| inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:08
“ Per Pit.78 : le A7 sony sono eccellenti in senso assoluto proprio... E lo dico da "non possessore", cioè da persona non di parte... A livello di resa del sensore difficile trovare di meglio.... „ Non diciamo fesserie... Se dici che si compra a pochi soldi, e vale tutti i soldi spesi, va bene, ma solo per il sensore, il resto è da cestinare... |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:31
“ Fosse stato per i sensori ed i corpi macchina... „ Affermazione opinabile la tua. La parte elettronica delle macchine recenti (SL, Q, M10, CL), incluso il sensore e il processore, è indiscutibilmente ad altissimi livelli. Il problema con Leica è sempre solo il costo (terrificante ), non la qualità del prodotto. Comunque, tornerei a decantare le lodi di Sony...l'argomento Leica è in effetti fuori tema |
user92328 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:47
Si è vero che Sony con certe ottiche alla fine hanno un certo ingombro pure loro, PERO', a differenza di CaNikon, con Sony hai la possibilità di avere delle configurazioni in più che ti permette di viaggiare leggeri simil m 4/3, quindi non diciamo baggianate che con sony alla fine si guadagna poco in termini di spazi ed ingombri, perchè "per esempio" con un 35mm f/2.8 che è circa 2 cm hai una portabilità anni luce migliore di una Reflex... e ci sono tante altre ottiche piccoline tanto da farti godere come con la Olympus... La qualità di una FF è indiscutibile che ti darà un godimento in più sopratutto quando guardi i file al 100%... Quindi, se in certi contesti ami avere la possibilità di andartene in giro super leggero e compatto, beh con sony è possibile avere tante ottiche piccoline e di qualità, ma con la consapevolezza che con certe ottiche Zoom/tele l'ingombro ci sta ugualmente, anche se un po meno, ma c'è lo stesso... Dipende molto dalle ottiche che ti servono e dal genere fotografico che prediligi, ma se sei un amante della qualità anche al 100% del file, beh allora perchè no, prendila una bella FF sony... altrimenti con Olympus ti diverti moltissimo ugualmente... |
user92328 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:53
Pit “ .Se dici che si compra a pochi soldi, e vale tutti i soldi spesi, va bene, ma solo per il sensore, il resto è da cestinare... „ bah, io è da 8 mesi che ho la a7, ho fatto circa 11000 foto, dalla paesaggistica alla macro ed anche ritrattistica, è francamente ogni volta tutto fila liscio come l'olio, portando a casa bei scatti... L'unica cosa che mi disturba parecchio dell a7 è che, avrei voluto un piccolo flash incorporato, dove per le mie esigenze sarebbe stato perfetto e poi il fatto che non abbia lo scatto silenzioso, ma non è un grosso problema, per il resto, la soddisfazione è piena... Però, io non faccio caccia fotografica, e li il vero problema è il costo di una buona ottica come piacerebbe a me, per il resto, ci vuole un po di destrezza come in tutte le cose e i risultati arrivano da soli... Per me che sono un semplice amatore va più che bene... Quindi, tutto questo cestinare io non lo vedo.... |
user92328 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:18
“ .Tranquilli, vi aspetto al varco. Mirrorless Nikon o Canon in uscita, qualche banner sul forum che richiama a quelle a cui si sommeranno una serie di operazioni di marketing fatte come si deve in stile Fuji (che ai tempi aveva celebrato l'X-Trans talmente bene che c'era chi credeva veramente che fosse un sensore equivalente a un Full Frame), e centinaia di "vecchie e vetuste" mirrorless Sony finiranno invendute sul mercatino al prezzo delle patate. „ Beh, cosa dire..? Tutti le spariamo belle grosse, ed anche tu sei molto bravo.... (vedi che scherzo ) |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:22
“ Proprio ieri parlavo con un venditore il quale ha confermato la vendita pazzesca di queste FF sony, però ha anche detto che è dettata anche dall'unica scelta ML FF sul mercato e che i suoi clienti nikon e canon si sono stufati di aspettare e anche se a fine anno o primi 2019 dovessero uscire le canikon ML... È tardi... La frittata è fatta, sony sta spingendo di brutto, è molto aggressiva sul mercato e non si farà scappare questa opportunità. „ perché ormai punta solo su quelle. bisogna considerare che molti non passano alle ML Sony solo perché sono ML ma perché hanno anche una qualità di sensore alta e tante caratteristiche di alto livello ad un prezzo molto ragionevole. io non voglio la scatoletta da tenere con 3 dita però da possessore di qualche ottica canon e di una eos3 a pellicola comincio a rompermi le palle di vedere passare gli anni e constatare che Canon non ha ancora una macchina con sensore BSI o tecnologia che produce lo stesso risultato. Per adesso mi sono preso una 6dII che è simpatica e completa anche se non è nelle mie corde ed è fin troppo piccola tanto che ho più problemi di micromosso - anche perché prima avevo una macchina da soli 13 Mpixel - La scatoletta con lo stabilizzatore anche se meno ergonomica potrebbe risolvermi il problema e darmi qualche soddisfazione in più dal lato sensore. Ma se Canon si fosse svegliata sul lato sensore e non avesse castrato in modo ridicolo i video 4K , non mi porrei comunque neanche il dubbio. Invece così anch'io che non amo questa isteria per Sony nè sono interessato ad un mirino elettronico anziché ottico non posso non considerarla. |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:22
“ Beh, cosa dire..? Tutti le spariamo belle grosse, ed anche tu sei molto bravo....MrGreenMrGreen „ Punti di vista . |
user72463 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:26
ma quale frittata...sony lo sa perfettamente che non appena canon e nikon rilasceranno una mirrorless full frame al passo coi tempi (non necessariamente migliore delle varie alpha) gran parte di chi è migrato tornerà all'ovile,specie i tanti,tantissimi che usano le ml sony con gli adattatori e ci montano gli obiettivi canon... sony è stata super aggressiva,ha sfornato ottime macchine e anche riguardo al prezzo con la a7 III ha dato un bel segnale,ma lo ha fatto perchè sa bene che doveva sfruttare questo momento di monopolio,non appena le 2 big scenderanno in campo la fetta di torta si ridurrà parecchio |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:35
“ " (vedi che scherzoMrGreen) „ Io non scherzavo. E' ovvio che un discorso così ipotetico non può essere troppo serio. Però basta semplicemente aspettare. Vedremo chi avrà avuto ragione fra...un anno e mezzo, massimo due. |
user14103 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:44
non appena le 2 big scenderanno in campo la fetta di torta si ridurrà parecchio Bisogna vedere quando se si parla del 2019 ...... 1 anno è lungo e tra poco esce la A7siii... e nel 2019 la A9 potrebbe avere un upgrade.. |
user72463 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:50
a me sinceramente piacerebbe una macchina con le caratteristiche della a7 III,ma con l'ergonomia da reflex e senza il marchio sony sulla calotta |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:51
È strano c molti (non mi riferisco a nessuno in particolare, sia ben chiaro) che sparano a zero sulle mirrorless invochino poi con toni profetici una ML Canon o Nikon quale futura giustiziera degli altri sistemi senza specchio. |
user92328 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 16:51
“ sony lo sa perfettamente che non appena canon e nikon rilasceranno una mirrorless full frame al passo coi tempi (non necessariamente migliore delle varie alpha) gran parte di chi è migrato tornerà all'ovile „ Uno dei maggiori motivi per cui molti vanno in Sony è la qualità del sensore, quindi, non credo proprio che CaNikon possano permettersi di fare un prodotto "non necessariamente migliore" ma come minimo dev'essere alla pari, altrimenti chi è approdato a Sony starà più che bene lo dov'è.... anche perché il parco ottiche per attacco E sta crescendo velocemente... Pierfranco, ok, appuntamento qui tra due anni...... Ottima osservazione Andrea..! chi sa perchè alla fine tutti non fanno altro che chiedere che CaNikon facciano le ML anche loro..?? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |