user92328 | inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:38
Antonio, “ Peraltro la 5dsR mi sembra leggerissimamente migliore anche della A7rIII in termini di dettaglio. A 6400 ISO la A7rIII è leggermente meno rumorosa. „ dai Antonio non esageriamo...è risaputo che la 5DsR non è cosi potente per resa iso, e a dirla tutta è simile alla a7 liscia, forse un pelino meglio se si ridimensiona il file... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:40
Najo mi sento più orientato al video che alle foto... se vuoi vedere un mio video scrivimelo in pm che ti mando il link |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:43
Salvo è risaputo o l'hai usata di persona e sai di cosa parli? Perchè anche da quella comparazione almeno a 6400 ISO non sfigura ancora anzi mi sembra che mantenga un leggerissimo vantaggio come dettaglio conservato. Ma di certe comparazioni me ne frega il giusto. Io so quando e come usare certe sensibilità con la 5dsR che HO e USO sul campo e non con francobolli o target e so quando non conviene farlo perchè cestinerei i file ottenuti. E questo vale anche per le supersony, le supernikon e le supercanon. Io finora l'unico passo in avanti che noto è la tenuta colore a 25600 e 51200 ISO che rimangono sensibilità per me ancora quasi inutilizzabile per quanto riguarda i 25600 e inutilizzabili se non per documentare una guerra al buio i 51200 ISO. |
user92328 | inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:44
“ Ma sono miei gusti quindi nulla che incida sul giudizio della nuova arrivata che finora per me è positivo anche se mi baso più su sensazioni visto che non ho raw e conventitore ottimizzato sotto mano. „ beh, se non hai visto i raw meglio lasciar perdere le sensazioni..... Io li ho visti i RAW e per quello che ho visto posso assolutamente affermare che la qualità è davvero alta, cioè, siamo come minimo al pari della a7riii con file ridimensionato a 24 mpx, quindi visto che la a7riii è attualmente quella che rende meglio per alti iso, di conseguenza significa che la a7iii è tantissima roba a 24 mpx, ma sopratutto non dimenticando il suo costo, che rende questa macchia la migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo... Insomma, c'è poco da dire, bisogna solo ammirarne la qualità, obiettivamente... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:44
Antonio, riconosci che c'è gente che professionalmente oppure per piacere scatta foto a 25600 iso con canon idx2 o nikon d5? La a7III va uguale alla d5 e meglio della idx2 a quella sensibilità... quindi secondo me è una sensibilità pienamente utilizzabile a mio modo di vedere www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:46
“ Antonio, riconosci che c'è gente che professionalmente oppure per piacere scatta foto a 25600 iso con canon idx2 o nikon d5? „ Il PER ME secondo te a che serve? Salvo i raw li ho visti ma sono troppo pochi e non esiste un convertitore serio e ottimizzato come camera raw o C1. Quindi ancora per me sono sensazioni. Il software Sony è penoso e non rende giustizia a nessuna Sony. Quindi ho delle idee ma voglio toccare meglio con mano. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:47
Io so solo che mi sarebbe interessata sta macchinetta se non avessero proseguito con sta storia figlia del marketing essendo tutti a guardare se il nero al buio a iso alti ha rumore o no e nessuno che guarda la capacita' di risolvere dettagli di una fotocamera con ormai soli 24mpx...ad alti iso. avevo iniziato guardando interessato dei samples e vedo sempre le stesse porcate da annuncio eclatante e sempre con le stesse storie. Fico chi fa foto col 100 400 a 12800 25600 e non cestina il risultato.. cioe' spendi 2k e 2k fra lente e corpo e fai foto a 12800 iso con quel dettaglio? per far che pubblicarle qua a 1000 lato lungo e farti insultare? Non ci vedo il senso.. qua una prova di come Sony per alzare i famosi stop SPALMA con un filtro di denoise i suoi raw.. a73 vs 5dmkiv e senza filtro aa , a7r3 e d850... notate come la fila di destra ABBIA dettagli equella di sinistra anche se sembra meno rumorosa sembra abbia un filtro per come e' meno incisa nel confronto diretto. GUADAGNI 2 stop? ecco come.. e' vero, la coperta e' corta ... e ha la stessa lunghezza, sempre.

 Poi. il fatto che una vecchia dinosaura come la 5dsr le dia e di brutto ancora aggi dopo 3 anni a tutte entro i 6400 fa pensare e tanto come ci si sia fermati. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:50
“ Quindi a questo punto non so se mi posso fidare completamente della resa cromatica di questi test. „ Il potere dei Dollari S ... ? “ Poi. il fatto che una vecchia dinosaura come la 5dsr le dia e di brutto ancora aggi dopo 3 anni a tutte entro i 6400 fa pensare e tanto come ci si sia fermati. „ Ma i fan boys Sonysti vanno oltre la fisica, dovresti saperlo ........ |
user92328 | inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:50
“ Salvo è risaputo o l'hai usata di persona e sai di cosa parli? „ no no non l'ho mai posseduta ma non credo che i file che ci stanno in rete sono tutti fasulli.... anche io potrei dire che la a7 lisci anche possiedo rende meglio di quello che si pensa, perchè ho fatto tante prove che mi hanno letteralmente lasciato sbalordito, però non posso dire che è simile alla a7riii... che la 5dsr renda bene lo so, come so pure che ci sta di meglio... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:51
Non capisci che non è un filtro.. vedi più nitide le altre perchè sono ridimensionate, te lo abbiamo già scritto in 3 ma come sempre ti perdi nella tua non obiettività Non ci si è fermati in nulla... la 5dsr è una macchina adatta a lavorare da iso 100 a iso 6400.... la a7III da iso 100 a iso 25600.... ovviamente c'è una differenza di dettaglio, se prendi la r3 è uguale ma con praticamente lo stesso dettaglio..... ma una foto a iso 12800 iso della canon fà schifo, molto peggio dei 25600 della sony.. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:52
“ ma una foto a iso 12800 iso della canon fà schifo, molto peggio dei 25600 della sony.. „ Di pende da quale Canon e da quale Sony...non vale in senso assoluto |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:53
“ ma una foto a iso 12800 iso della canon fà schifo, molto peggio dei 25600 della sony.. „ Tanto non li userà mai nessuno ..... |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:53
Antonio devo sempre spiegare tutto? stavo parlando di a7III e a7rIII vs 5dsr.. |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:54
|
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:55
“ Non capisci che non è un filtro.. vedi più nitide le altre perchè sono ridimensionate, te lo abbiamo già scritto in 3 ma come sempre ti perdi nella tua non obiettività „ si infatti la 5d iv si magna la a7 3 per soli 6mpx in piu... e la d850 si magna la a7r3 per 3mpx.... e poi ridimensionate a 24... quando aprirete gli occhi sara' tardi.. sono ottime fotocamere, ma non corrispondono agli annunci figli del marketing di sony che se avesse rispettato gli incrementi annunciati dalla a7 primo modello oggi saremmo a 25 stop di dinamica.. e 80fps a piena riusoluzione... Ripeto.. NON VOGLIO VEDERE RIDUZIONE RUMORE SUI RAW.. per questo per me Fuji e Sony sono off limits. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |