JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo la lettura della preview mi trovo sostanzialmente daccordo con le valutazioni di dpreview nel confronto 24-70 vs 24-105 un po meno con il confronto canon vs nikon. Spiego . . .
il 24-70 e il 24-105 rimangono alla fine tuttosommato zoom paragonabili, non è tanto la dimensione ad essere determinante (1,5cm e 70g di differenza) ma le capacità macro del primo contro la maggior lunghezza focale del 24-105, non parlerei quindi di maggior flessibilità del secondo ma di diversa flessibilità tra i due. C'è da notare che gli mtf del 24-70L4is sono all'altezza del 24-70L2.8II quindi superiori al 24-105L4is, mi piacerebbe vedere anche com'è la distorsione. Il prezzo rimane troppo elevato rispetto il 24-105 come sempre sarà solo questione di tempo e di vedere quanto peserà sul costo del kit della 6d!
Al nikon 24-85vr invece preferisco sia il "vecchio" 24-105L4 sia il nuovo 24-70L4 per le stesse caratteristiche già citate sopra. Rimane il fatto che non sarei mai disposto a pagare un differenziale simile per il nuovo prodotto canon.
Per me ne vendono uno sfracelo...a me piace molto, per la leggerezza e compattezza, per la VERSATILITA'(se mantiene fede agli mtf, e non distorce troppo a 24 paesaggi, macro e street di qualità..)...se vuoi viaggiare leggero e di qualità gli affianchi il 70-200 f4 is o il 70-300L, per impieghi più ricercati ci sono i fissi. Da non sottovalutare il fatto che se affiancato ad una 6d o una 5III la resa ad alti iso e uno stabilizzatore a 4 stop di ultimissima generazione aiutano..e non poco. Sulla carta, per me, un'ottima novità, grazie Canon
Praticamente questo obiettivo è come se avesse un extension tube incorporato, cosi come il 200-400 ha un extender incorporato. In questo caso agendo sull'apposito comando si diminuisce la normale distanza minima di fuoco e contemporaneamente si perde la messa a fuoco ad infinito. Ottima idea, in pratica equivale alle modalità macro e supermacro di alcune compatte.