| inviato il 02 Aprile 2018 ore 16:49
A volte preferirei che Amazon desse una scelta, anche a pagamento, tra vari corrieri. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 16:57
Amazon sta già migrando, in alcune città, al proprio servizio di spedizione interno che, tra le altre cose, consegna anche il sabato. Unico neo, non piccolo per me, spesso usano solo il geotagging per l'avvenuta consegna, senza far firmare chi riceve il pacchetto... Pessima pratica, specialmente a chi fa consegnare in ufficio. |
| inviato il 02 Aprile 2018 ore 20:14
SDA è delle Poste Italiane e queste fanno anche di peggio: ho capito che spesso se devono consegnare una raccomandata ma non hanno tempo (o voglia) stampano comunque l'avviso ma se lo tengono, poi te lo consegnano un paio di giorni dopo insieme al secondo avviso. Infatti il primo è tutto stropicciato perché rimasto in borsa e in giro due giorni. Ho avuto la priva di questo perché ero a casa e quel giorno e il giorno dopo l'avviso nella cassetta non c'era poi magicamente il terzo giorno ne sono comparsi due. Ho scritto un reclamò alle piste e all'ufficio locale ma ovviamente non ho mai ricevuto risposta. Ho pensato di scrivete a striscia la notizia e organizzare alcune spedizioni per dimostrare quanto avviene ma io a differenza loro (quei postini che fanno questi giochetti e i Direttori di filiale che probabilmente li coprono perché hanno degli obiettivi di performance da raggiungere) devo lavorare. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 7:36
Bon.. Amazon uk o amazon USA costano da tempo molto di più.. ma c'è una grossa differenza.. Apro nel iPad movie .. e vedendo account amazon prime ita e Apple Uk mi apre una pagina da fare invidia a Netflix dove Amazon prime e Apple mettono a disposizione in pratica iTunes video libero su prime. Poi vede che sono prime in ita e non mi fa andare avanti.. Non lamentiamoci dell'aumento.. lamentiamoci che ancora dobbiamo pagare Sky e co per avere quello che ovunque con prime e solo prime ad esempio avrebbero per film e contenuti vari all inclusive. Invece per facilità di uso mi secca dirlo ma Dropbox per archiviazione costa di più ma è un altro pianeta. |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:48
personalmente farei volentieri a meno di prime video dove non cè nulla che mi interessa, del cloud poi per me è come non esistesse per cui un aumento al limite dell'accettazione per me. Se potessi scegliere resterei a 19 euro senza prime video e cloud e quant'altro servizio vogliono inventarsi. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:27
Ho due account, uno privato col quale faccio anche più di 50 ordini l'anno, l'altro con P.IVA che uso molto meno. Credo che il primo lo tengo, perché anche solo le offerte lampo mi ammortizzano il costo (di recente una fototrappola l'ho pagata 25€ in meno del prezzo standard fuori offerta), quello aziendale lo disdico, perché è un costo che non ammortizzerò mai. Problemi con i corrieri ne ho avuto un sacco all'inizio, perché abito in una frazione montana e la mia casa è la penultima, ma oggi arrivano tutti: SDA, BRT, GLS, DHL TNT e UPS, al limite qualcuno mi chiama al cellulare per sapere se c'è qualcuno in casa per evitare di perdere tempo a percorrere 2,6 km di strada in salita piena di tornanti. Giorgio B. |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 7:03
Gia disdetto ! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 8:01
Anche io ho disdettato. Per il fatto che ora molti prodotti prime vengono spediti tramite poste con conseguente allungamento dei giorni di consegna. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:10
Io l'ho preso appena prima dell'aumento, a 19 euro, quindi ho tempo per decidere. Ma vista la mole di materiale che sto acquistando su amazon penso proprio lo terrò. Con me sono sempre stati velocissimi e precisissimi. Addirittura il corriere se passa alle 15 dove il negozio di mia moglie è chiuso ripassa alle 18 pur di consegnare. Spesso mi chiamano anche al cellulare per dirmi se è un problema che ritardano e arrivano un'oretta dopo |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:11
Leggo molti messaggi in cui si parla di problemi con le spedizioni. Sicuramente non è ancora molto diffuso e probabilmente rimarrà limitato alle zone più abitate, ma il servizio Locker è perfetto. Il pacco Prime arriva il giorno dopo in una "cassetta postale" accessibile in orari molto comodi. Apertura con un barcode o semplice codice numerico. Io l'ho già usato due volte. Certo sono fortunato ad averlo a 5 minuti a piedi da casa. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:11
Dipende anche dal pacco un monitor da 32" dubito te lo consegnino al locker |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:32
Disdetto ora, prezzo 36 euro dal 15 aprile 2019, beneficierò ancora di Prime fino a tale data. Grazie dell'avviso! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:44
Io l'ho mantenuto. Compro molto più di prima (porc!) e il Prime mi serve. E poi utilizzo molto Prime Video. non dimentichiamo il cloud che per certi file è illimitato! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:53
Io lo terrò a Dicembre con il rinnovo. Cloud illimitato per le foto, compro quasi solo da Amazon e ho anche offerte extra sul warehouse (una vera miniera a volte), mai avuto problemi di spedizione, Prime Video sta crescendo molto bene e sta puntando anche su qualche vecchia gloria (sarò nostalgico, ma un servizio con qualche bel film di una volta serviva), di tanto in tanto mi regalano un mese o due di Kindle Unlimited che ha sempre qualcosa di interessante. Per come lo uso 36 euro l'anno sono accettabilissimi. Ovviamente è una scelta personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |