RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos m50, l'annuncio ufficiale (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos m50, l'annuncio ufficiale (parte iii)





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 14:47

Massimo hai fatto bene! Anche io stessa conclusione...reflex FF e mirrorless apsc! ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 15:05

a questo punto credo che domani estirpeò la scimmia con una m50 ...PS lo scorso week end ho utilizzato il 55 200 per ritratti rubati on the road e sono soddisfatto leggero buona risposta af e immagini soddisfacenti

user37793
avatar
inviato il 26 Aprile 2018 ore 15:11

Ciao Matteo,
tra schermo orientabile e fattore crop, credo la useró molto anche per le macro.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 15:48

Sera ragazzi, sto cercando info in giro su come vada questa macchina, sto pensando addirittura di sostituire la 7DII con questa, questo perché da quando ho la 1DXII la 7DII che non uso piu', e vendendo la 7DII mi posso prendere questa qui senza rimetterci niente, magari ci esce pure un ottica, quello che voglio sapere è di quanto ci perdo pur di avere un corpo piu' leggero.

Ho anch' io la 7D MKII ed anche la M6 e più volte mi è balenata l' idea di lasciare la 7D e puntare solo alla FF + M6, ma devo dire che nonostante la 7D abbia un sensore più vecchio, ho avuto più volte l' impressione di avere dei file dalla QI migliore probabilmente dovuto ad una migliore gestione del AWB e del rumore.....ma forse è solo un impressione, anche perchè quando ho messo il 35L sulla M6 sono venute fuori "belle cose"
Sono comunque anch' io della partita di dare via 7D e di avere un solo corpo FF ed una ML APS-c, chiaro che la serie M, tutta, non avrà mai una velocità operativa pari ad una 7dmkII...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 16:49

Penso che Canon fornirà dei significativi miglioramenti al suo DPAF, forse a livello dell'autofocus 7D2, quando il DPAF sbarcherà sulle ML FF.

Da lì, il DPAF fulmineo (o quasi) sbarcherà anche sulle ML APS-C.


Ovviamente la feature rinnovata avrà il suo prezzo, almeno inizialmente... ma ha anche senso: le ML APS-C "top di gamma" (e persino qualche M4/3) superano molto abbondantemente i mille euro, e quindi nessuno (si fa per dire) griderà allo scandalo se Canon metterà sul mercato una ML da 10/20 FPS con autofocus veloce anche nel tracking di soggetti erratici e buffer di 50/100 scatti ad un prezzo allineato alle più costose ML della concorrenza.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:09

non mi riferivo tanto all' af, quanto all' operatività in genere che nella 7DII probabilmente supera forse anche la 5DMKIV.
apprezzo molto il DPAF e nella categoria della M6 lo trovo rapido e sicuro........anche se con le linee orizzontali soffre un pò

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:31

Alcune riflessioni

Ritengo che i file della EOS M50 sono più che decenti.

Ultimamente ho fatto qualche prova, di certo non é il massimo per avi fauna, ma con pochissima luce é meglio della mia 6D.

Lo scatto silenzioso é disponibile solo in scene non in M AV TV quindi per me poco utilizzabile.

Non riesco ad utilizzarla con tubi macro manuali in quanto non scatta.

Non conosco EF-M 55-200 paragonato al 55-250 STM avete notizie ?

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:41

quanto all' operatività in genere che nella 7DII probabilmente supera forse anche la 5DMKIV

Non diciamo cose non vere, per favore.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:42

li ho tutti e due...per me cosi..

efm più luminoso
nitidezza uguale
colori meglio efs
sfuocato meglio efs
su M AF più veloce EFM ma è normale..
in situazioni di scatti al chiuso con poca luce meglio efm
sono molto diverse come lenti...


user17361
avatar
inviato il 26 Aprile 2018 ore 17:45

@Zoommista

Quindi l'otturatore elettronico in M non va??

E quando va soffre molto di rolling shutter??

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:03

Silvano perché scrivi "efm piu' luminoso"?
Alla massima focale il 55 200 efm e' a 6.3, mentre il 55 250 efs e' a 5.6...giusto?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:07

perchè escono immagini più luminose rispetto all'efs ....neri meno chiusi e bianchi al limite.... perchè ? non lo so.... forse il tiraggio corto...ma vado a tentativi...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:17

e infatti guarda ho fatto una prova veloce...una bottiglia di acqua su un tavolo...solita inquadratura...AV ....200 iso tutti e due...come tempo l'efs aveva bisogno di 1 ...mentre efm 0.5 ....va anche precisato che uno è 250 e l'altro 200 a max apertura... però è anche vero che uno era a 5.6 e l'altro a 6.3 ...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:45

Stranissimo!

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 20:06

Grazie Sil-M
Sei stato di grande aiuto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me