JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È olded uguale, ma risoluzione e refresh rate sono superiori sulla a9, o meglio credo che puoi impostare quello della a9 e A7RIII in modo che abbia o più risoluzione o più velocità di refresh ma non non puoi avere le due cose in più contemporaneamente..
Inoltre ci sarebbe da approfondire la questione visto che ho letto più volte (ma forse è sbagliato) che la maggiore risoluzione del mirino è solo per la visione delle foto, non mentre scatti...
Nota di metodo. Tanti dubbi sulle caratteristiche e le features di una qualsiasi cosa tecnologica si chiariscono leggendo in modo approfondito il manuale di istruzioni. Cosa assolutamente pallosissima ... Ma che io faccio sempre prima di decidere l'acquisto. Probabilmente il mio è un comportamento patologico... ma tante domande che si leggono in giro hanno la loro risposta... nel manuale.
Ale Z Tralasciando il pallosissimo, le mie domande infatti non sono dirette in quello che potrebbe fare, ma in quello che fa!! Spesso nei manuali escono numeri sorprendenti, ma in soldoni poi son come etutte le altre... Spesso si, meno spesso ci sono migliorie, ma veramente possono portare vantaggi in fotografia??
Non mi riferivo in particolare a nessun precedente intervento. Dico solo che la complessità (in senso positivo) che i nostri strumenti hanno raggiunto è tale che accade che persino noi operatori non ne conosciamo e sfruttiamo tutte le potenzialità. Poi, per carità, le buone foto le fa il buon fotografo.
“ No, e che avete scritto in molti e alla fine mi sono perso qualcosa. Dato che ho letto più volte ho la a7rIII e a9 ci si confonde alla fineSorry
Mi sarei aspettato data la sua presunta diffusione,una maggiore partecipazione. Ma forse è come dice Konradcanon chi l'ha presa la sta usando e non scrive sul forum. „
Ok,allora te lo ridico con la A7 lll e l ottica 85 1.4 FE hai una percentuale di foto a fuoco con eye af e soggetto in movimento pari al 100 ,ho fatto prove senza eye af e la macchina non ha nessun problema a tracciare il viso di una persona che ti viene incontro a corsa ,non ho fatto nessuna prova con piu' persone nel frame quindi su questo non ti posso dare indicazioni precise.
Quello che stupisce e' come aggancia ai lati estremi del frame ,tra l altro l 85 che consideravo mezzo sballato sulla A7 r2 ora e' diventato precisissimo nella messa a fuoco e non sono certo i pixel in meno di questa macchina.
Riguardo all uso si ha ragione Konrad io la sto usando parecchio ormai a mesi di distanza posso dire con sicurezza che e' una macchina con cui ti senti sicuro anche se non sei un fulmine di guerra come il sottoscritto.
Usarla piu' delle altre viene di conseguenza ,sai che vai a fare avifauna e si comporta benino sai che vai ai paesaggi e si comporta bene insomma le caratteristiche per usarla ci sono.
@Ilmagomaghetto grazie per aver riportato la tua esperienza positiva.
Vorrei effettuare il passaggio a sony, ma sembra che nikon voglia presentare (spero presto) le sue ml, almeno per capire che direzione prende. A questo punto aspetto di vedere cosa fanno per scegliere.
Riprendo la discussione per chiedervi qualche altra cosa. Ho visto questo video Dove spiegano le varie modalità di fuoco ma c'è un problema grosso che ho notato. La macchina appena usa le modalità di fuoco più intelligenti abbassa chiaramente la raffica e scende pure di molto a sentire. Sentite la differenza dalla modalità al minuto 13 rispetto al 14 Quindi vorrei sapere se è normale che sia così? Ho sono impostate male? Di quanti fps scende? E' indicato da qualche parte nelle specifiche il numero di fps con le varie modalità di fuoco?
La raffica è la stessa a meno che, come detto da Black, tu non dia priorità al fuoco. In quel caso finché lìimmagine non è a fuoco la macchina non scatta.
Grazie per avermi risposto rapidamente. Quindi non rischio con diverse modalità di fuoco (zona af) oppure tracking del volto o eye af di avere un calo di fps avrò sempre 10 fps? Perchè queste mirrorless hanno sempre qualche specifica nascosta che si rivela essere molto importante.
Altra cosa con lenti canon adattate a quanti fps va?
E ultima cosa, da quel che ho capito sony ha solo raw non compresso o compresso con perdita e non ha un raw compresso senza perdita. Quali limiti e in quali situazioni potrei avere e vedere usando un raw compresso con perdita?
Sempre 10FPS, a prescindere. SEMPRE. A meno che, come già detto, non ci sia la priorità di messa a fuoco o enfasi equilibrata.
Le differenze tra i due tipi di RAW sono minime, nel dubbio uso quello non compresso. Nessuno sarebbe in grado di notare la differenza, senza saperlo a priori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.