JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La D810 (usata) con BG praticamente costa il doppio della D3X (che ce l'ha incorporato)... alla fine ha ragione Piero1964 1200 mi sembra il limite massimo anche se è (ex)pro però è pur sempre un corpo del 2008. anche io avevo pensato a una D810 ma oggettivamente costa troppo per le mie tasche (anche usata). grazie a tutti per gli interventi.
Guarda che se hai pazienza e metti qualche soldo da parte in più la trovi anche a 1650... si trova... Fai una spesa ma falla definitiva... Una D3X ha molti anni sulle spalle ed è grande come un carro armato... Se un domani vorrai qualcosa di più dovrai rivendere una reflex vecchia in tutto... E non ci ricaverai molti soldi... Ammesso che riuscirai a venderla... E' sempre la mia opinione... ;)
Guarda che se hai pazienza e metti qualche soldo da parte in più la trovi anche a 1650... si trova...
senza battery grip....aggiungici il BG Nikon originale che costa 300 euro siamo a 2000....ti ringrazio per il consiglio, dovrò aspettare che svaluti un bel po' però. p.s. ti piace Marisa Tomei per caso (dal tuo nick)? Che bella attrice, in Mio cugino Vincenzo è stata troppo divertente (la controffetta )
Marisa Tomei sicuramente è una bella attrice... Ma io mi chiamo Massimo Tomei ;)
Riguardo al BG, puoi sempre prenderlo in un secondo momento... Tanto le foto le fai lo stesso... E comunque per quanto mi riguarda è assolutamente inutile... Specie se monti 35 art e 85 1.8...
Se poi monti un 70-200 2.8 allora ha anche il suo perché... Ma altrimenti fidati è solo una inutile spesa...
(L'ho avuto due volte e due volte l'ho venduto perchè prendeva solo polvere nell'armadio...) :D
Inoltre guarda caso, l'unica cosa che non sopporto di tutto il materiale fotografico in mio possesso è proprio il peso... Io sogno una reflex con un sensore che ha la stessa qualità della mia D810 da iso 64 a 25600. E con un 12mm-200mm f1.2 nitido da paura privo di distorsioni e senza aberrazioni cromatiche... e inoltre deve pesare tutto massimo 200gr.
io sulla canon 400d il bg lo avevo montato subito e mai dato noie mai tolto, anzi sentivo maggiore solidità in mano, col 17-55 che pesava quasi 800 grammi aveva il suo perchè. Massimo, io ho invece il problema opposto, voglio sentire molto peso in mano... altrimenti avrei già pensato alla D750. il bg serve anche e soprattutto a dare maggiore autonomia al reparto batterie, per me sarebbe irrinunciabile.
Gianluca, comunque il BG lo puoi comprare non originale. Io ce l'ho originale per D700 e non originale per D800. Sono praticamente uguali dal punto di vista costruttivo. La cifra degli originali è spropositata. Non valgono tutto questo prezzo. Alla fine sono un semplice vano batterie con contattati e comandi. Non c'è elettronica a bordo.
Ignazio ho letto che è meglio prenderli originali proprio per non rovinare l'elettronica del corpo macchina (tramite i contatti appunto)....parli del Meike forse?
Il meike l'ho usato nella D300/D700 senza avere mai problemi. Nella D800 è di un'altra marca che non ricordo... me lo hanno dato insieme alla D800 usata e due batterie originali. I BG originali sono troppo cari. Non ne vale la pena per dei semplici contattati ed un paio di interruttori.
“ .ops inserzione appena rimossa! chissa come mai.... „
Capita...meglio per voi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.