| inviato il 01 Novembre 2012 ore 18:47
“ Considerato che Ultrasonic ha già risposto esaurientemente al fatto che è solo una questione di PDC, credo che la tridimensionalità sia una suggestione che il tuo cervello utilizza per giustificare la spesa „ La faccina fa supporre una certa dose di ironia, ma anche questo, napoletanamente "a cap' n'adda patì" (la testa non deve soffrire) è un elemento da non sottovalutare |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 19:19
@Rossoblu sarebbe bellissimo un tuo test ! 35 1,4, stessa inquadratura "sovrapponibile", quindi arretrando con la 60D, utilizzando appunto le due reflex che hai in dotazione |
user1856 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 19:36
“ Ho visto foto fatte con una 7d e un 40 2,8 che lasciano a bocca aperta per l'apparente tridimensionalità che trasmettono. „ me ne mostri una soltanto? ti prego.... |
user1856 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 20:52
“ Considerato che Ultrasonic ha già risposto esaurientemente al fatto che è solo una questione di PDC „ ok, dopo aver dedicato decine e decine di risposte in vari topic anche straletti negli ultimi mesi, postando esempi e quant' altro... beh penso proprio che mi si è consumata la tastiera in pratica per nulla... va da sè che mi sa che prenderò un po' di ferie in questo tipo di discussioni... buon continuo a tutti intanto... e buona festa dei Santi! |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 21:23
Io speravo che fosse solo una battuta quella sulle risposte esaurienti... Non riesco proprio a capire i post del tipo "non ci vedo e me ne vanto". Ringrazio Cos per i suoi interventi (questi sì, illuminanti ed istruttivi) che spero non si fermino qui, e per la pazienza mostrata nel sostenere un contraddittorio assurdo in cui parli di tridimensionalità e ti rispondono parlando di PDC, che non c'entra un fico secco |
user2904 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 21:40
“ in tutto questo, mi chiedo dove sia finito l'autore del topic... „ Ci sono! Lo sto seguendo attentamente. Non intervengo solo perché, essendo ancora niubbo in questi campi, non saprei cosa dire di interessante. “ va da sè che mi sa che prenderò un po' di ferie in questo tipo di discussioni... „ Non dai Cos78, non fare così! E' anche, se non soprattutto, grazie a te se questo thread ha generato molte idee, spiegazioni, punti di vista. Non mollare Nel frattempo oggi ho fatto altre foto, e l'effetto continua a risultarmi percettivamente ben diverso da quando scattavo, 1 mese fa, con stesso obiettivo ma su apsc. E il senso di minor piattezza ce l'ho anche su foto fatte in montagna a f16, nelle quali quindi non si può certo equiparare tridimensionalità a stacco dato da poca pdc. Però boh, magari appunto, come ha detto qualcuno, devo giustificarmi la spesa ...ma ne dubito. |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:21
Dico la mia. La "tridimensionalità" di una foto non ha assolutamente nulla a che fare con la grandezza del sensore. E' un effetto che un bravo fotografo ottiene in primo luogo con il giusto punto di scatto, poi con la giusta profondità di campo (e sottolineo giusta, anche troppo sfocato appiattisce la foto) e, in ultimo, come il soggetto viene "inserito" nel contesto che lo circonda. E' un effetto, appunto. Di conseguenza ritengo che si possano tranquillamente fare foto "tridimensionali" anche con una m4/3. Dire che una foto è "tridimensionale" tanto quanto è sfocato lo sfondo ed il soggetto è isolato è errato. Come è errato dire che la "tridimensionalità" di un FF non può essere fatta con un aps-c.
 Questa è una foto "tridimensionale"? A cosa è dovuto questo "effetto"? Alla grandezza del sensore? Si, micro 4/3... Secondo me è dovuto semplicemente alla scena ritratta (di per se abbastanza "profonda" ed al leggero stacco dei piani. Tutto qui. Non voglio insegnare nulla a nessuno, ci mancherebbe, queste sono solo le mie considerazioni frutto di migliaia di foto viste |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:32
Ultrasonic, non c'è nulla di male se non riesci a vedere questa benedetta tridimensionalità. Gli scatti postati da Cos sono anni luce diversi da quelli linkati da te e da chi pensa che ridotta pdc = tridimensionalità. Vivete pure sereni, non muore nessuno eh... anzi... sinceramente vorrei avere questa parziale cecità... sarebbe tutto più facile ed economico, vero Cos? |
user1856 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:47
“ Questa è una foto "tridimensionale"? „ no. non lo è. ma a questo punto mi sembra inutile continuare se veramente non vedete la differenza... “ Come è errato dire che la "tridimensionalità" di un FF non può essere fatta con un aps-c. „ io ancora aspetto foto tridimensionali come quelle che ho postato. rimetto la prima:
 guardala grande (anche se anche ridottissima è comunque forte l'evidenza della diversa tridimensionalità...) e dimmi se la tua la vedi uguale... se sì, come detto, è inutile continuare per me... abbiamo "standard" diversi. altrimenti, beh vedrai da solo che quanto dici è profondamente da rivedere.... |
user6500 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:48
Cos ho messo nel mio profilo una galleria con foto fate con una apsc, anche il 40 2,8, vediamo se sono o meno tridimensionali? AndreaZaini, appena riesco lo faccio! |
user1856 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:50
“ anzi... sinceramente vorrei avere questa parziale cecità... sarebbe tutto più facile ed economico, vero Cos? „ sicuramente! |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:54
@cos78 ovviamente quella che hai postato tu, da un maggiore "effetto tridimensionale" rispetto alla mia. A mio giudizio, questo è dovuto solo alla foto in se, alla "scena" se la vogliamo chiamare così, al fatto che ci sono diversi soggetti perfettamente a fuoco su diversi piani, inseriti in un sottofondo non a fuoco. Mi vuoi dire che quella stessa foto non la faccio con un aps-c? Su questo, non concordo minimamente. Non esiste alcuna legge fisica/ottica/matematica che regga il tuo discorso. Vorrei far notare che anche Juza che, magari, qualche foto l'ha fatta e qualche macchina sia FF che aps-c l'ha vista, afferma che la tridimensionalità non ha nulla a che fare con la grandezza del sensore. |
user6500 | inviato il 01 Novembre 2012 ore 22:54
Attendo la risposta Cos. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |