RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3 in arrivo







avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:28

La XT-2 è una fotocamera seria con cui si può benissimo lavorare e quindi ammortizzare il costo in pochissimo tempo , ben vengano offerte al ribasso e gente che vende usato a KM0 per 2 soldi!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:29

Secondo me la XT-3 invece proprio per politica di attacco diversa col made in Cina e componentistica ammortizzata a livello costi non credo possa superare i 1200€ altrimenti è morta in partenza e di cadaveri in casa ce n'è già uno anzi X-H1 pur con tanti cash back e promozioni e menate varie non è riuscita ad emergere, e 1650€ sono tanti.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:13

oggi, per i prodotti tecnologici, made in China può voler dire il massimo della qualità. è una nazione che si evolve alla velocità della luce, noi italiani con le pezze al cul@ possiamo solo stare a guardare.


Purtroppo grande verità.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:36

Ma chi vi dice che XH1 non vende? E poi perché 1600 € sarebbe troppo caro? È il prezzo della G9, la Em1 è costata 2000 euro per più di un anno, Sony sta a 2300 con la entry level e 3500 con la A7Riii

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:36

Ma chi vi dice che XH1 non vende? E poi perché 1600 € sarebbe troppo caro? È il prezzo della G9, la Em1 è costata 2000 euro per più di un anno, Sony sta a 2300 con la entry level e 3500 con la A7Riii

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:41

A parlare di queste belle macchine mi sta assalendo la scimmia urlante xD
Secondo voi può aver senso dar via una Canon 200D, 18-55 4-5.6 STM (di cui vorrei sbarazzarmi in ogni caso per inutilizzo), 24 2.8 STM (a malincuore) e tokina 11-20 2.8 (che non uso quasi mai ma mi piace molto) per prendere una Fuji x-t2 usata e poi aggiungere qualche lente (che ahimè costano una fucilata)?
Stavo pensando in primis al 27 2.8, poi si vedrà.
Vorrei qualcosa di un po' meno plasticoso e giocattoloso, magari un po' più silenzioso della Canon che ho al momento, in più mi piacciono molto le macchine analogiche e il design Fuji mi ricorda quelle...
Però spendere 1500€ e oltre per solo corpo e solo per hobby al momento non me la sento

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:42

Sony sta a 2300 con la entry level e 3500 con la A7Riii


Il problema è che Sony, in ambito APS-C, è cara con l'a6500 a circa 1.300 Euro - con garanzia Sony - mentre le sue FF non mi paiono particolarmente costose. È pur vero che l'X-H1 sta a circa 1.500 Euro (sempre con garanzia ufficiale), ma non sono a mio avviso due macchine paragonabili, con una netta prevalenza della Fuji non fosse altro per il doppio slot di memoria, "che fa tanto professionale".

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:57

Andrea, da quel che so Sony produce sensori anche per Fuji e Nikon, e non credo sia improbabile che i tre brand abbiano fatto degli accordi per non pestarsi troppo i piedi:
Fuji ha il settore mirrorless APS-C e medio formato
Sony le mirrorless full frame
Nikon le reflex
Ora con l'entrata di Nikon nel campo ML vediamo come evolverà la situazione, secondo me Nikon si concentrerà su un'equivalente della D850 con asticella del prezzo molto alta e un ottimo adattatore per le ottiche (se non addirittura la stessa baionetta delle reflex) per ingolosire chi ha già migliaia di euro di lenti Nikon.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 18:03

Dados1:
Secondo me la XT-3 invece proprio per politica di attacco diversa col made in Cina e componentistica ammortizzata a livello costi non credo possa superare i 1200€ altrimenti è morta in partenza e di cadaveri in casa ce n'è già uno anzi X-H1 pur con tanti cash back e promozioni e menate varie non è riuscita ad emergere, e 1650€ sono tanti.


Sotto i 1200? Aspetta e spera... ;-)
1650 sono troppi, soprattutto perchè nel frattempo è uscita una certa A7iii...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 18:22

X-H1 non mi sembra cara, è una ammiraglia con tutte quelle caratteristiche costruttive che ne conseguono e sebbene possa avere qualche aspetto migliorabile, credo sia un'ottima macchina nel complesso.

user6400
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:31

Non è un'idea insensata questa...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:58

La xh1 non è affatto cara. Il costo è in linea con la concorrenza.
Forse non avete ben presente cosa c'è in casa di altre marche

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:13

LA XH1 non ha concorrenza nel suo segmento APSC

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 23:14

La xh1 non è affatto cara. Il costo è in linea con la concorrenza.
Forse non avete ben presente cosa c'è in casa di altre marche


A qualche cento euro in più c'è una certa A7iii, se n'è discusso per decine di pagine...

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2018 ore 0:13

A7III, oltre a costare comunque un pò di più ha AF e batteria migliori oltre ad essere Full Frame, che non a tutti può interessare, ma non rientra nella stessa categoria di X-H1 che ha comunque migliore costruzione, tropicalizzazione vera, maggiori controlli, migliore EVF, display superiore...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me