JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho notato che i prezzi stanno cominciando già a scendere, fra qualche mese si assesteranno e rimarranno fermi come è successo per la serie II. Ho trovato un negozio dove è prenotabile sulle 2.080,00
A parte che le banfate ed autoesaltazioni di chi ha aperto il topic (abitudine che ha anche su certi siti di cellulari) lasciano il tempo che trovano e sono ridicole per chi pretende di essere "imprenditore" ma soprattutto adulto e degno di una qualsivoglia affidabilità, devo dire che vivendo in una città molto molto turistica ed internazionalmente turistica amo osservare anno dopo anno l'evoluzione di materiale fotografico. La maggioranza di turisti qui arrivano da Russia, Cina, Giappone, Usa, meno dal sud Europa . Bene, negli ultimi 4 anni sicuramente le mirrorless sono molto aumentare, però vedo differenze marcate a seconda del paese/area di provenienza dei turisti: i russi per esempio usano a grandissima maggioranza reflex, i cinesi stanno virando molto su mirrorless ma usano per lo più compatte. I giapponesi sono quelli che a occhio stanno spostandosi di più verso le mirrorless, ma la percentuale della Sony resta alquanto ridicola rispetto a quella delle varie Canon, anche se comunque le reflex specialmente Canon con obiettivi L sono ancora la maggioranza assoluta. Per tutti gli altri le reflex la fanno ancora da padrone, e le Sony sono rare tipo quadrifogli.
Mi taccio... Comperate quello che volete... Come disse il saggio :
La prima cosa nella vita è sapere cogliere un occasione e la seconda sapere quando bisogna lasciar perdere....
A chi dice che sui forum di smartphone faccio casino : sei uno dei tanti bm che parteggiando per Android vede gli utenti Apple come la peste esattamente come erano la peste e non avevano futuro gli stessi quando Nokia è blackBerry comandavano il mercato... Beh alla fine sappiamo dove è andato il mercato... Viva Canon e viva Nikon buon weekend a tutti
Io ho venduto la 6300 e tutti gli obiettivi apsc sony mantenendo i FF.... Proprio in attesa della A7iii... Secondo me è la svolta.... Apsc rimango su fuji....sono assolutamente convinto che le reflex hanno gli anni contati e sia che Canon che Nikon per il mercato prosumer stiano definitivamente perdendo il treno... Nikon è da tempo sull orlo del fallimento tecnico, a meno che non trovi dei finanziatori... Non è più 8n grado di fare investimenti.... Si salva per ora nel professionale puro come la d5.... Inavvicinabile per ora tecnicamente... Ma solo in quel segmento... Canon è un gigante con le gambe d argilla... Solo questione di tempo.. Sony è 7n aggregato inavvicinabile.... Può avere una strategia commerciale discutibile ma è come un gioco al monopoli... Si vede dai primi giri chi vincerà... Lei ha tutto, dai sensori alla tecnologia... Fuji e l unica che può fare un discorso di nicchia che per ora non da fastidio.....
Il negoziante non fa il mercato. Ma nelle ultime settimane ho visto cedere 2 fujisti, 3 canonisti (e un quarto che devo andare a trovare), due olympisti.
Oltre ad una schiera di già sonysti che come me hanno aggiornato...
P.s fra i tre canonisti non c'è zen. Non ancora...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!