RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:25

Raffaele quella si chiama CHIAREZZA.
Non è dettaglio! Devi guardare il pavimento!
E' TUTTO COMPLETAMENTE LISCIO!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:31

Cioè stiamo scherzando vero? MrGreen

Bisogna essere ciechi per dire che questo Huawei fa buoni JPEG.
Sembra una fotocamera targata 2008



Ritaglio dello Huawei





Ritaglio del Pixel 2






avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:46

Noi stiamo parlando due lingue diverse.

Tu ragioni in termini di stampa, e siete forse in 3 su 10000 a voler stampare grandi le foto fatte con il cellulare, io ragiono in termini di uso normale di uno smartphone, come gli altri 9997 su 10000.

È uno smartphone, punto. Se con uno smartphone io riesco a fare foto di notte in quel modo, che vanno benissimo per un uso da smartphone (social, condivisione con amici, piccole stampe), io sono felice.

Se devo farci la stampa 40x60 (come ho letto), posso farlo solo con QUALCHE foto diurna, senza AI e in RAW 40mpx, con quelle notturne non posso con nessun dispositivo mobile, a patto di non volere volutamente l'effetto acquarello. NESSUN DISPOSITIVO . Nemmeno il decantato Google Pixel 2 XL con la favolosa GCam.

Ora, guarda quelle immagini su schermi fino a 10", quelle del Huawei P20 Pro sono indubbiamente le migliori. Zoommando, eccedono di chiarezza e piallamento, ed è qualcosa che io ripeto da quando sono usciti i primi samples, che ho ripetuto poco fa quando ho postato tutte quelle foto.

Tra parentesi, io aspetto ancora di sapere cosa c'è che non va nei Jpg che ho postato, tranne quello con lo zoom 5x (penoso), le altre foto sono tranquillamente stampabili fino a 20x30 (un paio, le altre più che altro 15x23), la qualità è migliore della Sony HX60 nonostante i 10 MPx di differenza, i dettagli sono ben conservati soprattutto in quelle con AI disattivato.
E non me ne frega nulla se il Samsung S8 con la GCam riesce a fare un filino meglio di questo, ci sono certi post (prevalentemente tuoi) che, se letti da chi ne sa poco, lasciano trasparire che il P20 Pro faccia schifo al ca**o , quando non è così.

Mi sembra che, come per ogni cavolo di cosa in questo forum, tutto si riduca ad una questione di tifo e di simpatia.

Io sono uno che sta appresso alla fotografia digitale dagli arbori della sua commercializzazione alle masse, sono molto esigente, sono abituato ad uno dei sensori FF migliori e ad una delle lenti migliori (il 35 Art), e ti dico con convinzione e con competenza che il P20 Pro non è deludente e non fa schifo, se io metto una qualsiasi delle foto che ho mostrato qui, su uno qualsiasi dei miei social, ricevo soltanto dei commenti entusiastici, perchè il comparto fotografico dello smartphone raggiunge appieno il suo scopo naturale: la modernità.

E la modernità passa molto più per la condivisione social che non per la stampa.

Detto ciò, io sono il primo a dire che le modalità AI fanno pena il 50% dei casi. Arrivo anche al 60%, và. Piallamenti e chiarezza.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 17:22

Perdi tempo Raffaele... ci sono test con jpeg disponibili che portati al 100% sono superiori nel p20 Vs S9, non è un fatto in discussione, la stabilizzazione del Huawei arriva ad 8 sec. con poca luce solo una fotocamera su cavalletto può fare meglio, i tuoi jpeg sono ottimi non si discute, la Gcam non c'è perché nessuno ha compilato il sorgente x il processore proprietario Huawei... la stabilizzazione software cmq c'è su tutte le ottiche, Oneplus 5T non ha la stabilizzazione per nulla e di notte fa schifo punto! é bello confrontare un telefono e contrapporne 10, uno x ognisingola cosa... ma che sistema é?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:13

la stabilizzazione del Huawei arriva ad 8 sec. con poca luce


Ma dove?

la Gcam non c'è perché nessuno ha compilato il sorgente x il processore proprietario Huawei


E non si può fare?

la stabilizzazione software cmq c'è su tutte le ottiche


Non ne sono sicuro... se c'è, non si "vede", perchè mentre con l'85mm equiv. si vede già a schermo, quando si usa la normale o il b/n il mosso è dietro l'angolo, con bassa luce e 1/4s ad esempio.
C'è nei video, quello si.

