user59759 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:26
 influencer=untori di manzoniana memoria. Quasi quasi riscrivo i "Promessi Sposi" con i bravi, i monatti e la peste bubbonica |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:28
“ MrGreenMrGreen influencer=untori di manzoniana memoria. „ Esatto!  |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:30
“ Senza andare molto lontano, basta confrontare la raffica delle mirror-less vs raffica dslr. Le dslr si fermano a 10/12 fps, le ml a 20 fps e forse più. Poi cos'altro? Punti di fuoco? Innumerevoli nelle ml, contati e a volte disposti male nelle dslr. A favore delle ml? Meno rumore, meno vibrazioni, nessun movimento d'aria in quanto è assente lo specchio, più facile da pulire (e anche da sporcasi, questo è il rovescio della medaglia :-P ), focus peaking e via dicendo. „ Vedi che confermi quanto da me sostenuto, cioè che parli senza sapere? Innanzitutto c'è solo una ml, ad oggi, che raggiunge 20 fps ed è la a9. La a73 e la a7r3 fanno 10fps, mentre la d850 ne fa 9 con bg. Il focus peaking lo offre sia la d850 che tutte le reflex pentax, queste ultime, inoltre, hanno anche sensore stabilizzato proprio come le ml che tanto ami. Ti ripeto, ma cosa stai dicendo? “ Le dslr hanno dei limiti, e chi dice il contrario è proprio la persona che non guarda oltre il proprio orticello! :-P „ Sinceramente, spero adesso tu abbia capito. Sei nel torto, basta ammetterlo, esserne consapevoli e tirare avanti. Peace and Love. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:30
Nove è certificato dal mercato... mi sa che dovresti informarti meglio. Lorenzo, la produzione dei wafer di silicio per i sensori dei cellulari e quelli per le macchine fotografiche sono prodotti in stabilimenti diversi visto che l'ultimo terremoto in Giappone ha creato problemi di approvvigionamento solo alle macchine fotografiche e non al mercato dei cellulari, a livello tecnologico i sensori dei cellulari (non solo per Sony) hanno le innovazioni tecnologiche che vengono implementate in un secondo momento nel mercato FF, Apsc, m4/3 o MF, il BSI ne è un esempio, i prossimi step dovrebbero essere le matrici RGBW che sui cellulari sono una realtà già da un paio di anni e quella che viene definita l'AI (che in realtà si è già affacciata nel mondo Sony in un ambito specifico ma questa è una discussione sulle ML Nikon e non mi sembra il caso di inquinare la discussione). |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:35
“ Che Sony sia avanti di 2 anni, nessuno lo può certificare. Che due anni siano tecnologicamente una eternità anche questo non è dimostrabile. Che Sony punti spasmodicamente sulle prestazioni, questo è dimostrato, che Canon sia conservativa anche questo è dimostrato. Che Nikon ed anche Pentax abbiano prestazioni generali che, sensore a parte, in quanto prodotto da Sony, equivalgano Sony, anche questo é verificato. Che le superprestazioni non siano indispensabili per fare buone foto, anche questo é ampiamente verificato. Che i fans Sony siano debordanti lo si vede in ogni forumMrGreen „ Hai creato un vero climax caro Nove. Ad ogni “che” ridevo sempre di più, per poi raggiungere l'apice con l'ultima frase |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:39
Io capisco che non vi va di studiare e capire... però pretendere di avere ragione dell'ignoranza... è una brutta cosa. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:40
giusto per placare gli animi… io ho appena rivenduto la A7RIII perché aspetto una mirrorless FF fatta da un costruttore di macchine fotografiche e non da un costruttore di tecnologia, che ho imparato a mie spese sono due cose ben distinte per quanto possa sembrare strano e io uso mirrorless da prima che sono ne producesse una... |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:41
“ Io capisco che non vi va di studiare e capire... però pretendere di avere ragione dell'ignoranza... è una brutta cosa. „ la modestia è il tuo forte vero? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:42
Lorenzo, ma oggi le macchine fotografiche sono tecnologia, non esistono più i produttori di macchine fotografiche ma solo quelli di pseudo-playstation. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:42
“ Io capisco che non vi va di studiare e capire... però pretendere di avere ragione dell'ignoranza... è una brutta cosa. „ Black, ho detto inesattezze? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:43
Lorenzo, tendo a non parlare di cose di cui non sono informato/sicuro soprattutto dandole per verità! |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:44
Iza, non parlavo di te tranquillo |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:46
Comunque, scherzi a parte, spero che tutti e 3 raggiungano quote di mercato simili e prodotti simili. Quando c'è competizione, c'è pepe al...e questo per il consumatore è sempre un bene. |
user59759 | inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:47
Black, il mercato dice tutto e il contrario di tutto. Dipende in che modo si vogliono leggere i numeri. Se non ricordo male, Sony ha incorporato la produzione delle fotocamere, nella società Imaging del gruppo, segno evidente che, sotto il profilo economico, le fotocamere potrebbero non creare utili significativi per Sony. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:50
Uhm...quindi dobbiamo preoccuparci di una possibile chiusura del settore, visti i modesti utili? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |