| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:23
Forse si smettesse di pensare che quello che viene detto nei forum sia la verità assoluta..... All'utente medio frega 0, se nelle foto della Fuji viste al 2000% si riescono a contare gli acari annidati nel cuscino o se le Sony hanno l'AF più veloce di Barry Allen.... questo entra da MediaWorld o da Euronics, vede una bella fotocamera che gli piace si informa che "faccia foto" sgancia i soldi e torna a casa felice e contento. Canon vive,principalmente, su questo e sul fatto di essersi fatta un "nome" e quindi può permettersi di essere conservativa, per Sony il discorso è diverso il comparto fotografia non è il suo principale, potrebbe vivere senza e quindi può permettersi di rischiare con prodotti innovativi, se va male (a questo punto no n penso) fa come Sansung e cancella il reparto!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:28
L'utente medio può anche essere completamente sprovveduto come dite voi e può comprare quello che può arrivare a comprare basta che ci sia scritto Canon sopra, ma quelli che leggono e scrivono ogni giorno da anni su forum di fotografia... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:35
“ 'utente medio può anche essere completamente sprovveduto come dite voi e può comprare quello che può arrivare a comprare basta che ci sia scritto Canon sopra, ma quelli che leggono e scrivono ogni giorno da anni su forum di fotografia... „ www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it Forse compra Canon (o Nikon)? |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:36
“ Forse si smettesse di pensare che quello che viene detto nei forum sia la verità assoluta..... All'utente medio frega 0, se nelle foto della Fuji viste al 2000% si riescono a contare gli acari annidati nel cuscino o se le Sony hanno l'AF più veloce di Barry Allen.... questo entra da MediaWorld o da Euronics, vede una bella fotocamera che gli piace si informa che "faccia foto" sgancia i soldi e torna a casa felice e contento. Canon vive,principalmente, su questo e sul fatto di essersi fatta un "nome" e quindi può permettersi di essere conservativa, per Sony il discorso è diverso il comparto fotografia non è il suo principale, potrebbe vivere senza e quindi può permettersi di rischiare con prodotti innovativi, se va male (a questo punto no n penso) fa come Sansung e cancella il reparto!!! „ tutto giusto, ma il tuo tornaconto di utente dov'è???......vivi tutto contento di riflesso del successo commerciale di Canon che ti rifila un prodotto "avanzato"???.....spero che almeno tu abbia qualche azione Canon altrimenti non si capisce molto della tua logica...... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:40
Intendo solo mirrorless |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:43
Da quello che scrivete mi sembra di leggere che per voi esistono marchi di nicchia (fuji sony oly pana) e marchi commerciali (nikon e canon) Quindi cosa suggerite all'utente medio per non essre fregati dal commesso? |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:45
Credo che l'utente medio cerchi di scattare buone foto , spendendo il meno possibile, cercando un marchio serio ed affidabile e non certo andando a guardare gli ultimi gingilli tecnologici . |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:48
bianca lucida sembra un water!!! Inguardabile! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:49
La voglio!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:50
“ Spero di vedere presto qualche foto scattata dalla m50, purtroppo Canon ci ha abituato male con i sensori regolarmente surclassati dalla concorrenza. Vorrei che non fosse un riciclaggio di sensori Apsc xxxD. „ Scusa ma surclassati in cosa? Sono così macroscopoche le differenze di una foto scattata con una ML Canon rispetto ad una di pari categoria, o e solo una questione di punti di DXO? “ Iw7bzn: fatti un giro a vedere nelle varie gallerie con il "vecchio vecchio vecchio" 16mpix m43 che foto possono uscire con obiettivi nativi decenti. Gli obiettivi Canon M tele-medio tele fanno ridere, sono bui come pochi. Le panasonic dal 2015 (se non forse anche prima) hanno aye-af tracking (l'AFF) ed un AFC buono, anche con poca luce l'AFS è ottimo. Una G80 del 2016 oggi è superiore in tutto a questa m50 (aspettiamo ovviamente la QI, che sarà ad appannaggio della canon...e vorrei vedere, ma