JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Zeppo come ho già scritto dovresti fare i tuoi recuperi, poi esportare le immagini e ridimensionare la Sony a 30 megapixel... „
la logica torna, sono d'accordo ma questo argomento su questo forum vive di fortune alterne...quando il file va osservato nativamente per verificarne la effettiva qualità o invece quando deve essere ridimensionato per non penalizzarlo...
...sarei curioso di capire quanta differenza vedrei ancora tra un file della 5ds a 3200/6400 (metto lei perché è da sempre massacrata per via del rumore) ridimensionato a 24 mpx e messo a confronto con uno della nuovissima a73...nessuna polemica, ma autentica curiosità
Ciao Zeppo, per curiosità potresti provare a schiarire una foto fatta in interni ad alti iso e vedere se ci sono differenze? Tipo 3.200 iso 1/60s f4 Sono curioso di sapere se si mantengono simili come prestazioni. Vedi tu se schiarire le ombre o aumentare l'esposizione. Grazzzzie
user4758
inviato il 06 Aprile 2018 ore 11:26
Altro esempio con la foto dell'A7RIII ridotta alle dimensioni della 5DIV
Ma io penso che sia una sorta di autoconvincimento che Sony debba andare meglio anche in modo abbastanza visibile. Io la resa la vedo "IN QUESTO CASO" sovrapponibile sotto ogni punto di vista anche coi file ridimensionati dove la differenza rimane infinitesima. Ripero almeno in queste situazioni.
user4758
inviato il 06 Aprile 2018 ore 11:55
Antonio, visionando i file al 100% c'è un maggior dettaglio, ma appunto al 100%! vista nel suo insieme non c'è alcuna differenza...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!