RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Usa on the road - Estate 2018 - Consigli di viaggio





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:01

Allora, eccomi.. secondo me hai fatto molto bene a "sacrificare" Moab, che comunque è una di quelle tappe che puoi cucire con più facilità in un altro itinerario che ti porterà, che ne so, a Yellowstone oppure in Colorado.

L'unica tappa che mi spaventa, attualmente, è quella che ti porta dal Grand Canyon a San Diego, sono davvero tanti km per strada con tante tappe che rischi di perderti.. C'è la old route 66 con i suoi paesini (mi sembrava di averteli scritti qualche post sopra), la spettacolare strada che da Kingman sale verso la living ghost town di Oatman attraversando miniere abbandonate, c'è il deserto del Mojave, il Joshua Tree.. Potrebbe essere proprio questa zona a non farti rimpiangere Moab...
Non ho ben capito perché dici di aver fermato un appartamento a Santa Monica per passarci un intero giorno.. considera che i primi giorni a Santa Monica ci passerai per forza di cose, dopotutto LA è un "cittadone" ma le cose da vedere nella prima visita sono fondamentalmente Venice-Santa Monica-Hollywood-Griffith Observatory e poco altro..

Il Grand-Staircase... beh, lascia perdere, è il cuore del Colorado Plateau, è una zona che da sola merita un viaggio a se, non è una meta da toccata e fuga.. è il paradiso degli escursionisti, conosco gente che passa intere settimane solo lì.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:21

Vi rispondo più tardi per quanto riguarda il percorso, nel frattempo volevo sapere..
Da Page, dato che ci sto due notti, è fattibile il Coyote Buttes?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:22

La vostra vacanza durerà dodici giorni pieni più il giorno di arrivo e di partenza. Cinque li dedicherete a Los Angeles e San Diego e sette al tour on the road. Se questa proporzione è ciò che veramente vorrete fare allora direi che l'itinerario va bene così come l'hai modificato ad eccezione della stessa perplessità scritta sopra da Fraxnico sul tornare l'ultimo giorno a Los Angeles. Infatti volevo chiederti quale fosse il programma di visita di Los Angeles di quasi tre giorni da doverci tornare un altro giorno per andare a Santa Monica. Quella giornata la vedrei sfruttata meglio in Arizona nel percorso della Route66 dal Grand Canyon a San Diego come ti avevo detto ieri e come ha detto sopra Fraxnico.

Partendo dal presupposto che si tratta del VOSTRO viaggio che si baserà sui VOSTRI gusti e aspettative, mi permetto di darti la mia opinione per l'ultima volta e poi giuro che la smetto:

la mia personale sensazione è che voi abbiate delle aspettative molto elevate su Los Angeles e San Diego. Tutto ciò è normale e devo ammettere che ce l'avevo anche io e che la TV ha fatto molto specialmente con le serie TV degli anni '80 e '90 che guardavo. La realtà è che oggi questi luoghi per quanto carini mi dicono veramente poco rispetto a tante altre città del mondo che ho avuto la possibilità di visitare. Nel mio viaggio del 2011 da San Francisco a Denver ho visto tantissimi luoghi ma solo pochi di essi mi sono rimasti veramente nel cuore: San Francisco, Las Vegas (per una questione di artificialità proprio come quando andai a Dubai) ma soprattutto l'Arizona e lo Utah. L'emozione che mi hanno dato questi due stati non l'ho mai provata da nessuna parte. Anche se parliamo di scenari totalmente differenti, ho provato emozioni simili solo in Irlanda e in Scozia dove è la natura a lasciarti a bocca aperta e non di certo Dublino o Edimburgo per quanto possano essere belle. In Arizona e in Utah ci sono dei luoghi dove grazie all'assenza di luce artificiale è possibile godere di cieli stellati contestualizzati ai parchi nazionali che specialmente possedendo un Samyang 14mm f/2.8 è possibile immortalare. Senza parlare delle albe e dei tramonti. Una giornata in più al Grand Canyon, una traversata in battello nel Colorado River (*nota) e tantissimi altri posti spettacolari valgono molto di più di Los Angeles e San Diego messe insieme, per i miei gusti naturalmente.
Intanto guardati questi link:
www.visitarizona.com
www.visitutah.com

*nota: quando eravamo all'Horseoe Band non ti dico come mi ha insultato mia moglie quando ha visto passare sotto il battello e noi che dovevamo andare via di corsa a causa dell'itinerario troppo intenso.

Perciò partendo dal presupposto che tu in una sera sia riuscito a cancellare quasi tutte le prenotazione e sia riuscito a rifarne altre forse trovando anche prezzi migliori significa che anche se manca poco più di un mese alla partenza in realtà puoi stravolgere l'itinerario quasi come vuoi ma soprattutto se lo vuoi. L'unica prenotazione da tenere “sacra” è quella di Page perché non si trova più altro in date vicine.

Quindi per concludere io personalmente una volta atterrato a Los Angeles il 5 agosto partirei subito con l'auto per il tour on the road fino al 16 agosto (*nota) dove quella mattina partirei dall'ultima località del tour e mi dirigerei in un hotel a Los Angeles e dedicherei l'intera giornata all'osservatorio e ad Hollywood fino a sera. Il giorno dopo andrei a Venice Beach e Santa Monica dove avete la prenotazione dell'appartamento che mi sembra una bellissima idea.

*nota: probabilmente il giro lo farei al contrario cioè Los Angeles-Grand Canyon-...-Death Valley-Los Angeles ma bisognerebbe vedere in modo preciso... dovessi optare per tale itinerario allora approfondiremo meglio...

Pensaci su e valutate se rimanere con l'attuale itinerario o MrGreen MrGreen MrGreen

Qualsiasi decisione prenderete sarà una bellissima vacanza.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:25

Da Page, dato che ci sto due notti, è fattibile il Coyote Buttes?


Non sono stato al Coyote Buttes però visto che a Page starete due notti, quali cose vorrete vedere? Mi sembra di aver capito il Lake Powel, l'Horseoe Band e non so se anche l'Antelope Canyon...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:41

Si, a Page le principali che vorremmo vedere sono quelle 3
Ma siccome credo che non ci voglia tanto tempo, credo che magari mi possiate consgiloiare qualche altra perla da poter vedere

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 13:33

Su questo Fraxnico ti potrà essere di aiuto, io non sono nemmeno riuscito a vedere l'Antelope Canyon... intanto puoi guardare il link dello Utah per farti un'idea...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:15

Caspita come hai fatto a non vedere Antelope?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:36

Caspita come hai fatto a non vedere Antelope?


In pratica l'idea iniziale era quella di trovare un volo dall'Italia per San Francisco e/o per Los Angeles e creare un itinerario di tre settimane che includesse queste due città e i vari parchi nazionali. Iniziai a monitorare ogni giorno i prezzi dei voli ma erano sempre sopra i 1000€ a persona. Ad un certo punto uscirono le promozioni sul sito dell'American Airlines dove però l'unica vera convenienza erano i voli su Denver a poco più di 400€. Provai così a vedere se combinando il volo su San Francisco con ritorno da Denver si portasse dietro la promozione e infatti prenotai i voli a circa 620€ a persona.

Dopo aver prenotato il volo trovai il forum di cui fa parte anche Fraxnico e iniziai a chiedere suggerimenti per la costruzione dell'itinerario. L'unica cosa certa era il volo e la durata di tre settimane.

La maggioranza degli utenti mi suggerì di non includere Los Angeles e di non spingermi fino al Wyoming e South Dakota ma di concentrarmi lungo l'asse San Francisco - Yosemite - Death Valley - Las Vegas - Arizona - Utah - Colorado. Eh niente... non diedi retta e continuai interstardito con il mio itinerario...

A Page siamo arrivati in tarda serata dopo essere stati alla Monument Valley fino al tramonto. Il mattino dopo abbiamo fatto una veloce tappa all'Horseoe Band e poi ci siamo diretti al Bryce Canyon arrivando circa all'ora di pranzo. Dopo pranzo abbiamo visitato il Bryce Canyon e poi avendo parecchia strada da percorrere ci siamo solo goduti la parte iniziale del tramonto.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:39

Io i coyote buttes li ho fatti entrambi, il north e il south (penso, con malcelata modestia, di essere uno dei pochi in italia!) e.. no, non ce la fai, per due semplici motivi:
- per il north (il cd. the wave) servono i permessi, che sono 20 in tutto, che vengono emessi o con una lotteria online 4 mesi prima o con un sorteggio alla sperindio la mattina prima del giorno di visita a Kanab; per il primo metodo sei in ritardo, con il secondo non ce la faresti ad avere un giorno in più per partecipare all'estrazione on site
- per il south servono i permessi (più semplici da ottenere) ma ti devi per forza di cose appoggiare ad un'agenzia che ti ci porti con un 4x4, in quanto il trailhead è ad un'ora (più o meno) di sterrato più a sud del trailhead del north (a sua volta a mezz'ora di strada dalla 89 che porta da kanab a page).

A Page purtroppo ho avuto molto di recente (tipo settimana scorsa) la testimonianza da parte di un amico di quanto sia diventato un posto letteralmente invaso da un turismo insostenibile da parte delle agenzie Navajo che hanno le concessioni per sfruttare gli Antelope Canyon (a proposito, vedi di prenotare i tour se vorrai visitarli entrambi o anche solo uno dei due).. I tour sono pieni a bomba fin dalla prima mattina, dentro agli slot sembra di essere a Rimini per la Notte Rosa, il rim dell'Horseshoe Bend quasi (inoltre hanno anche costruito, quest'inverno, un'orrendo parapetto a sfioro sul bordo) e, come avrai notato, non si trova un buco per dormire nel raggio di km..
Ciò non toglie che, con un po' di pazienza, questi posti siano comunque pazzeschi.

Se hai qualche ora da spendere, prima di arrivare a Page sulla UT-89 ci sono i toadstool hoodos, particolari formazioni rocciose raggiungibili con una camminata di un'oretta.. il trailhead è qui: goo.gl/maps/7B7HQ361Nvm

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:44

ma fraxnico tu per sapere tutte queste cose ci vivi negli usa?

mi ha incuriosito anche il fatto che è vietato fare il trekking di un giorno a quella cascata (non ricordo il nome), sai il motivo?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:50

Magari! :D
Onestamente non ne ho idea.. Forse per evitare di dover raccattare ogni 3*2 gente distrutta dalla fatica..

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 16:05

I tour sono pieni a bomba fin dalla prima mattina, dentro agli slot sembra di essere a Rimini per la Notte Rosa, il rim dell'Horseshoe Bend quasi (inoltre hanno anche costruito, quest'inverno, un'orrendo parapetto a sfioro sul bordo) e, come avrai notato, non si trova un buco per dormire nel raggio di km..


Tutta colpa dei social network dove persone con migliaia/milioni di followers hanno iniziato a postare foto dei vari luoghi belli della terra (molti dei quali quasi sconosciuti alla maggioranza) ed è iniziata la corsa al copiare lo scatto perfetto. L'Horseoe Band, per esempio, non era così conosciuto quando andai nel 2011. Ricordo che quella mattina nel parcheggio eravamo poche macchine e sopra quando arrivammo c'erano pochissime persone tanto che riuscii a fare diversi scatti senza nessuna persona nel frame. In posti del genere quando iniziano ad essere frequentati tantissimo è chiaro che poi per ragioni di sicurezza iniziano a costruire protezioni varie come per esempio alle Cliffs of Moher in Irlanda dove nel 2002 le visitai senza alcuna protezione mentre nel 2015 trovai un carnaio di gente e tutta la recinzione...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 16:12

Quindi a parte il macello che troverò a Page, non c'è qualcosa di bello e solitario da vedere?
Non sono così tentato come alcune settimane faMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 16:23

Beh, si, sicuro.. inoltre considera che sei a un tiro di schioppo dal Grand Canyon, che ospita (in uno spazio "leggermente" più esteso) quasi 5 milioni di persone all'anno ed il gioco è fatto.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 16:26

Quindi a parte il macello che troverò a Page, non c'è qualcosa di bello e solitario da vedere?


Aspetta, aspetta, aspetta. Momento.
Non ho mai detto che i colori e le curve dell'Antelope Canyon non siano pazzesche, e che affacciarsi su un burrone di diverse centinaia di metri con un fiume che scorre sotto formando una curva come un ferro di cavallo non ti dia una scarica di adrenalina come in pochi altri casi.
Sto dicendo che dovrai portare pazienza e entrare nell'ordine d'idee che non sarai da solo...
Ma come primo viaggio negli States, onestamente, sono cose che vanno viste.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me