RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 200-500





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:21

Grazie del contributo davvero prezioso Fabio.

“Per la massa, Canon vince sulla gestione dei moltiplicatori. La massa afferma la supremazia dei bianconi IS II sulle lenti Nikkor.
Può essere vera la prima affermazione, falsa la seconda...o viceversa”

Questa affermazione pero' non la ho capita.
Con i molti e' migliore Canon, o ho capito male io?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 23:10

Sono contorto MrGreen

Diciamo che su questo forum c'è un leggero dominio rosso/bianco, di conseguenza il giallo/nero fa cagare MrGreen

Può essere che i moltiplicatori Canon siano più performanti, mi piacerebbe vedere di persona che differenza c'è.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 23:16

Ecco bravo!MrGreen
Piacerebbe anche a me pero' mai avuto occasione.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 0:44

Ho provato fianco a fianco 400FL+TC14+D810 e 500ISII+1.4+5Dsr
La differenza l'ho trovata molto importante: il nikkor, per diventare davvero inciso, necessitava di ben oltre uno stop di chiusura.
Sul Canon, chiudi solo per guadagnare pdc.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 0:55

Hai gli scatti da farci vedere? A parte che vedo difficile il confronto con fotocamere e focali diverse ma anch'io fotografo a fianco di gente con 600 ISII e io ho il 600 FL e questa importante differenza che tu descrivi non l'ho vista, la differenza importante c'è nella velocità di messa a fuoco con i TC, che nel caso di Canon rimane molto elevata.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 1:02

Lo dicevo io che fanno cagare MrGreen, l'ho scritto sopra.
Mi pare ovvio che una lente da 10.000 cucuzze (o più) vada chiusa di quasi due stop per avvicinarsi al mitico 500 IS II di Otto.
Quel vetraccio col barilotto nero è proprio osceno, più o meno ai livelli di un vile zoom da quattro soldi.
E' nell'ordine delle cose!
Chiudo qui, ne arriveranno altri e non se esce più.
Un saluto a tutti ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 7:13

Lo dicevo io che fanno cagare MrGreen, l'ho scritto sopra.
Mi pare ovvio che una lente da 10.000 cucuzze (o più) vada chiusa di quasi due stop per avvicinarsi al mitico 500 IS II di Otto.
Quel vetraccio col barilotto nero è proprio osceno, più o meno ai livelli di un vile zoom da quattro soldi.


Fabio non distorciamo la realtà.
Non sostengo che il 400FL sia un vetraccio da quattro soldi (e non lo credo affatto), ma che usato con il TC14 come resa mi ha un po' sorpreso.
E se dovessi scommettere, darei la colpa al moltiplicatore...

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 15:16

Comunque a prescindere da tutto .. è giunto oggi in negozio il 200-500 e domani mattina mi recherò sul posto

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 15:54

Fai bene le prove e poi dicci se e' un esemplare ben riuscito MrGreenMrGreen
Visto che e' made in China io non mi fiderei tanto MrGreen (si scherza..).

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 16:04

Ahahah

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:38


Titolo della discussione: Nikon 200-500
Post iniziale: Ciao a tutti, sarei interessato all'ottica in oggetto.
Possiedo attualmente il Tamron 150-600 (prima serie) del quale mi ritengo piuttosto soddisfatto, ho sempre portato a casa ottimi scatti.
Il motivo che mi spinge al cambio sarebbe una maggiore nitidezza a TA in condizioni di scarsa luce, il diaframma 5.6 fisso su tutte le focali ed il brand.
Di contro perderei i 100 mm che in avifauna non sono poca cosa, i mm si sa non bastano mai, però ho letto che digerisce bene i moltiplicatori, verto non un 2x o un 1.7x, ma se ci abbinassi un TC 1.4x arriverei a 700 mm totali, che in caso di utilizzo su APS-C diventerebbero addirittura 1050 mm e sarei a cavallo.
Lo userei su D7200 e D750.
Ne vedo diversi in vendita sui vari mercatini ... come mai?
E' un'ottica che ha problemi?
Personalmente ne ho sempre letto bene ...
Illuminatemi ... magari i possessori ... grazie !!!


Mi sono perso qualcosa o il confronto tele/supertele Canon Vs Nikon (e TC vari) non interessava all'autore ?
I forum (tutti) sono davvero spassosi (sempre presi a dosi omeopatiche) da questo punto di vista.
Si finisce sempre a Guelfi Vs Ghibellini.
Seguo, attendendo i primi "flames", con pop-corn e birretta.

@Otto72: dici che la resa del 400 FL con il TC14 ti ha sorpreso (visto che parli poi di "colpa" ritengo che la sorpresa sia negativa). Puoi postare qualche immagine esemplificativa di questa tua affermazione specificando anche a quale TC14 ti riferisci ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:33

SeguoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:37

Mi chiedo sempre quanto sia vera questa faccenda delle copie poco riuscite. Non è che vale solo per i primi esemplari? Tipo come per la d750) che poi da un certo numero seriale in poi non ha avuto più i noti problemi?
Mi pare di ricordare che i primi test del 200-500 avessero evidenziato delle inconsistenze per qualità e af. Poi tutto si deve essere risolto perché non ho più letto di queste problematiche. Io lo ho acquistato ormai un anno fa e devo confermare la sua bontà considerando il prezzo e il fatto che é uno zoom.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:47

La faccenda delle copie poco riuscite e' una leggenda metropolitana. Se la copia e' disallineata si manda a calibrare e tutto va a posto. Di casi di lenti scolltate non ne sento piu' da 20 anni ormai.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 23:14

Banjo quindi provare la lente in negozio avrebbe il solo vantaggio di evitare un futuro giro in assistenza per tararla? Io le lenti le provo dal negoziante per capire se in base ai miei standard qualità e af sono all'altezza, non per paura di incappare nella copia poco riuscita visto che come te non credo in questa "leggenda metropolitana".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me