| inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:21
Fireshoot discorso chiuso. Se la tua conclusione del discorso termina con la frase scontata ed il definire ragazzino una persona che ha opinioni diverse della tua, il mio intervento è tempo perso. Siamo partiti dai tuoi consigli su come stilare un preventivo di ritocco, di fotografia, fino ad arrivare al fatto che ti occupi anche di comunicazione, grafica, stampa, prestampa e chi più ne ha più ne metta. Quando ti ho detto che era poco consono il tuo modo di occuparti dei preventivi in quel modo mi hai ringhiato anche contro dicendo "non ci capisci niente, io lo faccio di lavoro stai zitto" E così farò. Buon proseguimento |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:28
“ Fireshoot discorso chiuso „
 “ Quando ti ho detto che era poco consono il tuo modo di occuparti dei preventivi in quel modo mi hai ringhiato anche contro dicendo " „ “ non ci capisci niente, io lo faccio di lavoro stai zitto „ I cani ringhiano e non è il mio caso. La frase era un attimino differente , nonostante Il "succo" comunque fosse quello. “ Scusa se te lo dico, ma non impegnarti in un discorso che non è la tua materia giusto per scrivere qualcosa. Sei del settore? Sei un professionista fotografo? Sei un grafico? E allora di cosa parliamo. „ |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 14:21
“ Certo hai ragione ed infatti ti avevo inserito un link che spiegava come mai oggi le due figure però camminano di pari passo. Soprattuto con l'avvento delle digitali offset „ per me sono ancora distinte, dove lavoravo anni fa ognuno gestiva la sua mansione, grafico, stampatore digitale, stampatore offset, prestampa, fotoritocco, confezione ecc ecc Non è che adesso sia cambiato nulla, dipende un pò dalla struttura e dal tipo di organizzazione, se ognuno fa un determinato compito perchè in quel ramo è più specializzato ne guadagna in termini di tempi l'azienda e si alza la qualità, poi c'è sempre il jolly (da noi si chiama così) che sa fare un pò tutto e ci mette una pezza nei momenti di bisogno, ma non è la regola (parlo di regola, ma in realtà poi uno fa come si trova meglio) poi ci sono aziende più piccole dove una persona deve saper fare tutto, però è una necessità data dalla struttura in se, ma non ha relazione col fatto che uno deve saper fare tutto per far bene il proprio lavoro, certo un infarinata generale è d'obbligo, ma essere specializzati in tutto è difficile se non impossibile (credo sia questo che intende Made) |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 16:10
@Husqy .......non posso convincerti del contrario, ma va bene comunque. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |