RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless Rumors parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Mirrorless Rumors parte III





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:44

Scalanc, nessuno sharpening. Non basso.
È un ritaglio da 800 punti.

Pensi che un sistema di focheggiatura automatico, faccia differenza tra reportage e sala posa?
Se funziona, funziona. E l'eyefocus è fulmineo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:52

ma pensi che con una reflex non ci saresti riuscito?

qui si stanno esaltando sistemi che, stando a voi, danno risultati impossibili con altri. FALSO!
Ma da che macchine arrivate?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:55

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2801105&r=2474&l=it

Questa era la foto che avevi messo Maserc...per "dimostrare"...MrGreenMrGreen...eye-focus con 85 1,8...già...un piano quasi americano, dove per quanto poca la PdC è moooooolta di più rispetto al mio ritratto fatto ad un metro circa...
No no...il sitema eye-focus non fa certo differenza...è ignorante...non sa!!
Mentre il fotografo sì!!! Sa!!! ed è una grandisssssssima differenza...
In ogni modo Maserc...da tendenzioso che sei...tieniti pure le tue convinzioni malgrado le evidenze. Sai quanto me ne può importare? Vedi...io ammetto tranquillamente che possa essere un ausilio l'eye-focus, senza dubbio, ma che si possa fare altrettanto bene ritrattistica anche con metodi "tradizionali"...tu invece "provate a fare certe cose senza eye-focus!!!"...cucinatela come vuoi...no problem...

user65671
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:56

Maserc, mi riferivo alla foto di Roomby.
AF, sì con molte più foto scazzate (parlo per i comuni mortali e non per i fenomeni, chiaramente).

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:56

Buongiorno a tutti
Scusate ma rimanere nel post? sennò createne un altro.
Io credo che i due mondi vivranno insieme per un pò e non credo neanche che le ML siano così meglio delle reflex, ma è un mio pensiero.
Forse bisogna aspettare che escano queste fotocamere visto che si parla di apsc si e no e di 24 e 45 mpx....
Non vi sembra troppo alto il presumibile prezzo di 3000 $ ????

user65671
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:02

Ti sembra fuori tema parlare di differenze prestazioni af tra Reflex e ML?
Il 3d riguarda una macchina della quale non si sa nulla tranne che sarà ML....

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:03

Nessun fenomeno Scalanc, solo gente che si applica. Questo è il punto cruciale che, purtroppo, non volete capire.
Per cosa poi? Per prendere per i fondelli gente che, a differenza vostra, ci lavora ed ha più esperienza?
Sicuramente, da come ci si pone, questa manca e come sempre, in situazioni analoghe, l'arroganza prende il suo posto.
Ringraziare l'ipertecnologia per compensare una propria incapacità non è il massimo, soprattutto se si tenta, disperatamente ed inutilmente, di mettere in ridicolo gli altri, minimizzandone le capacità.
Le foto “scazzate” probabilmente escono a te, gli altri, che si impegnano, non hanno problemi.
Questa è la realtà dei fatti.

P.S. Non è rivolto a te, sia chiaro, è un discorso in generale. Un mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:06

@Magrafra, quando si affrontano certe tematiche, gli OT vengon sempre fuori e, a volte, come in questo caso, sono anche interessanti.
Detto ciò, quel prezzo indicato fa riferimento al kit, ovvero al corpo macchina+ 24-70( dovrebbe esser questa l'ottica kit).
In altre parole, se dovesse esser confermato, il prezzo sarebbe in linea a quello proposto da altri marchi.

user65671
avatar
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:27

Ci risiamo.
Ti rifaccio i discorso semplice, semplice.
A parità di applicazione, a parità di capacità ecc. non riesci ad ammettere che l'eye focus possa aiutare a scazzare meno foto?
Poi io non offendo nessuno, lungi da mè.
Prendere per i fondelli, ma dai.
O cerchiamo il monopensiero o siamo disposti al confronto tollerando anche un po' di ironia, non offensiva però (come capita talvolta a due “compagni di merende” che ogni intanto incrocio sul sito).;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:39

Vedi Scalanc...a me dispiace di avere deviato dal topic, in realtà.
Ma un punto mi premeva sottolineare (lascia perdere poi...foto "troppo morbida", oppure "più incisa" o quant'altro...sono aspetti secondari in questo momento)...il tema era "si può tranquillamente beccare il fuoco sull'occhio con medio tele luminoso, ad un metro di distanza, con il soggetto che non sta fermo...anche senza eye-focus". Stop!!
Non voglio insegnare nulla a nessuno, ma le prese di posizione tendenziose, rigide, pretestuose e spesso assolute...non fanno bene in generale in nessuna discussione, tanto meno come tu dici per attrezzatura che ancora non esiste. Ed allora di cosa si parla? Certamente anche dell'eye-focus...ma con equilibrio, rispetto dei punti di vista altrui...perché nessuno qua dentro può avere la pretesa di aver raggiunto il Nirvana fotografico o (peggio) pretendere di averlo raggiunto e che pure per tutti gli altri quello debba essere!!!
Si può parlare tranquillamente dell'eye-focus dicevo...si può tranquillamente dire "io non riesco più a farne a meno e mi piacerebbe che sulla nuova ML FF Nikon fosse presente". Perfettissimo!!! Ma in tranquillità deve essere possibile ribattere "guarda...io spero piuttosto che me la facciano in un corpo al cromo-vanadio-molibdeno-titanio e sailciufolo cos'altro...perché io la sbattacchio tutti i giorni a destra e a manca"...dico due situazioni per dire.
Scalanc...ribadisco...io non voglio negare l'eye-focus (rileggi bene i miei passaggi) e la sua utilità. Confuto assolutamente invece chi dice che debba essere una cosa indispensabile e che senza quello certe foto non si possano fare...balla clamorosa!!!
Poi che possa essere d'aiuto, che ci possa essere chi trova maggior comodità con quell'ausilio...nessun problema.
E questo non vuol dire che spero che nella nuova ML Nikon non lo mettano!!! Ovviamente...anche se c'è...posso tranquillamente non usarlo...ovvio questo. Ma in una discussione "normale" uno dice cosa preferirebbe con maggior urgenza...un altro dice cosa preferirebbe lui diversamente...ma sono opinioni, non oro colato.
Ehhh...purtroppo a volte si fa fatica a mettersi in testa questo concetto. Ed allora si arriva ai "dogmi assoluti" (che già dogma di per sé è un assoluto, per cui...figurati te...che pleonasmo!!! MrGreenMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:58

Roomby non fare la vittima...MrGreen
Hai esordito dicendo che col 135 a 1.8 fai foto con il fuoco accurato.
Per esperienza ti dico che la PDC è laminare, e la becchi sì, ma in live view a soggetto immobile, sennò è solo a botta di culo.
Mi presenti una foto dove il fuoco preciso non si capisce dove sta, e poi mi dai del tendenzioso...
Anche con un 50 f/2, riesce difficoltoso farlo se il soggetto non è più che cooperativo, figurati uno sghignazzante.
Anche perché il punto di messa a fuoco è più grande dell'occhio in questione.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:06

Maserc...tu credi veramente che io abbia bisogno/voglia di fare la vittima?!?!? Pieno dei tuoi assolutismi, credi questo?
Ma ti rileggi ogni tanto???
Ti presento una foto dove il fuoco è certo!!! Tu cerchi di vederlo dove l'acqua possa arrivare al tuo mulino!!!
Ah già...ma per te è troppo difficile capire da molti fattori che se il fuoco è sugli occhi...per questioni di angolazioni e piani di fuoco lo possa essere anche su parte dei capelli...
Guarda Maserc...un grossissimo MAH!!!
Io chiudo...continua pure se vuoi...

Scusa...ultima cosa...visto che hai aggiunto una postilla al tuo mex su dimensioni occhio e punto autofocus...guarda non ti chiedo neppure di far vedere a grandezza piena l'ultima foto dell'occhio...e neppure rimetto di nuovo quella del piano americano...per chi sa comprendere, non ce n'è bisogno!!! Faresti una figura inutile...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:09

Maserc se prendi un oggetto ondulato, posto frontalmente, e metti a fuoco una delle onde, come ti aspetti siano le altre, se complanari?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:10

Giuro che non ho letto il messaggio di Roomby quando ho scritto.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 13:21

Mamma mia che permalosaggine.
Eppure la faccina era lì per dimostrare lo sfottò.MrGreen

Comunque fa caldo, è inutile accalorarsi ancora più.
Mettiamola così, con la mia vecchia Nikon, il fuoco preciso sull'occhio non riuscivo a prenderlo, magari sì, ma era l'occhio sbagliato...MrGreen
Dato che non si parla di iperfocale, l'esperienza conta un ciufolo. Il fuoco o c'è, oppure no.
Ora ci riesco in scioltezza. Punto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me