."
E in effetti alcune "positive changes" sono arrivare con l'aggiornamento del firmware che ha permesso l'uso dei RAW non compressi.

L'A7 liscia invece consente solo i RAW non compressi (a meno di un recentissimo aggiornamento firmware di cui non sono a conoscenza).
L'A7r non so.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:25

Cam sono 20mpx. Hai voglia...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:25

">www.promirrorless.it/pro-foto/sony-a7-iii-vs-fuji-spro2-vs-olympus-em1 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 14:25

ma dai?!?! Eeeek!!!
Peppe hai mai stampato dei suoi files?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me