| inviato il 24 Giugno 2018 ore 22:16
Grazie e complimenti a tutti |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 6:29
Complimenti Kaveri e a tutti i partecipanti, grazie al giudice...alla prossima |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:04
Complimenti a tutti, sotto con il prossimo contest. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 10:34
“ Salvo L.G. gran lavoro di clone, se non l'avessi scattata io non avrei notato né la scomparsa delle vacche né lo spostamento del vitello a dx, bene le luci, peccato la tinta spostata troppo verso il magenta, lo si nota bene sul muro sullo sfondo e le vacche diventate rosa „ Secondo me bisognerebbe evitare di dare pareri sulle dominanti di colore in assenza di un sistema calibrato e, sulla stessa lunghezza d'onda, bisognerebbe evitare di giudicare una foto basandosi sulla tinta se non si è in grado di visualizzarla correttamente. Tinta magenta e mucche rosa non ci sono da nessuna parte nello sviluppo di Salvo. Concludo con un paio di consigli personali sparsi: 1) quando si fa un taglio del fotogramma dove ci sono uccelli in volo, lasciate spazio in direzione del volo, altrimenti ottenete l'effetto de "l'uccello che va a sbattere sul bordo dell'immagine". Brutto da vedere ed errore da penna rossa in ogni scuola di fotografia! 2) nei crop verificate la linea d'orizzonte: se è storta, la foto ne risente. In molti elaborati, quasi tutti, questo non è stato fatto. Sebbene nella foto intera potevamo leggere la linea a base delle montagne come un declivio verso sinistra e lasciarla stare (volendo), il problema fastidioso nasce in fase di taglio del fotogramma. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 10:46
Giacomo il soggetto della calibrazione é una vecchia storia, penso che ormai tutti o quasi hanno un sistema grafico calibrato...secondo me il punto non é questo ma piuttosto che in luce naturale il grigio non esiste, c'é sempre un riflesso dell'erba, di un cartellone publicitario, del cielo, ecc...che gli dà una colorazione, che non solo per me é benventa, ma che poi é quasi impossibile da correggere senza sballare tutta la gamma cromatica...gli impressionisti non ci hanno imparato niente? |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 10:56
Leo, grazie ma non serve scrivere la teoria del colore rifratto. Il punto è: la foto di Salvo è stata giudicata per le mucche rosa e il viraggio magenta, ma questo è sbagliato! Tu vedi mucche rosa? Chi le vede ha chiaramente dei problemi al proprio sistema. Lo stesso Salvo ha notato questa palese incogruenza nel suo commento. Sia chiaro che dico tutto ciò per evidenziare errori, dettagli e suggerire miglioramenti. Senza critica non c'è crescita. Se vogliamo ignorare facciamo pure, ma è sbagliato. Tutto qui. Il resto va benissimo, ci mancerebbe! PS: non è vero che non puoi correggere dominanti senza sballare il resto della gamma cromatica, basta lavorare in luminanza e non in tonalità/saturazione. E' anche semplice. Oppure usando i canali LAB e non RGB... esistono diverse strade. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:07
Ciao Giacomo, parliamo per conversare su un argomento che interessa a tutti, quindi senza polemiche dico il mio pensiero. Il primo a parlare di dominante magenta, sulla Pp di Salvo, sono stato io. Questa è la foto di Salvo
 Questa è quella di Aigorino
 Per me, la dominante magenta c'è. Poi se può piacere o no, questo è un altro discorso. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:15
RobertMarc, credo ci sia di fondo un'errata interpretazione di cosa sia una "dominante di colore". Quindi tralasciamo questo parametro e concentriamoci su una semplice questione e rispondimi: Salvo ha fatto mucche rosa? |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:18
Per me il bovino con le corna è più reale su quella di Aigorino, che tende al grigio/ciano che non su quella di Salvo che tende al grigio/magenta. Come ha detto gia qualcuno, questa dominante si vede anche sul muretto di pietre. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:24
Cosa sia più realistico o meno non è una questione rilevante, stiamo solo parlando solo di colore. Io però la penso diversamente da te. Sarei curioso di conoscere l'opinione di Salvo. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:36
“ Cosa sia più realistico o meno non è una questione rilevante, stiamo solo parlando solo di colore. „ |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:51
Suvvia RobertMarc, te lo devo spiegare meglio? OK: tu vedi mucche rosa, io no. In questo preciso istante di valutazione non mi devi fare il resoconto delle razze maremmane per darmi il catalogo cromatico dei manti, in questo preciso istante stiamo solo valutando se il rosa esiste in predominanza maggiore o meno. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:56
“ OK: tu vedi mucche rosa, io no. „ Io non ho mai parlato di mucche rosa Il rosa e il magenta sono colori completamente diversi. Tu che sei esperto di uccelli, l'uccello che sta volando sulle mucche ti sembra bianco? |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 13:02
“ Suvvia RobertMarc, te lo devo spiegare meglio? OK: tu vedi mucche rosa, io no. In questo preciso istante di valutazione non mi devi fare il resoconto delle razze maremmane per darmi il catalogo cromatico dei manti, in questo preciso istante stiamo solo valutando se il rosa esiste in predominanza maggiore o meno. „ Ho sbagliato a scrivere, intendevo dire Aigorino vede mucche rosa, io no. Il resto rimane valido. “ Tu che sei esperto di uccelli „ Con questa appare chiaro il livello e le intenzioni dell'interlocutore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |