| inviato il 01 Maggio 2018 ore 0:06
Gianni, la Canon M va a gonfie vele... vende più di Sony in Giappone. |
user14103 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 0:12
Se vuoi ti faccio partire domani .. ho 4 contatti secondo dove vuoi andare ...ti devi prendere per i fatti tuoi il volo.. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 0:19
Sabato parto per la Romania, delta del Danubio, Fine Luglio se ne parla. Grazie. |
user92023 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 0:34
@Black. Bene! Allora tutto risolto! Il mondo ML va a gonfie vele...solo che quì si continua, PER IL MOMENTO, a non vederne! Mi dicono che ne ha prenotato uno stock la "Trabant automobiles" da riservare in omaggio ai clienti delle loro prestigiose ed esclusive vetture! Evidentemente...la cortina di ferro esiste ancora! Ciao. G. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:40
Bisogna aspettare, i modelli più vecchi sono obsoleti e non sono all'altezza, i modelli nuovi costano tanto per molti amatori.. considerando che vanno acquistate anche le lenti non si sta certo sotto i 3000€, fossero anche 2000 non sono alla portata di molti e i più preferiscono prendere canikon usato che si trova a meno e no da certo risultati scadenti... per questo in giro se ne vedono ancora poche, anch'io non ne vedo, ma in realtà non vedo nemmeno altre ff.. vedo tutte aps-c entry level con incollato l'obiettivo originale, ieri ho fatto la giornata a Innsbruck e ho visto solo un giapponese sulla cinquantina con una 5div e 11-24 |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:59
La reflex ormai ha senso se usi lunghi tele. Se usi focali fino a 90mm solamente non ha senso se devi iniziare. Una ML e' l'ideale. Per foto normali poi. Va bene tutto. Anche una XT2 Fuji, per me e' tutto quello che serve. |
user92023 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:36
Per amore di chiarezza: io non sono di quelli che amano trascorrere la meta' del loro tempo a fare previsioni, e l'altra meta' a spiegare "perche'" le loro previsioni NON si sono realizzate. In questa discussione, mi sono limitato a sottolineare uno "stato di fatto" connaturato a QUESTO momento, e cioe' che della tanto conclamata "rivoluzione ML ", non si vede traccia ne' nel "circolante" (fotoamatori & pro, variamente assortiti), ne' nei dati di vendita. Al momento, QUINDI, stiamo soltanto discutendo di una (banale) "verita' da forum", basata sugli auspici & speranze di una RISTRETTA (per ora) cerchia di...Sonyatori. Il futuro? Non lo so! Se il "popolo" prendera' coscienza della nuova "verita'", saro' lesto & lieto di prenderne atto. Pronto ad essere sepolto a piedi per aria, saluto affettuosamente! G. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:38
Gianni è questione di prospettive. Un cellulare è più vicino ad una ml che ad una reflex. Come vedi la rivoluzione è già in corso... |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:12
Giannidi, puoi stare sicuro, non sei il solo a pensarla così... |
user92023 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:12
@Maserc. Un calesse e' piu' vicino ad un'astronave di quanto non sia ad una piscina! Quando si vuole "aver ragione", sul piano dialettico, "vale todo"! Mi arrendo! Ciao. G. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 15:10
|
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 15:17
Le reflex sono alla frutta e le ml sono al dessert. Il futuro è compatta super zoom. Così sia scritto e così sia fatto! |
user122030 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:22
mi spiegate perchè nessuno considera mai che (come già qualcuno ha detto) la compattezza sony (fino a 85) in viaggio non é mica una cosa da poco? domanda da neofita. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:24
Perché è Sony, semplice. Fosse stata ......... si sarebbero sprecati i viaggi a Lourdes... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |