RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 50-140 f2.8 WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fujinon 50-140 f2.8 WR





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 15:21

MrGreen ahah
In effetti voler trovare dei difetti o fare delle critiche negative a certi obiettivi mi da proprio impressione di essere incontentabili. Poi che un obiettivo non sia quello giusto per tutti ci sta, è normale, ma questo non è un difetto.

user231747
avatar
inviato il 03 Luglio 2022 ore 19:01

Oh...magari è colpa mia che mi sono bruciato le orecchie in 10 anni di DJ MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2023 ore 0:05

Riapro sto vecchio post, magari e'gia stato detto…qualche buon anima potrebbe per piacere pesarmi obiettivo con staffa treppiede, paraluce e tappo davanti? Quello dietro non mi interessa perché eventualmente sarebbe attaccato alla macchina così da poter calcolare perso totale, Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2024 ore 23:05

Ho avuto entrambi gli zoom , il 50-140 oltre alla luminosità che tante volte lascia il tempo che trova è una lente anni luce avanti , io ho tenuto il 50-140 , oltre ad essere WR cosa per me importantissima , ha una velocità ed una pasta che a parer mio è favolosa , è un must have nel parco Fuji sia perchè oramai nell l'usato costa una fesseria per quel che vale sia per il suo essere eclettico , io ho dato via pure il 56 1.2 poichè uso questa focale appunto nel 50-140 che non mi fa rimpiangere il fisso 1.2

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 5:57

Se serve luminoso f2.8 AF veloce non esiste alternativa (non trovi alternative da terzi etc.).
Ma se si usa per (temi fotografici) viaggi e fotografia paesaggi 50-140 + Tc1.4 per me non a nessuno senso questa ottica meglio uno zoom meno luminoso messo a diaframma f5.6 sarà difficile trovare una differenza tra i zoom, tipo 55-200/70-300.
Questo bisogna tenere presente anche per il motivo ottiche tipo 90 2.0/80 macro/50-140/200 2.0 etc. non vedo nulla di compatto da tenere presente meno ideale per lungi viaggi e trasportabili.
Cavolo o guardato adesso era su questo forum 4 anni fa ??, mamma mia ancora in discussione ?.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:43

@MAC_ : le cose buone non invecchiano mai e una rinfrescata alla discussione ci voleva;-)
Buona giornata a tutti!

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 14:10

Ragazzi un consiglio
Secondo voi meglio 50-140 (usato) oppure 70-300 (nuovo) con un sigma 56mm (usato)?
Spesa pressoché identica
Uso principalmente ritratti, faccio tanto col sigma 30mm perché mi piace più grandangolare e quella resta la preferita in questo ambito, anche paesaggio/architettura

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 6:42

@Frow
Il 50-140 vs 70-300 non paragonabile per il motivo sono due zoom diversi, il 50-140 AF su uno altro livello f2.8 anche si riesce staccare meglio il sfondo fa parte Red Badge Fujifilm con il timbro rosso, ma per me da aggiornare con distanza minima migliore, 11 lamelle linea recente come sullo nuovo 16-55 MK2.
IL 70-300 invece una ottica zoom recente con ottima distanza minima, stabilizzatore interno e ottimo rapporto resa e costi senza dubbio da consigliare visto il prezzo inferiore e compattezza, ma dipende cosa voi fare per fotografia in movimento, azione sicuramente il 50-140 diventa molto consigliato.


Un parere mio personale, linea natura, paesaggi, ingrandimenti da vicina particolari zoom nuovo Fuji 16-50+70-300 per velocità zoom 50-140+Tc1.4, non faccio ritratti ma la mia scelta sarebbe se deve essere ancora in qualche modo compatto il nuovo Fuji 56 1.2WR altrimenti il Viltrox 75 1.2 differenza tra f1.2 e f2.0 sarà evidente inoltre tempi più veloci con meno rischio del micro mosso con più luminosità semplicemente aumentare i ISO non trovo il massimo quando esistano ottiche più luminose per certi temi come il ritratto etc.




avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 9:16

@Frow - se fai ritratti, in casa Fuji potresti anche valutare di prendere il 90 mm, stacco di piani pazzesco e focale perfetta (se hai la distanza ottimale) per questa specialità.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 23:59

ragazzi preso il 50-140 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 0:21

gran bel pezzo di vetro, non te ne pentirai, unico consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare l'attacco a L originale con uno non originale ma arca swiss ( lì trovi a 30-40e)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 1:12

Una dei migliori zoom di Fujifilm.
E Buon Anno

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 9:33

O ripreso il 50-140 ma rimango molto critico verso questa ottica 1200g con tappi e staffa treppiede da vedere inoltre tecnologia vecchia di 10anni fa.
Se deve per forza essere uno zoom luminoso tele non vedo alternative.
Complimenti da parte mia a Fujifilm 2024 nuovi zoom 16-50/16-55 eccellenti con nuova tecnologia e compattezza questo per me una sorpresa.
Quindi un parere mio personale il 50-140 anche il 60 macro avrebbe bisogno di uno aggiornamento abbastanza urgente.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:48

@mac trovato a buon prezzo con permuta non potevo non prenderlo. a me serve principalmente per paesaggio/architettura quindi peso e ingombro non è un vincolo, la priorità è la resa ottica ed avendo fissi di qualità temevo che prendendo il 70-300 (a parte che per me dopo 120/140 a poco serve) che era l'unica alternativa, sarei rimasto poco soddisfatto.

@miky tipo?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 17:29

@frow, non ricordo, io il 50-140 l'ho avuto per un paio d'anni ed è passato 1 anno da quando l'ho venduto..mi pare che fosse della meike ma non ricordo, comunque online si trovano basta cercare con Google, mi dispiaceTriste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me