Ad ogni modo, l'AI del Huawei P20 Pro ha delle criticità che, si spera, vengano risolte con i prossimi aggiornamenti.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:40

In una recensione veniva detto fino ad 8 sec. in modalità notturna c'era anche una foto... 4s sicuro ci sono in giro molte foto... forse si il VR software é solo in video vero... la Gcam si può avere non so perché chi la sviluppa non ha supportato il kirin Huawei... poi cmq resterebbero i limiti, le 3 camere lavorano in sinergia la vedo complessa... poi i 104 mila iso si raggiungono solo nella modalità notte, selezionabile manuale solo 3200 iso....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 18:51

Per chi ha la gcam, non ricordo la versione precisa, comunque Arnova ultimate, una delle ultime, impostare auto exposure mode, su slow shutter, i risultati di notte diventano eccellenti, tende ad usare tempi più lunghi e mantenere ISO bassissime, con lo stabilizzatore di u Ultra si scatta anche ad 1/2 1/3 .


Gli 8 secondi o 4 secondi sono software, ma non è lo stabilizzatore a funzionare, é l'ai che cuce più scatti

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:04

azz questo uaweii si avvicina allo schifo della 5ds..MrGreen


cmq onesto.. ho studiato cosa combina Google con i suoi parametri di conversione JPEG.

questi stanno facendo progressi che manco i nazisti della seconda guerra mondiale nella missilistica.
Un JPEG ridotto da 20mpx a 3mpx che è identico al 400% ? il pixel solo per questo spacca il mondo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:04

Blade, hai un po' di confusione.
I 4 secondi non sono di stabilizzazione, la fotocamera scatta foto a raffica che poi allinea e unisce con una mediana e un altro metodo di stacking che somma le luci (non mi ricordo quale è), verosimilmente è analogo ad alcune tecniche di fotografia astronomica, in cui si fondono centinaia di scatti per ridurre il rumore e raccogliere più luce, come se si sommasse.

Il metodo è molto interessante, ma l'AI di Huawei rovina tutto piallando all'inverosimile ogni dettaglio e ogni parte dell'immagine, cercando di compensare con una chiarezza eccessiva che finisce per evidenziare (male) i macro-dettagli eliminando tutti i micro-dettagli.
Se solo ci fosse la possibilità di avere una modalità notturna SENZA la riduzione del rumore.....


Detto ciò, ho fatto la stessa foto con Samsung S9 e P20 Pro (con e senza AI attivo, ma quella con l'AI attivo è fatta 10 minuti dopo, l'avevo dimenticato prima).

P20 Pro Con AI disattivato (download: postimg.org/image/bznoflm9l/ )





P20 Pro con AI attivato (modalità Cielo Blu, che vignetta in basso per enfatizzare il cielo) (download: postimg.org/image/or1um1qvt/ ):





Samsung S9 (download: postimg.org/image/5ypzijmsp/ ):




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:23

Leggendo sul web alcuni siti russi riportano che il sensore principale Huawei é il Sony imx600, ma Sony ha già pronto l'imx700 doppio sensore, adesso bisogna aspettare xz2 premium e pixel3

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:30

Questi jpeg sono veramente bruttissimi. Piallati all'inverosimile con dettaglio artificioso...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:31

Antonio, è uno smartphone, come pensi dovrebbero essere?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:32

Bah...più mi interesso a questo P20 e meno mi vien voglia di comprarlo. Sarà che ho giusto giusto scaricato su pc i dng del s7 edge fatti oggi, e non riesco a trovare un motivo per cambiare (cosa che inizialmente immaginavo avrei fatto).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:35

Antonio, è uno smartphone, come pensi dovrebbero essere?


Onestamente almeno come una compatta che costa la metà. Invece i risultati sono veramente brutti. Tanto fumo con giochini software, AI e diavolerie varie per poi avere risultati terribili.
Poi perchè 40 mpxl che a guardarli viene l'orticaria e non 10-12 nativi che certamente sarebbero stati gestiti immensamente meglio?
Comprare un cellulare 900 euro per utilizzarlo come compattina da viaggio per avere file piallati o dng da 70 mb da 40 mpxl che per essere guardabili devono essere ridimensionati a 10-12 mpxl che senso ha? Tutto marketing e niente arrosto.
Oggi avrebbero potuto ottenere molto più da un cellulare che costa 900 euro proprio per i "miracoli" promessi dalla pubblicità.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 19:39

Dall' s7 in poi non ci sono sviluppi eclatanti.. anche se i JPEG Samsung sono azzannati di Sharpening..

purtroppo , motore JPEG a parte siamo vicini al limite appena si visualizzano le foto fuori dallo schermo del Cell.

Personalmente ritengo il limite massimo un iPad. oltre, 24..27 magari sopra i 2k.. INGUARDABILI.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me