con che ottiche?). Per lo stabilizzatore: Panasonic gx8/gx80/g80/gx9 hanno possibilità di doppio stabilizzatore...alcune anche nei video (che a prescindere dallo stabilizzatore non c'è confronto) c'è altro da aggiungere? Io uso Canon dal 2007, dalla 400D alla 6D e ho ancora 3 fissi e 2 zoom per FF. Però oggi per le ML APS-C e m43 ci sono ottime, completissime e migliori alternative a Canon, specie se non si vogliono usare adattatori „ Non c'è bisogno che mi faccia un giro nelle gallerie, ho usato Oly fino a 3 mesi fa e se la M10 mkIII avesse avuto il nuovo sensore da 20 Mpixel avrei sostituito la MKII..... Il sensore Canon M da 24 Mpixel della M6 è superiore al vecchio 16 Mpixel Oly, le ho avute insieme e questa nuova uscita ha un nuovo processore per cui presumo ci siano nuovi, ulteriori, miglioramenti, nel sensore Oly da 16 Mpixel la QI è ferma li da tempo. L' af-s è ottimo anche sulle serie M con il DPAF e la G80 è una macchina da oltre 1000 all' uscita (altra categoria), ma sempre con sensore da 16 Mpixel, del doppio stabilizzatore ora come ora non ne farei una bandiera, in pratica lo vedo sempre e solo una questione di chi ha i numeri più grossi (doppio è meglio di uno) Ho Canon ed ho usato Oly 4/3 e m4/3 fin dal 2004/2005, ho comprato la mia prima ML quando uscì la EPL-1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_e-pl1 e nonostante le fortissime limitazioni ho preso ed usato il prodotto per quello che offriva (nulla in confronto ad oggi), ma già era più che sufficiente per non portare in aereo o in moto il corredo reflex. In quel tempo e per tanti anni Oly aveva ed ha avuto solo zommetti da 4 soldi ma che mi hanno permesso di portare a casa scatti in tutta "leggerezza"....... Oggi Canon ha il peggior parco ottiche ML del mercato, ma sono tutte di qualità ed ottime e complete per cominciare, non sono inferiori in termini di prestazioni alle stesse di Oly/Panasonic, anzi, alcune sono decisamente migliori, provare per credere, (11-22 e 22 fra tutti), qualcuno dice che sono buie, ok sono buie ma rispetto alla concorrenza di quanto sono buie? Di 1/3 di stop? Dai, stiamo parlando di 1/3 di stop......... “ Chi compra ML Canon nel 2018 lo fa per lo più come gesto di beneficenza, atto di fedeltà assoluta. Cioè è un atto di fede. Amore cieco „ questa mi piace molto |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:50
Bianca con quei rivestimenti fiorellini !!! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 13:53
Soliti patetici interventi...invece foto inarrivabili...zero... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:21
La qualità di immagine Canon ML nessuno la mette in discussione. Però, la fotografia non è solo qualità di immagine. È la possibilità di scegliere ottiche fatte bene, luminose, magari tropicalizzate. Zoom tuttofare 2.8 o fissi 1.2/1.4/1.8 per fare foto in ambienti poco illuminati, ecc. Ormai c'è arrivata persino Sony, grazie anche al contributo di Sigma con il 16 e il 30 1.4 ad esempio. Quindi QI a parte, per Canon le possibilità e l'esperienza d'uso offerte...restano parametri di scelta fortemente penalizzanti secondo me, specie perché anche economicamente non sono così competitive da colmare le lacune che ha come sistema ML. Poi se uno è Canoniano a prescindere, alzo le mani |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:22
Sil, al solito non sono le foto inarrivabili su cui bisogna discutere, ma le migliaia di foto finite su quell'icona grigia che generalmente sta in basso a destra del desktop. Il cestino. Io stesso, prima dell'eye focus In af continuo avevo uno scarto di almeno il 30% dei ritratti. Dovevo stare attentissimo alla posa, tutte robe ferme, possibilmente appoggiate... Ora nelle stesse condizioni devo solo scartare quelle venute con gli occhi chiusi... Per avere uno scarto del 50% di ritratti bisogna scattare mentre balla. Ma quelle venute sono straordinarie per naturalezza e dinamica... Potrei fare altri esempi per momenti persi causa “è finito il buffer ed il campo è troppo lungo!”, o per “cavolo ho la sposa che mi guarda il padre ma è in pieno controluce e l'esposimetro va A farfalle...” ecc ecc... Comunque ripeto che a quel prezzo la m50 sarà un best seller... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:27
“ Comunque ripeto che a quel prezzo la m50 sarà un best seller... „ concordo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |