| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 9:19
Questo perchè ci sono diversi formati di celle, ci sono quelle che sembrano dei tubetti di dentifricio e hanno formato rettangolare, per ovvi motivi sono più prone a gonfiarsi visto che sono molto sottili in rapporto al volume e poi ci sono celle cilindriche che ricordano le vecchie pile alcaline, più difficile che si gonfino ma hanno bei fori di sfiato in corrispondenza del tappo metallico sui poli. Ad esempio Canon, le LP-E17 utilizzano celle rettangolari, mentre le LP-E6 utilizzano celle cilindriche (CR18500) |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:24
La frequenza di ricarica è un altro elemento che le fa deteriorare e se confronto la batteria della mia reflex con quella della mia ML vuoi per il formato più grande per la reflex vuoi perchè la ML consuma di più a parità di scatti ad ogni ricarica della reflex corrispondono almeno 3 ricariche della ML. |
| inviato il 18 Gennaio 2025 ore 12:31
Ma la forma vuol dire nulla. Se sono ben progettate anche quelle a forma di parallelepipedo corrono meno rischi. Una batteria semicilindrica con involucro troppo fine è molto più a rischio di una a parallelepipedo con rinforzi interni generosi. |
user264361 | inviato il 18 Gennaio 2025 ore 13:02
“ La frequenza di ricarica è un altro elemento che le fa deteriorare „ Come ho scritto più sopra non sono d'accordo con chi sostiene che la frequenza di ricarica influisce sul rigonfiameto. La frequenza di ricarica dovrebbe avere ripercussioni solamente sulla "durata di vita" di una batteria Li-Ion. Se leggete qualche recensione su Amazon troverete anche quelle di utenti che hanno lamentato di aver ricevuto una batteria nuova, mai ricaricata prima e già gonfia. Questa mi pare una dimostrazione del fatto che il rigonfiameto non è correlato al numero di ricariche. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 18:48
Dovendo scegliere una originale quale mi consigliate . A scendere la prima circa euro 13 poi 16 poi 33 poi 70 e ancora 70
 |
user264361 | inviato il 23 Gennaio 2025 ore 23:38
“ Dovendo scegliere una originale quale mi consigliate „ Alcune osservazioni in ordine sparso: 1 - Nella prima batteria in alto non vedo nessuna scritta Fujifilm per cui direi che è improprio definirla "originale". 2 - L'ultima in basso a destra è priva della marcatura CE (Comunità Europea) e suppongo che non possa essere commercializzata all'interno della CE. È anche priva del simbolo dello smaltimento (obbligatorio). 3 - Sono tutte batterie prodotte da Panasonic ed è risaputo che questo tipo di batterie le produce (quasi) tutte Panasonic in Cina. 4 - Le quattro batterie in foto marcate Fujifilm hanno prezzi che variano da 16 a 70 euro. Ho il sospetto che quella da 16 euro "originale Fujifilm" non sia autentica. Però se anche fosse falsa non mi scandalizzerei, visto il prezzo. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:28
ho scatenato un putiferio, nell'ordine porto a casa conclusioni a cui ero arrivato: mai lasciare una batt non originale nella macchina (specialmente se in garanzia), anch'io ho patona protect per sony e mai un problema mentre per panasonic sia la patona che una Baxxtar (la rossa) si son gonfiate, quindi il fattore di forma è un indizio (quelle per pana sono come quelle di fuji dell'immagine sopra, dei parallelepipedi...) |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:05
@Castigamatti ovviamente la mia era una battuta. Il dubbio è che non si può essere certi che quelle vendute per originali siano originali. Comunque per il prossimo acquisto proverò a seguire la tua filosofia e cioè prendere la meno costosa delle non originali che poi era quello che facevo anni fa quando esistevano solo quelle. |
user264361 | inviato il 24 Gennaio 2025 ore 18:09
“ @Castigamatti ovviamente la mia era una battuta. Il dubbio è che non si può essere certi che quelle vendute per originali siano originali. „ Sì, lo avevo capito. Effettivamente il sospetto sull' "originalità" delle batterie è sempre legittimo. Ma poi, a ben pensarci, cosa significa esattamente "originale"? Queste batterie escono tutte dalla stessa fabbrica Panasonic per cui il fatto che sulla batteria ci sia o non ci sia stampato sopra "Fujifilm" o altro marchio si riduce ad una semplice differenza di facciata o poco più. Sicuramente quando Fujifilm richiede a Panasonic la produzione di batterie marcate Fujifilm pretenderà uno standard qualitativo superiore alla media, ma non mi si venga a dire che rispetto ad una anonima batteria da 10 euro quella originale costa ben 70 euro perchè contiene al suo interno l'equivalente di 60 euro in più in componentistica e tecnologia. Ma mi faccia il piacere, direbbe Totò. Io starei attento solo alla stampigliatura sulla batteria delle certificazioni di sicurezza CE, PSE, KC e UL, quest'ultima la più importante, a mio parere, perché certifica l'assenza di rischio di incendio o esplosione. |
user264361 | inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:30
Penso che questa mia ultima frase nel post precedente possa prestarsi ad un fraintendimento: “ Io starei attento solo alla stampigliatura sulla batteria delle certificazioni di sicurezza CE, PSE, KC e UL „ Intendevo dire che, fra quelle illustrate nella foto postata da Gianni05 , acquisterei solo quelle che mostrano le suddette certificazioni. Sulle batterie commercializzate qui in Europa, invece, non sono presenti tutte quelle sigle ma probabilmente c'è la sola sigla CE (obbligatoria). Le altre sigle sono certificazioni di sicurezza obbligatorie in Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti e che comunque sarebbe bene conoscere nel caso si acquisti una batteria fuori dall'Europa. Sarebbe completamente fuori legge oltre che pericolosa, ad esempio, una batteria acquistata su Amazon.com (USA) che non recasse stampigliata la sigla UL. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:34
sarà...ma io di batterie originali che si gonfiano non ne ho mai viste...sono tutte patona & c sarà solo una coincidenza... come mi pare molto sveglio spendere 3-4000€ per avere la macchina ultimo grido e poi lesinare sui 30€ di differenza per la batteria compatibile, o usare la stessa scheda SD che usavo nel 2007 sulla D80... |
user264361 | inviato il 25 Gennaio 2025 ore 0:34
Il titolo di questa discussione verte sulla domanda se le Patona Premium si gonfiano o meno ma la discussione, inevitabilmente, è anche sulla scelta fra batterie originali e batterie compatibili. Meglio le une o le altre? Chi acquista una batteria originale è uno spendaccione oppure chi acquista una batteria compatibile è un tirchio? Io la risposta non c'è l'ho, sinceramente. Semplificando al massimo mi limito a prendere atto che c'è chi con 70 euro preferisce comprare una batteria originale e chi invece con 70 euro se ne compra sette compatibili. Io appartengono alla seconda categoria. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:51
Personalmente possiedo da diversi anni svariate batterie per Sony A7II e Nex, quindi identiche. Due originali Sony, due Patona verdi e nere (Premium) ed una Patona Protect. Nessuna si è mai gonfiata, la durata della carica è simile, mai avuto problemi. Tengo sempre una batteria nelle macchine, per evitare di scaricare la batteria interna. Siccome uso spesso gli apparecchi, controllo con frequenza le batterie. In linea di massima non esistono batterie originali, ma semplicemente batterie vendute dal fabbricante, insieme all'apparecchio, o vendute successivamente come ricambi. Il fabbricante sicuramente compra batterie di buona qualità. Sul mercato si trovano batterie di mille marche, ma probabilmente prodotte da una manciata di fabbricanti, che magari assemblano componenti di qualità e costo differente. E' certo che una batteria molto economica sia costruita con materiali di scarso valore, ma non è detto il contrario. Nel caso si lasci ferma la macchina per molto tempo, consiglio di riporla con la batteria originale, almeno se si dovesse gonfiare al punto da dover mandare l'apparecchio in assistenza, non possono fare storie. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 11:12
“ Semplificando al massimo mi limito a prendere atto che c'è chi con 70 euro preferisce comprare una batteria originale e chi invece con 70 euro se ne compra sette compatibili. Io appartengono alla seconda categoria. „ amen. ma nulla toglie al mio discorso del post precedente. Se le batterie che si gonfiano (basta scorrere gli innumerevoli esempi postati in 8 pagg di questo thread) sono TUTTE compatibili e nessuna - mi pare - originale, perchè rischiare di rovinare una macchina da 3-4K per risparmiare 30€? A me pare illogico. Le ho usate anch'io le compatibili sul mio vecchio MAC anni fa, ma solo perchè Apple non faceva più le originali. E puntuali 2 su 3 o 4 si sono gonfiate... Poi, coi propri soldi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 12:24
Probabilmente dipende anche dal fatto che di batterie non originali se ne vendono molte di più di quelle originali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |