RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D Mark II
  6. » 6D: passaggio da old a markII, alla fine merita?





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:30


mi dice che non ho il permesso di vedere la foto... boh

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:38

ora è pubblica... fammi sapere

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:47

ma il sensore stabilizzato sulla 6d2, e una stabilizzazione elettronica e non fisica o meccanica solo video e non foto, cioè è una specie di stabilizzazione simile a quella che trovi nei programmi di editing video, e cioè l'immagine viene croppata in camera compensando i vari movimenti e cercando di tenere la parte centrale ferma.
Su fuji xh1 o su sony, invece sono fisiche, e cioè è il sensore a muoversi fisicamente per compesare il micromosso, e questo vale per la sessione video e foto

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:49

ora è pubblica... fammi sapere

si adesso la vedo... è un gattino vero?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 3:53

si è una adolescente pelosa. sulla 6d II è solo stabilizzazione elettronica ma non sono interessato quindi non ho cercato nelle istruzioni o nel menu. l'unica forma di stabilizzazione che mi interessa è tramite ergonomia e peso che migliorano la presa, e quella ottica. mi sparo nelle palle piuttosto che avere il sensore perennemente disallineato.

ok forse ripensandoci le palle mi servono MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 4:23

black... io micromosso non ne vedo, sarò orbo io, ma mi sembra perfetta. E poi non andiamo a cercare il pelo nell'uovo. Adesso che abbiamo questa macchina più performante della precedente, usciamo a scattare. Oggi la porto fuori per la seconda volta, ma il test impegnativo lo farà a maggio e giugno per una comunione ed un matrimonio. Tutti i (miseri) test fatti in casa e sul balcone di casa, per me sono soddisfacenti.
Questo è un esempio di una foto fatta a mia figlia elaborata con ps, e nonostante i flou e la saturazione, ha un dettaglio ancora eccellente
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2755168&l=it

e questa è il jpg nudo e crudo senza alcuna elaborazione, trasformato in jpg da lr
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2761210&l=it
Unica fonte di luce è un flash dentro uno snoot con griglia 60°

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 4:53

io onestamente preferisco quella senza elaborazione. il piallaggio della pelle non lo digerisco. :)

ma io non mi lamento della macchina ma avviso chi guarda che l'immagine può essere molto più nitida di quello che si vede scaricando la foto della mia gattina. l'altra foto dei fiori è molto più nitida perché ho usato un tempo più veloce. giusto per fare capire che la macchina e l'ottica fan di meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 6:06

La stabilizzazione della 6D2 è solo elettronica ed attiva esclusivamente in video. In foto non c'è alcuna stabilizzazione sulla macchina ma solo sull'obiettivo, per gli obiettivi stabilizzati.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 7:50

Black... ma il battery grip?
Così per un mese ti dimentichi anche che vada messa in carica MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 15:01

è un problema di larghezza non di altezza del corpo e anche di peso, quello che a tutti qui sembra fare un sacco di paura.
il battery grip purtroppo non aiuterebbe ad allargarla. a farla pesare di più si :D

comunque l'impugnatura e la forma, per chi ha mani normali o non ha tremori molesti, sono ottime.

la batteria sta durando parecchio.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 15:13

Batteria? Perché, serve anche una batteria?;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 15:41

se fai rock vero si Cool

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 16:20

Confermo che la stabilizzazione è di tipo digitale e funziona solo in video. Ha due livelli di intervento. al primo livello fa un leggero crop, al secondo livello il crop è maggiore e ho sentito dire che comporta anche un decadimento della qualità del video (io non me ne sono accorto, ma è plausibile).

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 17:17

Oggi mi sono registrato al Canon Pass. vi saprò dire.
Ho chiesto anche al negozio dove ho acquistato la macchina di rilasciarmi una ricevuta in pdf con la descrizione del prodotto visto che mi aveva dato solo uno scontrino senza alcuna descrizione. Mi hanno chiesto un sacco di foto di documenti, codice a barre ecc. quando sono registrato online presso di loro, mi hanno già spedito la macchina, hanno ricevuto il pagamento dal mio conto ... ma c'è bisogno di chiedere documenti e foto varie nonché il numero d'ordine...?? mi sto un po' irritando onestamente - con il negozio non con canon

user59759
avatar
inviato il 27 Aprile 2018 ore 22:14

Io ho allegato la foto del fondello.della fotocamera e la fattura scannerizzata e mi hanno già approvata la richiesta. Ora aspetto i soldi;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me