JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao qualcuno ha provato il sony 90mm f2.8 macro? Oltre alle macro dove può emergere? Ritratti? Qualche panorama? Inoltre essendo abbastanza luminoso si comporta bene anche di sera/notte? Grazie ciao
Gioga ? non fraintendermi, quello che voglio dire é se prendo il 90mm macro ci faccio solo quello o anche altro? Tutto qui qualche parere di chi magari l'ha usato.
beh io col 90 macro tamron...poi col 100 macro L canon...oltre alle macro ho fatto ritratti e lo usavo anche per paesaggi o particolari di paesaggio....ma in tal caso le foto che si realizzano sono abbastanza piatte....
Comunque....stavo guardando in un vecchio hard disk gli scatti del 2013 fatti con la mia nex5n....in kit col 18-55(o 16-50 non motorizzato??? non ricordo e non sono esperto in lenti sony :) ) e nonostante i mpxl inferiori...a parita' qualitativa di ottica....i jpeg e raw che ho...sembrano migliori almeno su iso 100/400....adesso o sono rimbambito io...oppure le pessime condizioni del tempo e la poca luce di questi giorni ci staranno mettendo un bel carico da 11? anche i recuperi delle ombre...sono migliori....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!