RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iliad nuovo operatore di telefonia mobile sbarca in Italia !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » iliad nuovo operatore di telefonia mobile sbarca in Italia !





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 11:56

Hai 12 mesi per attivarla e la possibilità di fare la portabilità del numero anche in un secondo momento ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 11:57

Dicono fino a quando raggiungono un milione di utenze. Secondo me sono ben lontani da quei numeri.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 12:04

Grazie.
A proposito non c'è una app per i costi e i consumi?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 14:14

Io mi trovo bene con questa, play.google.com/store/apps/details?id=com.andriensis.iconsumi ,al momento non c'è un app ufficiale

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 14:55

chi volesse tornare a wind da iliad (o altro operatore)...
www.hwupgrade.it/news/telefonia/solo-5-al-mese-per-30-giga-di-internet

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 14:57

piccola info:
iliad scala l'importo mensile dal credito 2 giorni anticipati dalla data del rinnovo.
mentre il conteggio dei consumi parte giustamente a rinnovo effettuato.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:11

Io mi trovo bene con questa, play.google.com/store/apps/details?id=com.andriensis.iconsumi ,al momento non c'è un app ufficiale

come no... basta scaricare l'app ufficiale che si chiama segreteria: trovi tutto basta andare su account ed è simile all'area personale del sito iliad.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:32

Wind non mi ispira.
Tornerei a tim se mi facessero l'offerta
Minuti illimitati
Sms illimitati
30 GB

A 7 euro

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:35

chi volesse tornare a wind da iliad (o altro operatore)...
">www.hwupgrade.it/news/telefonia/solo-5-al-mese-per-30-giga-di-internet

ti deve arrivare sms altrimenti ciccia. Non è per tutti.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 15:56

Passato da Vodafone ad Iliad e poi migrato su "Ho." Nella mia zona, nord Sardegna, la rete Vodafone va molto bene (Ho. mobile è di Vodafone). Con Iliad mi sono trovato male.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:30

Dato che sono del settore mi permetto di aggiungere alcune informazioni: fare l'operatore radiomobile ha molti altri costi oltre quelli che uno potrebbe pensare, ossia consumo di corrente per le antenne e marketing.
Ne elenco alcuni:
-) costi di manutenzione di decine di migliaia di antenne (tutto si rompe)
-) costi di installazione di nuove antenne ed apparati (perché la copertura man mano si estende)
-) costi di affitto di dove stanno le antenne (ormai sono pochissimi i siti di proprietà degli operatori)
-) costi di pianificazione della rete perché le coperture non sono statiche ma si evolvono con lo spostamento delle persone, l'urbanizzazione, ecc.
-) costo di acquisto e di manutenzione degli apparati di rete, perché non bastano le antenne, poi il traffico di tutti questi GB e delle telefonate segue la rete fissa, e anche qui la manutenzione di migliaia di apparati non costa poco;
-) costi per il funzionamento di tutti i sistemi di controllo e performance, perché altrimenti per sapere dove c'è un collo di bottiglia o un guasto ci vorrebbe molto di più;
-) costi per le ridondanze, perché molti collegamenti hanno il backup in caso di guasti (altrimenti saremmo spesso senza telefono visto che appunto gli apparati si guastano);
-) costi per acquisto e manutenzione dei software che fanno funzionare la rete, e relativi costi di spazi ed energia nei data center.
-) costi di rinnovo degli apparati, perché dal TACS al GSM al 3G al 4G ecc. ecc. non viene gratis, bisogna aggiornare gli apparati o comprarne di nuove versioni.
-) costi del personale di manutenzione, assistenza, marketing
-) costi delle licenze da pagare allo stato.
ecc. ecc.
Questo solo per dire che c'è molto più di costi di quello che dall'esterno possa sembrare, costi che ovviamente ogni operatore, che non fa beneficenza, copre con quello che pagano i clienti.
un cordiale saluto

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2018 ore 16:36

Mi trovo benissimo con Iliad e non la lascerò facilmente, dato che le offerte che fanno dalla concorrenza vedi Tim Vodafone ecc... non rimangono mai allo stesso prezzo che ti fanno per tornare con loro, guarda caso aumentano anno dopo anno... (mi hanno fregato abbastanza soldi) stavolta s'attaccano, grazie a Iliad che è per sempre a quella cifra benedetta di €5,99

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:04

Questo solo per dire che c'è molto più di costi di quello che dall'esterno possa sembrare, costi che ovviamente ogni operatore, che non fa beneficenza, copre con quello che pagano i clienti.
un cordiale saluto


@giuse69

Ho apprezzato tutto il tuo interessante intervento che condivido al 100%.

Io da utente privato di cellulare/i da circa 25 anni NON contesto i costi degli operatori assolutamente ma vorrei dagli operatori prima l' ONESTA' e poi la TRASPARENZA !!!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:04

Questo solo per dire che c'è molto più di costi di quello che dall'esterno possa sembrare, costi che ovviamente ogni operatore, che non fa beneficenza, copre con quello che pagano i clienti.
un cordiale saluto


@giuse69

Ho apprezzato tutto il tuo interessante intervento che condivido al 100%.

Io da utente privato di cellulare/i da circa 25 anni NON contesto i costi degli operatori assolutamente ma vorrei dagli operatori prima l' ONESTA' e poi la TRASPARENZA !!!!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 17:11

@Silvano, giuste richieste

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me