| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:10
Ma veramente la a7r3 l'ho pagata 2750 a dicembre + 70 euro per i 5 anni di kasko. Ah, l'avevo già scritto... |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:42
Maserc se no ti dispiace potresti dirmi dove anche in MP , te ne sarei davvero grato, sto pensando di vendere a7r2 e il loxia 35 per prendere appunto la r3 più 28 f2 e 55 1.8 |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:55
Il pusher è karmal. Rivolgetevi a lui... |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 22:23
Beh ormai la 7r3 costa credo un po' dappertutto meno di 3mila euro (2850 da rce) |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 1:45
“ Beh ormai la 7r3 costa credo un po' dappertutto meno di 3mila euro (2850 da rce) „ Online no, metti qualche link. Se poi riuscite ad averla da qualche vostro negoziante che non vi fa pagare l'iva e ve la mette a prezzo di costo ok, ma sono rari i casi. I comuni pagano ancora una A7RIII 3500 Euro = spese di spedizione Pero' sarebbe una bella tattica per amazzare il mercato dell'usato per le A7RII  “ Ma veramente la a7r3 l'ho pagata 2750 a dicembre + 70 euro per i 5 anni di kasko. Ah, l'avevo già scritto...MrGreen „ Sono curioso di vedere lo scontrino  |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 7:33
Tra rII e terza serie liscia sceglierei l'ultima. Ti però fai quasi esclusivamente fotografia statica e alghe la rII rimane una super fotocamera. Usata garantita si trova ora sui 1500... Quindi. PS io sono felice di aver scelto la rIII ma poi sono pippe personali. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 10:47
Lo volete sapere... Contatto la persona che mi doveva vendere la r2 a 1350 e mi dice che ci ha ripensato !!! Capitano tutte a me. Ho trovato un'altra intorno a 1500 euro un anno di vita, sui 15k scatti. Va bene ? Un'altra domanda... ieri sera mentre guardavo le r2 qua sul mercatino, mi venivano fuori anche le A7II. Ma è cosi scarsa come macchina ? Ho visto che si trovano sui 8/900 anche con un po' di garanzia residua. Ma per paesaggistica, ritratti e un po' di street (zero video), potrebbe andare bene lo stesso ? Per me sarebbero altri soldi risparmiati da investire in lenti, magari accoppiando il 16/35 f4 ad un fisso tipo l'85 f1.8. Oppure il sensore della R2 vale veramente la spesa ? Scusate le domande, ma di Sony sono un neofita. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:09
Le sony appena uscite sono tutte fenomenali, poi esce il modello nuovo e cadono in disgrazia. Le canon invece appena uscite sono tutte ricoperte di merda, poi col passare del tempo sono più apprezzate da tutti, con la conseguenza che le vecchie canon nel mercato dell'usato valgono più delle sony nuove. Vedi la 6D che prima dell'uscita della II veniva venduta sotto i 1000 quando nuova ne costava 1100 oppure ancora oggi la 1dsIII o la 1d IV che costano uno sproposito. Questo non vale invece per la 7D2 che non si caga nessuno, ce l'ho sul mercatino da tre mesi ed ho ricevuto due/tre mail al massimo, ma va bene così. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 13:00
“ Sono curioso di vedere lo scontrino „ Fattibilissimo. Vediamo, devo andare di sotto, cercare la scatola, aprirla e prendere lo scontrino. Fanno 50€. Vuoi vederlo ancora? |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 14:15
“ Ho trovato un'altra intorno a 1500 euro un anno di vita, sui 15k scatti. Va bene ? Un'altra domanda... ieri sera mentre guardavo le r2 qua sul mercatino, mi venivano fuori anche le A7II. Ma è cosi scarsa come macchina ? Ho visto che si trovano sui 8/900 anche con un po' di garanzia residua. Ma per paesaggistica, ritratti e un po' di street (zero video), potrebbe andare bene lo stesso ? Per me sarebbero altri soldi risparmiati da investire in lenti, magari accoppiando il 16/35 f4 ad un fisso tipo l'85 f1.8. Oppure il sensore della R2 vale veramente la spesa ? Scusate le domande, ma di Sony sono un neofita. „ Si il prezzo è più o meno quello. Se vuoi un negoziante della mia zona ne ha in vendita (se non è sparita) una a 1500 € con 5000 scatti e ancora garanzia.. La r2 ha un sensore molto performante. Anche l'af è migliore della liscia in quanto ha un sistema ibrido. Per i paesaggi vanno bene entrambe. Ci sono leggere differenze di gamma dinamica in favore della r2 oltre alla risoluzione ovviamente. Per i ritratti la r2 permette il track in af-c sull'occhio. La liscia solo in af singolo. Se hai ottiche mano da adattare la r2 assolutamente. Se usi ottiche native può bastare la liscia. Paradossalmente la r2 si comporta meglio agli alti iso rispetto alla liscia... ma a te che te frega? |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 14:54
“ Fattibilissimo. Vediamo, devo andare di sotto, cercare la scatola, aprirla e prendere lo scontrino. Fanno 50€. Vuoi vederlo ancora?MrGreen „ Fantastico  mi fido della tua parola  “ Le sony appena uscite sono tutte fenomenali, poi esce il modello nuovo e cadono in disgrazia. Le canon invece appena uscite sono tutte ricoperte di merda, poi col passare del tempo sono più apprezzate da tutti, con la conseguenza che le vecchie canon nel mercato dell'usato valgono più delle sony nuove. MrGreen Vedi la 6D che prima dell'uscita della II veniva venduta sotto i 1000 quando nuova ne costava 1100 oppure ancora oggi la 1dsIII o la 1d IV che costano uno sproposito. Questo non vale invece per la 7D2 che non si caga nessuno, ce l'ho sul mercatino da tre mesi ed ho ricevuto due/tre mail al massimo, ma va bene così. MrGreen „ A7II- A7RII dipende sempre uno quanto vuole e quanto puo' spendere sono tutte macchina valide, probabilmente Sony aveva gia' le A7RIII 5 anni fa  ma per la legge del mercato non possono fare macchine ogni 5 anni e quindi finisce come per i cellulari, ogni anno ne sfornano uno ed e' sempre per loro il migliore di sempre |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:03
“ ogni anno ne sfornano uno ed e' sempre per loro il migliore di sempre] „ La a7II è uscita nel 2014... non proprio un anno fa. Trovami un produttore eche rinnova un modello e ti dice "tranquilli non spingete... è uguale alla vecchia" Per non parlare che il salto generazionale tra la a7II e la a7III è parecchio evidente a un prezzo, considerando quanto è inflazionato il settore, appena superiore. Possiamo dire lo stesso di Canon? Possiamo dire lo stesso di Nikon? E non è un discorso da fanboy ma solo una disamina di quello che ci propongono i due modelli. Che poi uno si accontenti della sua vecchia macchina e qualcun altro cambi ogni mesi quelli sono ca77i personali che io non vado a commentare perché non mi interessano minimamente! Ognuno si faccia il suo 730! |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 15:25
Maxmr. ..al limite saranno i negozi on Line che fregano l'iva d solito e verso cui infatti non mi rivolgo mai perché temo fregature con prodotti import. Ti assicuro che nei negozi fisici (almeno presso la catena RCE) ormai viaggia sotto i 3mila euro, compresa Iva e con scontrino |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 21:45
“ Trovami un produttore eche rinnova un modello e ti dice "tranquilli non spingete... è uguale alla vecchia" „ Io ne ho in mente giusto uno... No aspetta mi sbaglio, le fa peggio delle precedenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |