RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii vs Fujifilm XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7iii vs Fujifilm XT2





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:43

e poi nel conto c'è l'economia italiana ha bisogno di tanto movimento..ben vengano le giravolte
importante è che sei soddisfatto e contento..perchè nell'aria la confusione regna
nel mercatino juza ci sono
135 utenti che rivendono sony
155 utenti che rivendono nikon
158 utenti che rivendono canon
143 utenti che rivendono fuji

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:49

agg.fujiMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:50

Consigli su consigli su quale sia la fotocamera/combinazione migliore... Vorrei darti un piccolo suggerimento: compra Sony. Il motivo? Quando e se avrai voglia (magari tra 2 anni) di comprare lenti importanti, avrai tra le mani attrezzature che asfaltano qualsiasi apsc. Inoltre quando e se vorrai girare leggera, acquisterei fissi f2 o f2.8 minuscoli.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:02

Prego! Nello specifico, non ho mai usato la Nikon 7200. Quindi non posso dare giudizi su questa macchina. In linea torica, se dovessi scegliere un APSC per riduzione ingombri/pesi (in generale è indiscutibile rispetto FF) sceglierei ancora Fuji in quanto ritengo questo sistema il più completo in questo formato. Fuji ha puntato tutto su APSC. Per gran parte dei generi ritengo poi le mirrorless APSC il miglior compromesso tra ingombri e qualità finale dell'immagine. Certo che se facessi solo ritratti da studio sceglierei un FF. Per quanto riguarda le batterie, basta che in borsa te ne metti una o due in più e stai tranquillo di fare tanti scatti sino alla noia in una giornata.
In particolare quello che mi piace di Fuji sono i settaggi fuori stile vintage/Leica. Trovo che per i generi reportage, reportage sociale di viaggio, street ecc sia un plus di grande valore. Settare la macchina per diaframma, tempi e iso anche a macchina spenta e al collo significa che sei già pronto alla scena. In questo senso è unica nel suo genere. Gli obbiettivi poi sono tutti molto performanti e con "carattere". Tutto IMHO


Grazie ancora Gaga.
E' vero che risparmierei solo 180g di peso, ma credo che la Fuji sia molto più "compatta".
Attualmente dalla D7200 lavoro solo ed esclusivamente RAW, i JPG non li utilizzo proprio. Come se la cava con i RAW la Fuji? Inoltre leggevo che parte da ISO200, ma qual'è il motivo? E' vero che cmq si può impostare fino a ISO50?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:07

Consigli su consigli su quale sia la fotocamera/combinazione migliore... Vorrei darti un piccolo suggerimento: compra Sony. Il motivo? Quando e se avrai voglia (magari tra 2 anni) di comprare lenti importanti, avrai tra le mani attrezzature che asfaltano qualsiasi apsc. Inoltre quando e se vorrai girare leggera, acquisterei fissi f2 o f2.8 minuscoli.


grazie ciars.
avevo adocchiato anche la Sony A7M3/Sony A7R3, sarà indubbiamente e sicuramente superiore a Fuji, ma costa anche il doppio, per non parlare del costo delle ottiche...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 16:24

[QUOTECome se la cava con i RAW la Fuji? Inoltre leggevo che parte da ISO200, ma qual'è il motivo? E' vero che cmq si può impostare fino a ISO50? ] RAW ottimi per apsc, ben lavorabili con ottimi recuperi. La sensibilità nativa parte da 200 ISO. E' comunque possibile settarla a 100 ISO. 50 no

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:00

Seguo

user117231
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 18:47

Parte da ISO 200 per non essere banale e scontata...come tutti gli altri. Cool

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:11

Consigli su consigli su quale sia la fotocamera/combinazione migliore... Vorrei darti un piccolo suggerimento: compra Sony. Il motivo? Quando e se avrai voglia (magari tra 2 anni) di comprare lenti importanti, avrai tra le mani attrezzature che “ASFALTA” qualsiasi apsc. Inoltre quando e se vorrai girare leggera, acquisterei fissi f2 o f2.8 minuscoli.

Qu ado leggo queste cose mi si accappona la pelleMrGreenMrGreenMrGreen

user117231
avatar
inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:12

Beh, abituiamoci...
se ne leggono ogni giorno, tutti i giorni e senza pausa. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:22

Sbellissario come detto già da qualcuno, se per il peso cambia poco, si tratta sempre di un confronto apsc, apsc, quindi non ci sarà mai un divario riguardo il peso, semmai puoi trovare lenti di tutto rispetto fatte apposta per questo formato, cosa che Nikon in un certo senso non fa...
Sostanzialmente avresti una macchina più compatta, ma non tanto più leggera...
Potresti anche vedere la oly m4/3 per risparmiare un po' di più sul peso, ma nnemmeno li peseranno la metà, se a parità di focale, ma sicuramente sarà qualcosa in meno rispetto alla xt2...
Sul fatto che ti perdi sui menù, perdendo lo scatto è una gran fesseria, perché se scatti non stai sui menù , se poi la compri per giocare sui menù quello è un altro discorso...
La 7iii è più costosa, ma se un giorno vorrai passare a ff, tanto vale spenderli adesso sti soldi, magari prendendo una 7ii, anche se quest'ultima usata con lenti da 2, 2,8 servirebbe solo per avere un po' di pulizia in più sul file, quindi quasi inutile, e se dovessi comprare lenti da 1,4 pesano un botto, e costicchiano, ma la qualità almeno è visibile...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 19:47

Io dovessi veramente pensare a una mirrorless FF, i cui obbiettivi pesano come quelli delle reflex FF, quindi risparmio peso veramente poco, comunque, proprio dovessi, io aspetterei le novità imminenti di Canon e Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:26

Per avere uno schema delle differenze, tra Fuji XT2 e Sony A7iii, questa pagina riassume le caratteristiche principali

cameradecision.com/compare/Fujifilm-X-T2-vs-Sony-Alpha-A7-III

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:37

@fabrizio, solitamente il sito porta tantissimi altri valori: resistenza ad alti ISO (non l'impostazione massima), gamma dinamica, profondità di colore... Una comparazione simile non ha senso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 23:45

Per avere uno schema delle differenze, tra Fuji XT2 e Sony A7iii, questa pagina riassume le caratteristiche principali
cameradecision.com/compare/Fujifilm-X-T2-vs-Sony-Alpha-A7-III

Ovvio che in certe circostanze alcuni fotografi possono apprezzare le differenze. Ma quello è uno schema...molto schematico...
Ad esempio mette negativo Fuji nella street perchè non ha lo stabilizzatore in macchina. Ma se nella street non serve praticamente a nulla...come anche nello sport. Lo stabilizzatore in macchina su lunghe focali perde efficacia e comunque è previsto negli zoom Fuji, proprio nelle focali per foto sportive

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me