RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iliad nuovo operatore di telefonia mobile sbarca in Italia ! (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iliad nuovo operatore di telefonia mobile sbarca in Italia ! (parte 2)





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:21

In merito alle infrastrutture Iliad queste sono proprietarie, circa un terzo del totale rispetto a Wind. Difatti Iliad si appoggia alle infrastrutture Wind in caso di mancata ricezione delle proprie antenne con un roaming più evoluto.

Qui i dettagli:
www.mobileworld.it/tag/iliad/

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:31

E se dalla Spagna chiamo in italia? fisso e mobile?


Qui, per fugare ogni dubbio:
europa.eu/youreurope/citizens/consumers/internet-telecoms/mobile-roami

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:33

Comunque, come Vodafone, anche Iliad è francese...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 12:49

Comunque, come Vodafone, anche Iliad è francese.


Non è francese : è inglese !

Uso il cellulare dal 1993 e potrei dire che è la peggiore con la quale ho avuto a che fare in tema di trasparenza ... Triste

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2018 ore 22:16

A chi ti riferisci Vodafone o Iliad?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 0:07

Vodafone

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 15:16

il problema di Vodafone è che non ha molto controllo dei suoi call centers.
a volte ti chiamano o chiami e ottieni risposte puntuali e soluzioni ragionevoli e rapide.
altre volte cercano di inculcarti in tutti i modi. senza una c.
ma veramente in tutti i modi. anche per pochi euro. una cosa ridicola.
mai più rid o carta di credito con Vodafone. mai più.
poi anche tre non scherza. di Tim non ho esperienza. Wind fa le.rimodulazione come tutti. dopo un loro per sempre durato 16 mesi ho staccato il fisso e son passato a chiavetta. dopo due anni di offerte con 10gb adesso me ne danno 40 a Sim al mese. MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2018 ore 23:30

Ho voluto provare Iliad, visto che dopo una "super offerta" vodafone per passare a loro venendo a Tim, manco sono passati 2 mesi che è arrivato un sms dicendo "caro cliente ti rimodulo la tua offerta aumentandola di 2,99 euro al mese, se non ti va bene arrangiati"...
così, avendo lo smartphone dual sim, ho comprato una SIM Iliad offerta da 6,99, per provare - in parallelo a Vodafone, copertura e velocità, e mi sembra che funzioni bene: almeno a bologna e il Emilia-Romagna. Velocità in 4G buonina, copertura abbastanza diffusa (usando antenne Wind-Tre dopo la dismissione).
Considerando che per attivarla ci ho messo 5 minuti e per avere linea solo 30 minuti, e che la portabilità si può fare successivamente, e che soprattutto costa 7 euro al mese con 40 GB e chiamate/sms illimitati contro il 14 di Vodafone che dà anche meno traffico, il passaggio definitivo avverrà presto...
Se poi a questo aggiungo anche che a casa ho la fibra di Vodafone con cui mi trovo molto bene, ma che pago 30 eur al mese, e che tra le promozioni sul cellulare di vodafone ce n'è una che dice "fai la fibra con noi a solo 25 euro per 4 anni", ti chiedi perché se ho il numero collegato con la fibra, non mi fai già lo sconto, ma devo chiamarti e probabilmente chiedere e minacciare di disdire e fare un contratto nuovo..??!!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 23:36


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 23:58

@Luigiazzarone
Secondo voi la situazione migliorerà o devo passare ad altro?


In realtà è il centro-nord della Puglia e provincia di Foggia tutta, sofferente per Iliad.
Da quando ce l'ho non noto alcun miglioramento ad essere sincero.

Mi pare ovvio che se è la tua unica scheda meglio approdare in porti sicuri passando ad un operatore che nella tua zona vada meglio, in attesa dei vari miglioramenti infrastrutturali (che come tutte le cose in Italia non avvengono da un giorno all'altro, si sa).


edit: perchè hai cancellato il messaggio?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 8:53

Secondo voi la situazione migliorerà o devo passare ad altro?


Io aspetterei qualche giorno perché personalmente nella stessa zona mi sono trovato qualche giorno privo di connessioni anche se i giorni prima e in giorni successivi tutto funzionava/funziona alla grande.
Stanno lavorando anche sui loro ripetitori e non si sa quando tutto sarà funzionante al 100%.
Io il secondo giorno mi sono fatto subito una SIM iliad che ho messo nel tablet ma al momento il mio numero principale è con un operatore dei soliti ...

user117231
avatar
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:05

La confusione con tutte queste aziende e differenti offerte, dentro e fuori casa, con fibra e senza fibra, etc. etc.
è così tanto grande...
che viene voglia di buttare tutto e tornare al telefono a gettoni in cabina all'occasione.

Oggi ho dovuto chiamare il 155 per disdire delle cose
e farmi disattivare dei servizi a pagamento che non ho mai attivato ( giochi e cose del genere),
ma mi chiedo se questi possono attivarti qualcosa senza il tuo consenso !!!
Boh..Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:48

Molte volte il consenso si cela in semplici compilazioni di "form" per richieste di informazioni...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 8:28

Con Vodafone ho effettuato una decina di portabilità per parenti e amici 5 di queste hanno subito un ritardo di circa 7-10 gg. Con gli altri operatori si sono verificati ritardi simili?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 9:55

Per la portabilità mia e di mia moglie entrambi Vodafone ci sono voluti 2 giorni. Poi l'ho fatta dopo qualche giorno ad altri 4 amici di cui 2 Vodafone e 2 Tim. Io due Tim dopo due giorni hanno avuto il loro numero mentre i due Vodafone hanno impiegato uno 7 e uno 9 giorni. Allora avevo chiamato il 177 e l'operatore mi disse che avendo tantissime portabilità da fare con Vodafone si erano allungati i tempi. Penso che Vodafone sia stata la più colpita dall'arrivo di iliad soprattutto grazie anche alla loro stupidità nel mandare qualche giorno dopo l'arrivo del nuovo gestore il messaggio con l'aumento di 1,99 euro dai primi di settembre. Praticamente hanno dato un ultima spinta a quelli indecisi ad andare via MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me